• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-P2500] Player Blu-Ray

YoghiTheBear ha detto:
Bene almeno sappiamo che le email vengono gestite direttamente.....cioe' non con un sistema automatico di risposta.....

Invece è un sistema automatico, riporto il messagio da me ricevuto il 23 febbraio con la premessa, che lo dice espressamente.
E agggiungo che un altro mio messaggio sull'aggiornemento del firmware dei Tv serie 7 ha ricevuto analoga risposta.

Attenzione: questa e-mail è stata inviata da un sistema automatico. La
risposta con il tasto INVIA del Vs. sistema di posta elettronica non
permette di raggiungere il Ns. Servizio Clienti. Qualora vogliate
ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattarci dal Ns. sito internet
www.samsung.it

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung

In merito alla Sua richiesta, Le suggeriamo di consultare periodicamente la Sezione Download Center del Nostro sito internet www.samsung.it perverificare la presenza di possibili aggiornamenti inerenti al proprio prodotto.

Le suggeriamo di consultare periodicamente il Nostro sito in quanto è in continuo aggiornamento.

Nel caso avesse necessità puo'mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti al numero 800.7267864, comunicando agli operatori il Suo codice cliente XXXXXXX.
La ringraziamo e Le ricordiamo che rimaniamo a Sua completa disposizione perulteriori informazioni.

Cogliamo l'occasione per porgerLe Cordiali Saluti.
 
NO e-mail SI Call center...

E' l'unico modo che abbiamo di fare una certa pressione. Anche riempire la casella non serve a nulla!
 
zavfx ha detto:
Invece è un sistema automatico,
..............
[/I]

Non condivido la tua affermazione in quanto ci sono delle complete discordanze nel contesto del messaggio inviatoci da Samsung.

A parte il preambolo iniziale delle tre risposte ricevute, dove in effetti si cita che :
" Attenzione: questa e-mail è stata inviata da un sistema automatico "

il seguito e' differente.

Nella mia richiesta ( vedi # 1049 ) io faccio esplicitamente richiesta del firmware 2.4
La risposta Samsung fa' esplicito riferimento a quanto io ho richiesto:
" In merito alla Sua richiesta, la informiamo ceh non abbiamo informaizioni inerenti su rilascio della versione firmware 2.4. "

Nella email di LOSCOZZESE ( vedi #1058 )

si richiede quando sara' disponibile il il firmware che abilita le nuove codifiche DTS-HD HRA/MA,
La risposta Samsung e' completamente differente da quella da me ricevuta:

" In merito alla Sua richiesta, La informaimo che non siamo a conoscenza sulla data di pubblicazione del nuovo firmware.

La invitiamo a consultare periodicamente il Nostro sito samsung.it sotto la voce supporto download center per verificare la pubblicazione del nuvo firmware. "

Nella tue email ( vedi #1062 ) ti si risponde in un modo differente dagli altri due:

" In merito alla Sua richiesta, Le suggeriamo di consultare periodicamente la Sezione Download Center del Nostro sito internet www.samsung.it perverificare la presenza di possibili aggiornamenti inerenti al proprio prodotto.

Le suggeriamo di consultare periodicamente il Nostro sito in quanto è in continuo aggiornamento. "


Se la risposta fosse realmente effettuata da un sistema automatico, il corpo del messaggio dovrebbe essere identico e non dovrebbe essere " limato" sulle richieste del mittente.

Secondo me' sono gestiti direttamente da una persona e non in automatico.

Curiosi, inoltre, gli errori grammaticali, di forma e battitura presenti nel testo e da me evidenziati in neretto ...... il tipo non e' italiano ( non avrebbe fatto gli errori di forma ).
 
Se ne è parlato tanti ma tanti post fà .... .
All'epoca (periodo Novembre/Dicembre 2008) un utente di un'altro forum se ne uscì dicendo che quì in Europa/Italia il firmware sarebbe stato rilasciato con sicurezza a fine Marzo 2009.

Sullo stesso forum un'altro utente sosteneva che sarebbe stato impossibile per motivi Hardware.

Siccome quest'ultima affermazione è già stata discussa ampiamente e direi sviscerata, rimane da valutare la reale attendibilità della prima affermazione.
Io aspetterò fine mese, poi partirà un bella letterina "telefonica".
Anche perchè su note riviste di settore Samsung ha promesso la pubblicazione di questo tanto atteso firmware che implementa l'uscita HD Master Audio dalle uscite analogiche .... .
Anche perchè un nuovo firmware, a parte l'abilitazione delle funzioni tanto richieste, dovrebbe migliorare la "compatibilità" di lettura e la funzionalità delle varie feature insite del lettore .... .
Staremo a vedere.
 
Ciao a tutti,

sento parlare molto bene di questo lettore, vorrei capire il perchè :D

Mi spiego meglio, tra breve dovrei ricevere una TV LCD e quindi l'acquisto di un lettore Blu-Ray diventa quasi d'obbligo, però non saprei come scegliere un lettore di questo tipo. Sono rimasto al lettore DVD e l'home theater 5.1\DTS. Dunque non saprei dove mettere le mani. Vi chiedo cortesemente dei consigli, non tanto su marche e modelli, ma come scegliere un modello Blu-Ray e cosa cercare nel lettore(chip, discorso audio, ecc ecc). Se il post è OT mi dispiace, al massimo prendo il BD-P2500 e vado a colpo sicuro

Grazie
 
Firmware:risposta Samsung.

<<Attenzione: questa e-mail è stata inviata da un sistema automatico. La
risposta con il tasto INVIA del Vs. sistema di posta elettronica non
permette di raggiungere il Ns. Servizio Clienti. Qualora vogliate
ulteriori informazioni Vi invitiamo a contattarci dal Ns. sito internet
www.samsung.it

Gentile Cliente,
Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
In merito alla Sua richiesta, La informiamo che il firmware più aggiornato è presente sul Nostro sito samsung.it sotto la voce supporot download center.
Non siamo a conoscenza su quando uscirà la nuova verisone di firmware.
Nel caso avesse necessità puo' mettersi in contatto con il nostro Servizio Clienti al numero 800.7267864 >>

Risposta scontata.:( Qualcuno ha provato a chiamare il servizio clienti?
 
Ultima modifica:
Sono qausi deciso a prendere questo lettore, l'unica cosa che mi frena è la mancanza della lettura degli MP3. Ci sono possibilità che con aggiornamenti a breve venga risolto il problema?
E' forse meglio aspettare i nuovi modelli in uscita i prossimi mesi 2600 o 3600?

Matteo
 
Anche a me hanno mandato una mail di risposta uguale alle vostre.

Sul fatto della possibile uscita a fine Marzo 2009 del nuovo fw... io ci metterei la firma, non manca poi molto. Anzi il fatto che girasse da tempo questa voce (di cui non ero a conoscenza) un po mi tranquillizza, rispetto al nulla più assoluto dei giorni scorsi.
 
ciao a tutti, scusate la mia niubbiagine, ho un tv lcd 32'' della sharp hdready, vorrei acquistare il mio primo lettore blu ray, mi piace questo modello, ho gia' un lettore dvd un sony dvp-ns78h. La codifica hdcp ce l'hanno tutti gli hdready con prese hdmi? Non ho un ampli per motivi di spazio, leggendo sul forum dovrebbe un buon lettore blu ray, ma con un 32'' ne vale la pena? Nei tv dei centri commerciali nel reparto blu ray ne rimango affascinato. Grazie.
 
ciao a tutti, vorrei acquistare anche io questo lettore. Premetto che è la prima volta che entro nel mondo blu ray, li ho solo visti nei centri commerciali e devo dire che sono puro spettacolo, ho uno sharp 32'' hdready e vorrei sapere se si vedranno meglio dei dvd, ho un lettore sony dvp-ns78h e si vedono bene, ne sono soddisfatto, ci guardo anche i divx. Non ho un ampli per motivo di spazio. Tutti i tv hdready con prese hdmi sono compatibili con il protocollo hdcp? Ne vale la spesa? Ne sono affascinato. Grazie.
 
aproppi ha detto:
... Tutti i tv hdready con prese hdmi sono compatibili con il protocollo hdcp? Ne vale la spesa? Ne sono affascinato. Grazie.

Ho comprato il 2500 da circa 1 mese, e posso dirti che rispetto ad un dvd non c'è paragone. Sono talmente rimasto affascinato dalla qualità delle immagini che ho poi cambiato il mio 32" hdready con un fimmante full hd da 40". Adesso quando guardo un film è come stare al cinema. In quanto all'oggetto della discussione, lo trovo assolutamente superlativo, provando a guardare "vecchi" film in dvd, la qualità è notevolmente migliorata grazie al processore reon.
Per chi come me è un appassionato di cinema, un lettore blu ray è un acquisto indispensabile.
Infine per rispondere alla tua domanda, si tutti i tv con ingresso hdmi dovrebbero essere compatibili con il protocollo hdcp.
Pepstain
 
Pepstain ha detto:
Ho comprato il 2500 da circa 1 mese, e posso dirti che rispetto ad un dvd non c'è paragone. Sono talmente rimasto affascinato dalla qualità delle immagini che ho poi cambiato il mio 32" hdready con un fimmante full hd da 40".
Pepstain

La qualita' su di un 32'' è buona? Il tv ha la risoluzione 1366x768 quindi credo massimo 1080i. Grazie.
 
Ultima modifica:
Aproppi, le quotature integrali sono vietate dal regolamento, soprattutto nel caso in cui tu debba rispondere all'ultimo messaggio! Edita il tuo post prima di essere ripreso da qualche moderatore!
 
aproppi ha detto:
La qualita' su di un 32'' è buona?

La differenza con un dvd è sensibile anche su un hdready. Soprattutto per il pregevole lavoro svolto dal processore reon.
Io personalmente sono passato al blu ray, con l'idea di cominciare ad acquistare software hd, che mi sarei poi goduto in pieno con l'acquisto di un pannello full hd di dimensioni maggiori. Ho poi avuto la possibilità di vendere ad un buon prezzo il mio 32", e questo mi ha spinto a comprare l'LCD in firma.
 
Pepstain ha detto:
La differenza con un dvd è sensibile anche su un hdready. Soprattutto per il pregevole lavoro svolto dal processore reon.

Quindi ne vale la pena acquistarlo anche con un hdready, per sfruttare l'alta definizione? Non ho sky quindi oltre ai dvd vedo la tv normale. Grazie.
 
Comprato oggi!! collegato provvisoriamente al tv lcd 720p e attraverso le uscite analogiche, all'ampli dussun, visionato qualche minuto di Madagascar 2. Prime impressioni: tempo di caricamento 60 secondi, qualità immagine decisamente superiore rispetto al lettore dvd standard (con tutti i limiti legati a una valutazione fatta con un film di animazione), qualità audio eccellente. Sono soddisfatto. :)
 
Top