Ciao ragazzi,
volevo solo dire quello che penso della questione dei chip, delle risoluzioni, dei filmati demo ecc.
Vorrei però premettere una cosa importante: se un'azienda inizia la produzione con determinati componenti, i quali hanno determinate caratteristiche e suscettibili a miglioramenti da parte software, passando il tempo, alcuni vengono sostituiti con quelli di altre ditte produttrici, devono e sottolineo devono avere le stesse identiche caratteristiche di prestazioni e di miglioramenti software; altrimenti è cambiare le carte in gioco e non è assolutamento giusto.
Purtroppo però nel mondo dell'elettronica di oggi questa prassi è la regola e volenti o nolenti dobbiamo purtroppo subire, non è giusto assolutamente, ma è così.
Seconda cosa: è inutile che ci scaldiamo e cerchiamo di capire cosa fa la cosa x e cosa fa la cosa y, cosa sarà capace di fare, più avanti nel tempo, con gli aggiornamenti il componente x e y: non lo sanno nemmeno le case produttrici, figuramoci noi..............
Ora passo quello che penso: ora, tutti noi abbiamo abitudini, esigenze, preferenze, ecc diverse l'uno dall'altro e siccome in questo momento siamo sicuri che esiste una differenza tra il componente x e quello y, qualcuno sarà soddisfatto qualcuno no.
Inoltre, se ritorniamo con i piedi per terra e si inizia a parlare a livello tecnico,succede questo: se io do in pasto ad un display che ha una determinata risoluzione un video, la cosa migliore in assoluto è un filmato effettuato con la identica risoluzione nativa del pannello: questo perchè non intervengono scaler, manipolazioni, upscaling, downscaling, ecc.
Detto questo, fermiamoci un attimo e chiediamoci: perchè abbiamo acquistato questo TV (come comunque qualsiasi altro anche di una qualsiasi altra marca)?
Lo abbiamo fatto per un futuro di godere delle trasmissioni 4K: però queste non si sa attualmente da quale sorgente arriveranno, in quale modo saranno fatte, ecc.
Quindi, ricordando che i vari filmati a risoluzioni che si definiscono 4K, in realtà c'è attualmente anche tra gli addetti ai lavori confusione e poche certezze su cosa "chiamare" 4K o che cosa.
In rete è vero che si trovano svariati esempi di filmati a risoluzioni diverse, che il TV può supportare, che sia da chiavetta oppure no, ma quando scaricate e vedete quei video, mettereste la mano sul fuoco dicendo che sapete esattamente tutti i parametri di quel determinato video ?
Guardate che di un video la risoluzione è solo un punticino rispetto a numerosi parametri che questo deve avere, e deve averli tutti diciamo "corretti" in base agli standard che sono stati fissati: basta un parametro non standard che il TV non lo riconosce e non lo fa vedere.
Insomma, mi sembra che si stia esagerando sul fatto che "la mia legge quel video da chiavetta, la tua no, la tua per leggerlo bisogna passare da pc" (ricordo che i player del PC sono famosi per far vedere anche video che hanno dei parametri non corrispondenti allo standard), quindi tutto questa confusione per dei video che fra 15/20 giorni, dopo averli visti, non sappiamo più neanche che esistono?
Credetemi ed ascoltatemi, va bene lamentarsi del fatto che le caratteristiche del TV acquistato sono diverse rispetto a quelle del mio amico che ha la stessa TV, ma cerchiamo di dare il "giusto peso" alle cose e cerchiamo di discriminare quelle davvero importanti (se per un TV ci potrebbero essere cose importanti rispetto ai problemi della vita) da quelle che lasciano il tempo che trovano e che inoltre non sapremo se cambieranno nel tempo con aggiornamenti oppure no.
Tutto questo sempre secondo me..............................