• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 55S90C VS Sony 55A80L (QD-OLED vs WOLED)

Angelo M.

New member
Buongiorno :)


vi linko qui sotto un confronto side by side molto interessante tra il Samsung 55S90C (con pannello QD-OLED) ed il Sony 55A80L (con pannello WOLED).

Sono televisori che si trovano nella stessa fascia di prezzo.


Tra i due si vede chiaramente la differenza di qualità dell'immagine.


Potete attivare i sottotitoli che sono anche in italiano. :)


https://www.youtube.com/watch?v=K67KpqQxewQ

.
 
Sinceramente preferisco il Sony, sia le immagini che i colori sono molto più reali.

E il Sony è un semplice A80L.
 
Sono confronti utili a mio avviso che dicono di più di tante recensioni.
Avendo in casa prodotti molto simili ad entrambi i tv confermo le differenze cromatiche.
Una cosa che non emerge è il fatto che la gestione del near black è molto più pulita e convincente sul qdoled. È l'aspetto più trascurato dalle recensioni. Gli artefatti di chrominance overshoot soprattutto con segnali di bassa qualità rovinano la festa qualche volta.
Il Sony lo definirei migliore nella gestione elettronica dell'immagine di un 5 per cento circa. Altro aspetto è la possibilità di registrare sul mio Sony a8h che purtroppo non c'è più.
 
Per me fino a quando non adotteremo il Dolby vision Samsung resterà fuori dalla mia lista dei papabili. Ne ho già uno di TV compatibile solo con HDR10+ che in pratica non usa quasi nessuno. La scelta migliore è averli entrambi, come nei Panasonic e Philips, ma se devo scegliere di rinunciare ad uno dei due sicuramente rinuncio all'hdr10+.
Samsung dovrebbe rendersi conto che lo scontro sul sistema lo ha perso e fare accordi con la Dolby.
Anche Sony ha sempre fatto questo tipo di battaglie sugli standard, ma quando li ha persi si è allineata al mercato, vedi betamax>VHS.
 
Ultima modifica:
Provo a dare un parere da non esperto......fermate l'immagine al tredicesimo secondo e osservate il prato verde dietro....dove si vedono più dettagli?Uno sembra un verde tutta tinta unita......detto questo a me sembra semplicemente che uno ha i colori più sparati, come sono stati regolati, in che modalità?Sono calibrati oppure sono preset di casa? Perchè un confronto così boh, lascia il tempo che trova secondo me......
 
Provo a dare un parere da non esperto......fermate l'immagine al tredicesimo secondo e osservate il prato verde dietro....dove si vedono più dettagli?Uno sembra un verde tutta tinta unita......detto questo a me sembra semplicemente che uno ha i colori più sparati, come sono stati regolati, in che modalità?Sono calibrati oppure sono preset di casa? ..........[CUT]

Hai già detto tutto. Lascia il tempo che trova e non aggiunge nulla di interessante.
Non discuto sui chiari pro e contro di questi dispositivi ma ci sono già tanti altri confronti o recensioni più dettagliate e meritevoli di essere presi in considerazione.
A questo punto tanto valeva metterci il Gal..zzi che col suo qualunquismo (è stato ripreso pure da Emidio Frattaroli) per lo meno fa ridere😅
 
Ultima modifica:
Invece dato che credo ci sono persone che non hanno mai visto l'uno accanto all'altro con le stesse immagini un televisore con pannello QD-OLED ed uno con pannello WOLED credo sia stato utile mostrare questo video.


Scommetto che se come televisore con pannello QD-OLED ci fosse stato al posto del Samsung S90C un Sony A95L nessuno avrebbe avuto da ridire ....


.
 
Scommetto che se come televisore con pannello QD-OLED ci fosse stato al posto del Samsung S90C un Sony A95L nessuno avrebbe avuto..........[CUT]

Lo credo anche io. Ci sono brand che hanno bisogno, per sopravvivere, di essere sostenuti da riviste di settore rivolte ad un pubblico ( mi ci metto pure io, nessuno si offenda) di secchioni/fissati.
Samsung non ha bisogno. Le persone lo scelgono per i suoi palesi meriti.
Paradossalmente più approfondisci e più le cose palesi che non dovrebbero essere oggetto di discussione diventano invece meno ovvie
 
Calma, Panasonic e Sony se hanno questa reputazione se la sono guadagnata nel tempo e non grazie alle riviste/recensioni. Anni fa non ci voleva un fissato per rendersi conto della resa di un Panasonic vs Samsung. Se oggi la situazione è cambiata è un altro conto.
 
Lo credo anche io. Ci sono brand che hanno bisogno, per sopravvivere, di essere sostenuti da riviste di settore rivolte ad un pubblico

Interessante punto di vista, spiegati meglio già che questi brand che intendi sono proprio quelli che investono meno in marketing e nel dare visibilità ai propri prodotti.
In cosa, come e perchè sono sostenuti dalle riviste specializzate e tecniche?
 
Ultima modifica:
Apprezzo la buona volontà di Angelo M. che stimo per il suo contributo sempre educato al forum, ma, secondo me, questo confronto non è molto rappresentativo della differenza tra i due pannelli, soprattutto per come sono stati ripresi; il Samsung mostra una tinta rossastra che dal vivo non ha. Anche se fare confronti dalle immagini di un video YouTube è sempre sbagliato, certe riprese andrebbero gestite in maniera più intelligente, ossia riprendendo i TV separatamente, cercando di bilanciare il bianco della videocamera su quello che vedono gli occhi, e poi riunendo le immagini. Anche il discorso gamut andrebbe affrontato con mezzi idonei, ma capisco che non tutti gli YouTuber hanno grandi possibilità. A quel punto, bisogna fidarsi delle parole del content creator di turno che bisogna anche saper scegliere accuratamente.

Dal mio punto di vista, anche i vari shoot-out mancano di un elemento importante, il rapporto qualità/prezzo. Mi sta benissimo che ci siano mille categorie per capire dove sono i punti di forza e le debolezze dei singoli TV, ma stabilito il vincitore qualitativo (che prescinde dal prezzo), andrebbe poi stabilito il migliore per rapporto qualità/prezzo.
 
Concordo anger.miki che è necessario fidarsi del recensore più che delle immagini ma anche il rapporto qualità/prezzo è troppo soggettivo (al di là che in tutte le recensioni serie un accenno a quanto costi la qualità viene sempre fatto): vedo in questo forum tanti che passano da un vecchio lcd (o anche un vecchio plasma) e l' unico TV a cui puntano è un top di gamma perché ha MLA o è qdoled che poi magari guarderanno in vivid o dynamic quando imho un OLED "regolare" va gia più che bene. E per i pochi che hanno l'occhio così allenato ed il materiale adatto per sfruttare le differenze reali magari il budget è un aspetto secondario
 
Lo credo anche io. Ci sono brand che hanno bisogno, per sopravvivere
Samsung non ha bisogno. Le persone lo scelgono per i suoi palesi meriti.........[CUT]
Involontariamente citi proprio Samsung, è la regina del Marketing, e su questo ha fatto scuola, vedi i suoi Qled per contrastare i primi Oled, e a ruota i Cinesi che ben presto hanno imparato, vedi Uled di Hisense.
Poi che siano cresciuti negli anni nessuno lo nega, ma da qui a dire che non hanno avuto bisogno di markettare in giro ce ne passa.
Cosa che al contrario i Giapponesi, "sbagliando", non fanno.
 
Dire che Samsung non fa marketing mi fa un pò ridere visto che per anni ha tentato di far credere che i qled(nome non scelto a caso tra l'altro) fossero meglio degli oled....
 
Un confronto come quello del video non ha alcun senso, visto che i due tv non sono calibrati e non si sa nemmeno come sono settati. Le uniche cose che possono essere valutate ad occhio da un utente comune in un tv sono la parte smart, le funzioni varie (pvr, sintonizzatori ecc) il design ed il prezzo.
I tv vanno misurati (con questo non voglio dire che il Samsung non sia migliore per principio) solo così si hanno dati certi su come un pannello risponde al segnale in ingresso. Questo ovviamente vale per qualsiasi tv e qualsiasi confronto, accendere due tv e metterli fianco a fianco è inutile a meno che non si vogliano giudicare i risultati out of box che lasciano il tempo che trovano visto che solitamente se almeno non si sceglie la modalità filmaker o professionale (che non è mai quella out of box di default), qualsiasi tv è ben lontano dal riferimento.
Per quel che riguarda poi il marketing concordo con gli altri utenti nel dire che Samsung è da sempre la regina in questo settore.
Anche riconoscendo che i coreani hanno fatto progressi notevoli sulla qualità dei tv negli ultimi 10 anni, ricordo che marchi come Panasonic e Sony costruivano tv da riferimento quando i coreani nemmeno sapevano cosa fosse un tv.
 
Ultima modifica:
E lo fanno ancora i Giapponesi, basta vedere come sfruttano i pannelli meglio di chi li costruisce, va cmq fatto un enorme plauso ad LG, che con i suoi Oled ha dato una bella scossa al mercato, costringendo un pò tutti a darsi una svegliata e rinnovare seriamente i pannelli e le relative tecnologie, fosse stato per Samsung avremmo ancora oggi come una scelta gli LCD, chissà che altre sigle avrebbe sfornato per inventarsi un prodotto nuovo e rivoluzionario solo sulla carta.
 
@anathema1976 non smetterò mai di ringraziare LG per aver investito nel brevetto Kodak del wrgb Oled, visto che dopo la dipartita dei plasma (anche questa opera di Samsung e dei suoi lcd) eravamo tornati indietro di 10 anni sulla qualità dei display. Su questo punto i giapponesi hanno peccato di presunzione uscendone perdenti.
 
Top