• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung 4K Ultra HD HU7500 2014

Scusa tanto se per me è più importante la possibilità di vedere qualsiasi tipo di risoluzione nativamente, un minor input lag e un miglior upscaling rispetto ad avere 500000 app installate...
minor imput lag?migliore upscaling??linkami dove hai letto queste cose..ah scusa te l ha detto il servizio clienti Samsung...Vai su avs forum dove tutte le persone in America che stanno ricevendo il tv con la scheda madre castrata si stanno facendo sostituire il tv è stanno assillando Samsung perche si sentono prese in giro...poi ti Ripeto non sono contento CHE il mio tv nn possa visualizzare su chiavetta Un filmato Di un coniglio fatto in computer grafica Di qualche minuto..ma Di certo nn mi faró sostituire il tv per questo..saranno scemi su avs forum CHE ti devo dire...
 
Va beh finiamola qui che le polemiche certo non aiutano il forum...

Piuttosto vorrei informare che ho appena finito di caricare il sesto video a risoluzione 4096x2304.
Entro domani sarà disponibile anche il settimo.
Chiunque voglia provarli li trova nella cartella apposita.
 
Va beh finiamola qui che le polemiche certo non aiutano il forum...

Piuttosto vorrei informare che ho appena finito di caricare il sesto video a risoluzione 4096x2304.
Entro domani sarà disponibile anche il settimo.
Chiunque voglia provarli li trova nella cartella apposita.
la polemica l hai iniziata tu è quindi sei tu Che devi finirla!!!come ti ️HO gia detto io continuo a scrivere Anche in privato con Paolo p Di Samsung nonostante io abbia il tv con chip CHE supporta il campionamento a 4.4.4!!!e questo lo faccio volentieri x aiutare chi si sente preso in giro da Samsung..quindi evita di fare il superiore dicendo CHE nn aiutiamo il forum xche io lo sto aiutando!!!!ma pensa te..se proprio devi dire cose dille Giuste e nn scrivere dati e informazioni campati a Caso CHE se poi una persona legge ci crede pure...
 
Ultima modifica:
Insomma posso sapere se c'è modo di capire prima di acquistare questa tv quale sia il cip o la scheda madre installata e quale sia preferibile?
 
Insomma posso sapere se c'è modo di capire prima di acquistare questa tv quale sia il cip o la scheda madre installata e quale sia preferibile?

Qualcuno tempo fa aveva posto la stessa domanda ma non credo sia possibile stabilirlo a priori (a meno che non si conosca la data di fabbricazione, hanno sostituito il chip attorno a luglio 2014 mi pare).
Comunque se acquisti un modello diffuso (48" o 55") è assai probabile che trovi il chip nuovo (a meno che tu non ottenga qualche rimanenza di magazzino comprando su internet ma penso che sia difficile, ormai li avranno già venduti tutti).
Preferisco non entrare nel merito di quale sia il migliore per evitare altre polemiche...
 
Ok allora senza entrare nella polemica, è possibile riassumere brevemente quali sono le differenze tra i due chip? Non ho bisogno di sapere cosa e quale sia meglio, semplicemente cosa cambia tre 2 HU7500 con chip differente. E poi se non ho capito male ci sono anche 2 modelli diversi di pannelli?
 
Ultima modifica:
Ok allora senza entrare nella polemica, è possibile riassumere brevemente quali sono le differenze tra i due chip? Non ho bisogno di sapere cosa e quale sia meglio, semplicemente cosa cambia tre 2 HU7500 con chip differente. E poi se non ho capito male ci sono anche 2 modelli diversi di pannelli?

Ok allora al momento attuale (quindi senza contare gli aggiornamenti futuri che sicuramente cambieranno qualcosa) la situazione è questa:
- Versione: chip vecchio (nome tecnico: GFP8DEUC, firmware 2xxx) vs chip nuovo (nome tecnico: NT14UDEUC, firmware 1xxx).
- Quantitativo di memoria disponibile per l'installazione di applicazioni: circa 4 GB sul chip vecchio vs circa 1 GB sul chip nuovo.
- Supporto allo spazio colore 4:4:4 : abilitato in seguito ad un aggiornamento sul chip vecchio mentre non abilitato sul chip nuovo (credo che comunque verrà abilitato anche su quello in futuro)
- Upscaling: migliorato sul chip nuovo rispetto a quello vecchio (confermato da MoNsTeRD4rK e Sharkyz)
- Input Lag: minore sul chip nuovo rispetto a quello vecchio (letto su internet e confermato da MoNsTeRD4rK)
- Possibilità di vedere video a qualsiasi risoluzione senza collegare il PC: disponibile solo sul chip nuovo (sul chip vecchio non si può superare la risoluzione 3840X2160).

Queste sono le differenze che ad ora si conoscono.

Per quanto riguarda i pannelli si possono avere di fabbricazione Samsung o AUO (i secondi sono comparsi sui modelli più recenti).
Generalmente è preferibile un pannello Samsung (facendo una media delle opinioni raccolte qui sul forum mi sembrano più soddisfatti quelli che dispongono di un pannello Samsung rispetto a quelli che possiedono un AUO).
 
Ti ringrazio per la spiegazione, sei stato gentilissimo. Ho alcune domande a proposito:

- Che vantaggi ha vedere filmati a risoluzione maggiore di quella del pannello della TV? Insomma perché uno dovrebbe farlo?
- Tre le app di questa TV c'è anche quella di Premium Play?
- L'app di YouTube permette di vedere i video a risoluzione 4K oppure vengono caricati a risoluzioni minori e poi upscalati?
- Si vede il canale 4K1 via sat Hotbird su entrambi i modelli con chip diversi?
- Le calibrazioni ed i setting che si trovano in rete sono identiche per le TV con chip differenti? E per quelle con pannelli diversi? (Samsung/AUO)

Infine ultima domanda riguarda il 3D. Volevo a tutti costi una tv con 3D passivo, ma purtroppo Samsung non utilizza questa tecnologia. Come giudicate il 3D attivo del HU7500? Difetti? La visione è stancante? Gli occhialini sono pesanti? Le immagini perdono molta luminosità in 3D?
 
Ultima modifica:
L imput lag è identico per tutti e 2 I modelli!!!postate link dove avete letto questa Cosa con dati certi...basta rinominare in PC è si hanno 40 ms di lag!!!anche CHE Lo scaler sia migliore sul modello castrato dove Lo avete letto???comunque io ti consiglio di chiedere come ️HO fatto io Al venditore di farti avere Un tv prodotto da agosto in giu cioe con il numero dopo la F nel seriale uguale o inferiore a 8!!!io ci sono risucito e ️HO beccato pannello Samsung è chip Samsung!!!il problema deo spazio COLORE a oggi è irrisolto sul chip nn Samsung è comporta Un evidente mancanza cioe il sottocampionamento dello spazio COLORE in 4k 60hz!!!molte persone ritengono CHE il chip nn supporti proprio questa Cosa,e Samsung tace su questa Cosa!!per esempio I Sony nn supportano questa feature e nn Lo fara mai perche nn puo farlo il chip Che monta!!!quindi non è vero che Samsung Lo supportera con Un aggiornamento!!!a oggi nn Lo fa quindi evitate di dire cose inesatte!!!
 
L imput lag è identico per tutti e 2 I modelli!!!postate link dove avete letto questa Cosa con dati certi...basta rinominare in PC è si hanno 40 ms di lag!!!anche CHE Lo scaler sia migliore sul modello castrato dove Lo avete letto???comunque io ti consiglio di chiedere come ️HO fatto io Al venditore di farti avere Un tv prodotto da agosto in..........[CUT]

E tu come lo sai che non lo supporterà con un aggiornamento? Hai la sfera di cristallo?
Qua si sta cercando di discutere civilmente quindi datti una calmata per favore.
Ci si possono scambiare idee ma senza alzare i toni.
 
Il chip vecchio nn legge da chiavetta usb è SOLO DA LI dei filmati CHE vanno oltre la risoluzione del pannello!!!ma il tv legge qualsiasi risoluzione la prova è che attacando Un pc in hdmi il filmato sul tv si vede normalmente!!!se tu sei uno CHE Guarda clip demo con risoluzioni assurde e usate praticamente mai e Lo vuoi fare direttamente da usb allora per te sarà una scocciatura...
 
Ripeto in Italiano ATTUALMENTE il chip è castrato e nessuno sa se verra aggiornato via firmware!!!sei tu Che hai scritto che sicuramente verra aggiornato via firmware e risolveranno il problema!!!ma scusa una Cosa ma Lavori x Samsung??????
 
Ti ringrazio per la spiegazione, sei stato gentilissimo. Ho alcune domande a proposito:

- Che vantaggi ha vedere filmati a risoluzione maggiore di quella del pannello della TV? Insomma perché uno dovrebbe farlo?
- Tre le app di questa TV c'è anche quella di Premium Play?
- L'app di YouTube permette di vedere i video a risoluzione 4K oppure veng..........[CUT]

Ti rispondo punto per punto:
1) La TV supporta il massimo 4K (4096X2160) quindi è ridicolo non poterla sfruttare appieno se non collegando un PC che supporta il 4K. Per farti un esempio TimeScapes (il primo e unico film registrato nativamente in 4K) esiste anche in versione 4096x2304. Anche gli ultimi video che ho caricato su Mega sono a quella risoluzione e ti assicuro che sono una meraviglia su questa TV ;)
2) Su questo non posso aiutarti. Vivo all'estero quindi non vedo le app italiane purtroppo.
3) Non lo so. Penso che se tu hai una connessione veloce riesci a vederli a risoluzione massima però non l'ho ancora testato.
4) Hanno detto di sì. Io devo ancora collegarla alla parabola. Quando lo farò sarà la prima cosa che guarderò.
5) Io ho fatto dei test con Avatar 3D ed era superlativo. Gli occhialini non mi sembrano affatto pesanti e la visione non mi è parsa stancante. In effetti c'è leggermente meno luminosità col 3D ma non è così drammatica la cosa. Io non me accorgevo neanche durante la visione.
 
Neanche Samsung stessa per ora ha dato una risposta!!!!nonosatnte tantissime persone Tra cui IO!!!ho scritto sul forum Samsung spiegazioni in merito!!quindi finiamola Di dare informazioni sbagliate e difendere Samsung!!!se poi uscira Un aggiornamento firmware CHE risolvera il problema complimenti a Samsung ma per Ora il chip vecchio è da preferire!!ripeto CHE in America si moltissimi utenti Di avs forum si stanno facendo sostituire I tv applicando il diritto Di recesso proprio x colpa delle mancanze del chip nuovo!!!poi se volete smentire Anche AVS FORUM ALLORA MI ARRENDO
 
Ripeto in Italiano ATTUALMENTE il chip è castrato e nessuno sa se verra aggiornato via firmware!!!sei tu Che hai scritto che sicuramente verra aggiornato via firmware e risolveranno il problema!!!ma scusa una Cosa ma Lavori x Samsung??????

Rileggiti la frase che ho scritto per piacere:

- Supporto allo spazio colore 4:4:4 : abilitato in seguito ad un aggiornamento sul chip vecchio mentre non abilitato sul chip nuovo (credo che comunque verrà abilitato anche su quello in futuro)

A casa mia la parola "credo" non denota certezza assoluta...
 
Scusami micronauta, aiutami a capire... A parte il campionamento colore 4:4:4 (utile solo se si collega un pc, o sbaglio?) e 4gb di memoria per le app, quali altri vantaggi ha il vecchio chip rispetto al nuovo?
 
Il chip vecchio nn legge da chiavetta usb è SOLO DA LI dei filmati CHE vanno oltre la risoluzione del pannello!!!ma il tv legge qualsiasi risoluzione la prova è che attacando Un pc in hdmi il filmato sul tv si vede normalmente!!!se tu sei uno CHE Guarda clip demo con risoluzioni assurde e usate praticamente mai e Lo vuoi fare direttamente da usb al..........[CUT]

Risoluzioni assurde? Il vero 4K è a 4096! Quali risoluzioni assurde?
Sì voglio poterli riprodurre da una chiavetta. Scusa tanto se al momento non ho voglia di buttare 1500 euro dalla finestra per acquistare un PC con scheda video 4K da attaccare alla TV soltanto per vedere dei video che la TV dovrebbe già riprodurre per conto suo.
 
Ultima modifica:
Risoluzioni assurde? Il vero 4K è a 4096! Quali risoluzioni assurde?
Sì voglio poterli riprodurre da una chiavetta. Scusa tanto se al momento non ho voglia di buttare 1500 euro dalla finestra per acquistare un PC con scheda video 4K da attaccare alla TV soltanto per vedere dei video che la TV dovrebbe già riprodurre per conto suo.

Scusami Walter ma l'HU7500 (così come tutte le tv UHD) ha una risoluzione 3.840 x 2.160. Che vantaggio c'è nel dargli in pasto un filmato a 4096? È lo stesso che vedere un bluray 1080p su una tv HD ready, non c'è alcun vantaggio rispetto ad un rip a 720p perché l'immagine viene downscalata alla risoluzione del pannello, inferiore al filmato.
 
Scusami Walter ma l'HU7500 (così come tutte le tv UHD) ha una risoluzione 3.840 x 2.160. Che vantaggio c'è nel dargli in pasto un filmato a 4096? È lo stesso che vedere un bluray 1080p su una tv HD ready, non c'è alcun vantaggio rispetto ad un rip a 720p perché l'immagine viene downscalata alla risoluzione del pannello, inferiore al filmato.

No non è corretto. La risoluzione massima supportata è 4096x2160, come riportato qui (estratto dal manuale)
https://mega.co.nz/#!EAxhgY6Z!5M2wVB1j0VpK4NFMYqLaU6gO_P9ICEYz60_aTNTn3-U

Edit: scusa non avevo capito cosa intendevi.
Sì è vero quello che dici però se un certo tipo di video è supportato (anche se scalato) voglio poterlo vedere.
E poi (non so se è perché me lo sono messo in testa io) vedendo BBB prima a 3840 e poi a 4000 mi pareva meglio il secondo.
 
Ultima modifica:
Dal sito ufficiale:
Display
Dimensione dello schermo
55"
Diagonale (cm)
138,99 cm
Risoluzione
3.840 x 2.160
Ultra Clear Panel
 
Top