• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Ragazzi, ho aggiornato la calibrazione con il Movimento Nitido Led attivo, con una intensità luminosa abbastanza alta.

Come sempre le modifiche sono in rosso.

Grazie a tutti e fatemi sapere.
 
Ragazzi ieri ho aggiornato il firmware alla 2240.3 ... Premetto che ho sia il processore 'vecchio FP' sia pannello 'vecchio'...che dire...sono strabiliato, ho notato un incremento straordinario della profondità delle immagini, sembrano 3D anche quelle 2D! Un vero spettacolo, ieri sera ho guardato black sea in bluray ed ero strafeclice! Un nero super profondo in totale assenza di cloud e con dettagli nel nero davvero ben fatti. Sono sempre più contento del mio acquisto...non ho ancora visto TV con queste prestazioni tra quelli degli amici ..e devo dire che anche loro sono ben attrezzati...ma questo li straccia tutti!!! Davvero un ottimo prodotto!!!
 
Ultima modifica:
Ciao assault !
Per pura curiosità e tanta invidia....in quale negozio sei riuscito ad ottenere il 55HU7500 a 820 Euro ???
Prodotto REFURBISHED ?
Io il prezzo minimo che ho trovato in giro e sul web é 1479 euro...

Solo in quella banda, il resto dello schermo è da togliere il fiato.

Comunque in effetti come dite voi è troppo evidente. Prima facevo zapping su Sky ed è partita una pubblicità a schermo completamente giallo.... tutta quella banda verticale era color ocra scuro.

Per il resto soddisfattissimo dell'affare. Alla fine da quei 1100 Euro me ne hanno s..........[CUT]
 
Ragazzi, ho aggiornato la calibrazione con il Movimento Nitido Led attivo, con una intensità luminosa abbastanza alta.

Come sempre le modifiche sono in rosso.

Grazie a tutti e fatemi sapere.
Andrea comunque volevo dirti che ho provato i tuoi settings del 15 maggio e per me sono ok anche con modalità game attiva! Grazie...

Peccato (per modo di dire) che ci sia già un altro aggiornamento disponibile!!! ^____^'
 
Andrea comunque volevo dirti che ho provato i tuoi settings del 15 maggio e per me sono ok anche con modalità game attiva! Grazie...

Peccato (per modo di dire) che ci sia già un altro aggiornamento disponibile!!! ^____^'

Ciao, tranquillo, la calibrazione l'ho fatta dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento, almeno per il chipset vecchio che ho io l'ultimo era proprio del 15 maggio.

Ho provato ora a vedere sia sul sito che far fare una ricerca al TV, ma non vedo nessun nuovo aggiornamento dopo il 15.
 
Ciao, tranquillo, la calibrazione l'ho fatta dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento, almeno per il chipset vecchio che ho io l'ultimo era proprio del 15 maggio.

Ho provato ora a vedere sia sul sito che far fare una ricerca al TV, ma non vedo nessun nuovo aggiornamento dopo il 15.
A me stamattina dava disponbile il 2240... tu l'avevi già installato?
 
Dopo l'installazione del nuovo firmware 2240.3 ho avuto anch'io la sensazione di maggiore profondità nelle immagini, migliore rendering dell'upscaling e forse qualcosa nel motion plus che mi sembra più fluido nell'impostazione standard che io uso.
Forse ha perso qualcosa nella naturalezza dei colori, ma questo potrebbe essere solo una mia impressione dovuta al fatto che ho solo visto un film del 2007 su sky.
Andrea potrebbe dirci se le sue nuove calibrazioni, che io non ancora uso perchè fermo ancora a quelle di default per mancanza di tempo, si sono discostate molto da quelle precedenti, confermando o no la mia sensazione.
 
A me stamattina dava disponbile il 2240... tu l'avevi già installato?

Sì, l'avevo scaricato dal sito che era già presente, mentre non era presente in OTA.



@linoc ciao, guarda, le calibrazioni aggiornate sono state fatte con l'ultimo firmware, cioè quello che sul sito è datato 15/05/2015.

Chiaramente ho fatto solo le calibrazioni Standard e sempre Standard con movimento nitido led Attivo.

Per quanto riguarda il miglioramento, onestamente, tra i miei casini ed tempo dedicato alle calibrazioni, ci credi che saranno tre mesi che non riesco a vedere un film intero per poter dare un giudizio ?

Verifico brevemente con piccoli spezzoni le varie calibrazioni e basta: è paradossale, ma è così.............................
 
Sì, l'avevo scaricato dal sito che era già presente, mentre non era presente in OTA.



@linoc ciao, guarda, le calibrazioni aggiornate sono state fatte con l'ultimo firmware, cioè quello che sul sito è datato 15/05/2015.

Chiaramente ho fatto solo le calibrazioni Standard e sempre Standard con movimento nitido led Attivo.

Per quanto riguar..........[CUT]

ok. ci credo si, a proposito (piccolo OT) come va la situazione?
 
ok. ci credo si, a proposito (piccolo OT) come va la situazione?

Grazie per l'interessamento, piccolo OT anche per me, sono andato alla visita INPS per l'aggravamento, ebbene sono uscito letteralmente con il vomito, per come sono stato trattato e come penso vengano trattaee le persone che vanno lì con problemi anche seri.

E' da giovedì che riesco dormire 2 o 3 ore per notte, sono rimasto veramente scioccato: con tutto il rispetto, ma i maiali che vanno al macello sono trattati meglio.

Ora sono in attesa di risposta.............
 
perdonatemi ma vorrei tirare le somme delle differenze di questo tv dai primi recensiti a quelli ora in commercio.

1) all'inizio c'era un chipset diverso che permetteva di gestire un segnale 4:4:4 a 60hz metre col chipset nuovo no. ma quindi se non si usa come monitor per pc si noteranno differenze fra i due chip? poi mi pare di capire che quello nuovo riesce a gestire i 10bit di profondità colore mentre quello vecchio no. sbaglio?

2) prima montavano solo pannelli samsung, adesso invece hanno provenienze assortite. c'è effettivamente una differenza reale in termini di performance? sotto che aspetto? alcuni sono 10 bit e altri no? se si quali?

lo chiedo perchè le info sono talmente frammentate in 330 pagine che onestamente è una impresa metterle insieme
 
Ultima modifica:
1) all'inizio c'era un chipset diverso che permetteva di gestire un segnale 4:4:4 a 60hz metre col chipset nuovo no. ma quindi se non si usa come monitor per pc si noteranno differenze fra i due chip? poi mi pare di capire che quello nuovo riesce a gestire i 10bit di profondità colore mentre quello vecchio no. sbaglio? ..........[CUT]
Giusta la prima parte,il 4k 60hz 4:4:4 la sfrutti solo col il pc, quindi se la tv non la usi come monitor non noti differenze tra chip nuovo e vecchio, non la seconda parte: è sempre il chip nuovo che non gestirebbe i 10 bit di colore.
2)I Samsung sono pannelli migliori con meno vertical banding, meno clouding, neri più profondi, sono quelli che presentano meno problemi. sembrerebbe di si che alcuni pannelli sono a 10 ed altri ad 8 bit. L'unico modo che ho trovato spulciando sul forum usa è questo:
Ho trovato finalmente su avsforum dove spiega come vedere in maniera definitiva che tipo di pannello monta:
"To see your panel number look in the vent @ the back of the set.You will see numbers in there.Look for the first B in the numbers and you will see panel part number then we can look it up and make sure its 8 bit exp 29746BN9501370A623467 so BN95-01370A is panel part number"
8550 back.jpg

poi si va sul sito: http://www.samsungparts.com/Products...95-01378B.aspx
si mette il serial trovato, nella forma indicata e si vede il pannello, il mio è quello che vedete sul sito:BN95-01378B
 
Esatto la memoria flash interna dei modelli con chip nuovo è minore.

Certo che sono proprio strani alla Samsung. Prima cambiano il chip, poi prima montano un pannello poi un altro. Ma dico alla fine non fanno prima a fare un nuovo modello? Perché così. A mio parere fa solo molta confusione. Una domanda stupida ma l'hard disk per registrare a che usb va collegato? Grazie mille.
 
Salve, la mia TV ha deciso, nonostante l'aggiornamento automatico fosse stato disattivato, che era ora di passare dal firmware 2060 all'ultimo 2240.3.
A livello di qualità di immagine non ho notato cambiamenti sostanziali, forse il livello del nero è leggermente più alto ma i dettagli nelle basse luci sembrano migliori.
Il problema è che non funziona più l'HDMI CEC e tutte le funzioni ad esso collegate come l'audio return channel; il che è un po' fastidioso in quanto costringe ad abbassare manualmente il volume del televisiore ogni qualvolta si accenda il ricevitore AV.
Qualcuno ha avuto problemi di questo genere?
Ho provato a resettare la TV con l'apposito comando sul menu, esiste una procedura più completa?
 
Salve, la mia TV ha deciso, nonostante l'aggiornamento automatico fosse stato disattivato, che era ora di passare dal firmware 2060 all'ultimo 2240.3.
A livello di qualità di immagine non ho notato cambiamenti sostanziali, forse il livello del nero è leggermente più alto ma i dettagli nelle basse luci sembrano migliori.
Il problema è che non funzio..........[CUT]
Un altrA Cosa che ho notato io è CHE Se sto guardando la tv per esempio e accendo SEMPRE per esempio il lettore bluray non passa in automatico ad esso,ma Devo selezionare io dal telecomando tramite tasto source...molto scomodo...
 
Top