• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

samsung 419T confronto settaggi passerotto/bidddo

Saluto e passo ( alle domande)...

Innanzitutto colgo l'occasione per salutarvi tutti, è il mio primo post in questo forum. Ci sono capitato per caso ( alla ricerca di notizie sul mio samsung WS 32Z419T ) è ho scoperto un manipolo di agguerriti e preparati fanatici dell'home entarteimnet. Complimenti davvero a tutti, mi sono appassionato nella lettura dei diversi post manco fossero capitoli de IL CODICE DA VINCI. Speranzoso di essermi arruffianato qualcuno di voi passo alle domande ( p.s. abbiate pietà , probabilmene sono domande a cui avrete risposto decinde di altre volte, ma sono piccolo e poco esperto ).
Allora, il mio problema n.1 e lo SMEARING, FACCIA DI GOMMA, NASO CHE SGUINCIA o come cavolo si chiama. Non lo sopporto.
Ho notato che è particolarmente accentuato durante la visione dei dvd.
Allora vi chiedo :
1. Come si elimina/riduce ?

Poi, tutto il mio armamentario ( lettore DVD, e box digitale terrestre ) è collegato in ingresso ( a mezzo SCART ) al mio amplificatore HARMAN KARDON ( diffusori INFINITY ). Il segnale in uscita dell'amplificatore finisce direttamente nel SAMSUNG a mezzo SCART ( nella presa scart ho lasciato solo il pin Giallo ).
2. E' possible procedere ad un collegamento AMPLIFICATORE - TV qualitativamente migliore ?
What is componet ( i pin rosso, blu e verde )?
Per RGB cosa si intende, i pin SCART ?
E il collegamento composito ??

Perdonate ancora l'ignoranza, spero di " acculturarmi" frequentandovi un po.

Gion uein
 
GionUein ha detto:
1) NASO CHE SGUINCIA ...Come si elimina/riduce ?
2) E' possible procedere ad un collegamento AMPLIFICATORE - TV qualitativamente migliore ?
3) What is componet ( i pin rosso, blu e verde )?
4) Per RGB cosa si intende, i pin SCART ?
5) E il collegamento composito ??

Ciao GionUein, benvenuto tra gli "agguerriti" :) Provo a rispondere ai punti principali del tuo multiquesito.
1) Da esperienze comuni, forse avrai letto i post miei e di iceman2, sembra che la soluzione del punto 1 sia il collegamento del lettore dvd in component, cioe usando i tre cavetti rosso, blu e verde. Per cui, se il tuo lettore lo censente, abbandona la scart a favore di questa connessione.
2) in ordine di qualità, il miglior collegamento è in "hdmi", seguono nell'ordine il "componet" possibilmente settato in "progressive/scan", il "super-video", la scart connessa in "RGB", la scart connessa in "composito" e il "pin giallo".
3) la connessione "component" è una prerogativa dei lettori DVD. Usa cinque cavetti, due per l'audio e tre per i video. E' sicuramente da preferire alla scart perchè evita i problemi di interferenze che potrebbero generarsi nella scart a cuasa dell'affollamento di fili e di possibile schermatura scadente;
4) All'interno del cavo scart corrono ben 21 conduttori che portano i segnali audio e video e masse. Non tutti funzionano contemporaneamente. Quando tu tramite menu di una periferica (ad esempio il digitale terrestre) selezioni "uscita video RGB" piuttosto che "video composito", all'interno della scart il segnale video, per arrivare al televisore, usa altri i piedini rispetto a quando è selezionata "uscita video composito". Tra le due, è da preferire "uscita RGB" perchè il segnale video è di qualità superiore.
5) il collegamento composito è il meno pregiato. Mentre nel caso del super-video e dell'RGB il segnale video viene scomposto nelle sue componenti fondamentali per permetterne il trasporto con il minor degrado possibile, nel caso del collegamento composito, i segnali sono tutti insieme e viaggiamo su un unico conduttore. E' il collegamento più semplice ma di minore qualità visiva.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
GionUein ha detto:
I
What is componet ( i pin rosso, blu e verde )?
Per RGB cosa si intende, i pin SCART ?
E il collegamento composito ??

Perdonate ancora l'ignoranza, spero di " acculturarmi" frequentandovi un po.

Gion uein


1) videocomposito : segnale video composto da 1 solo cavo(positivo) per il video e 2 per l'audio (può essere o saldato all'interno di una scart oppure come di solito presente in forma di 3 cavetti staccati inseribili direttamente nella presa frontale o tramite adattatore alla scart: il giallo (video) , il rosso & nero (audio)

2) s-vhs: video=2 segnali audio = 2 segnali: l'ingresso è DEDICATO ed è un solo connettore con tanti buchini all'interno

3) rgb: video = 3 segnali audio = 2 segnali, viene SEMPRE saldato all'interno della scart , quindi non avremo MAI i 3 cavetti staccati.
La scart RGB deve avere TUTTI i 21 pin e cosa fondamentale deve avere all'interno i pin R , G e B saldati dove vengono veicolati i colori fondamentali separatamente

4) component: video = 3 segnali audio = 2 segnali di solito con cavi di ottima qualità e schermatura

ATTENZIONE: quasi sempre il cavo component con sorgenti 'sd' cioè a definizione standard (in pratica NON High-def) restituisce un segnale a video PEGGIORE dalla scart RGB , al contrario di quello che la maggiorparte della gente pensa.

5) poi c'è l' HDMI (digitale al 100%) su cui nn mi esprimo nn avendola mai provata, non è detto imho che sia molto migliore della component (con segnali HD) poichè i segnali analogici a volte sono superiori ai segnali digitali (basti pensare all'uscita coasiale elettrica 5.1 che è per certi versi migliori della ottica 5.1, solo bisogna avere un cavo di buonissima qualità)

come vedi è facile mettere in ordine la qualità delle connessioni, basta contare i cavi/segnali

ovviamente il tutto a parità di saldature e lunghezza/qualità cablaggi
 
Ultima modifica:
Dynamic ha detto:
14) component: video = 3 segnali audio = 2 segnali di solito con cavi di ottima qualità e schermatura

ATTENZIONE: quasi sempre il cavo component con sorgenti 'sd' cioè a definizione standard (in pratica NON High-def) restituisce un segnale a video PEGGIORE dalla scart RGB , al contrario di quello che la maggiorparte della gente pensa.
E tra RGB e component progressivo? diciamo tra 576i (RGB) e un 576p component?
 
pinzimonio ha detto:
E tra RGB e component progressivo? diciamo tra 576i (RGB) e un 576p component?

io ho provato diversi giochi ps2 abilitando tramite trucco (x + triangolo) la modalità component progressiva e si vedeva cmnq peggio dell'rgb,
provato su 1 Philips7331 lcd e su 1 Sony 40'' bravia
Provato anche sul Philips CRT 9551

su TV HD:

praticamenter il miglior segnale è RGB (6,5/10)
, poi component in progressivo (5,5 / 10)
e poi component interlacciato (5 / 10)

parlo ovviamente di segnale sd da ps2

su tv sd NON HD:

segnale RGB ps2 su tv NON hd è 10/10
 
pinzimonio ha detto:
E tra RGB e component progressivo? diciamo tra 576i (RGB) e un 576p component?

Credo che le valutazioni di Dynamic riguardino esclusivamente la resa della ps2.
Per non generare confusione in chi legge, quando si giudica una connessione piuttosto che un'altra, sarebbe meglio specificare se parliamo di console o di lettori dvd perchè non è la stessa cosa.
Secondo me, un lettore dvd restituisce immagini migliori se connesso in component-progressivo piuttosto che in RGB.
Ciao
Bidddo (°J°)
 
Denghiù veri mach !!

Grazie mille per la pazienza. Si è diradata le nebulosa che avevo in testa.
Se ve ne avanza un altro po ( di pazienza ) proverei a chiedervi ulteriori chiarimenti.

Dunque, collegando il lettore dvd alla tv col "component" dovrei risovere i miei problemi di FACCE DI GOMMA ( in base a quello che ho letto sui vostri post il motivo dovrebbe essere la frequenza con cui "lavora" il component, 50 HZ ). Non c'è pertanto bisogno di intervenire sui settaggi del SERVICE MENU ?

Il mio lettore dvd è collegato alla tv a mezzo di amplificatore AV ( HARMAN KARDON 2550 ). Quesito : il lettore dvd è in ingresso all'amp in composito ( bianco, rosso, giallo ). Se il segnale in uscita dall'amp finisce in ingresso alla tv in component risolvo il problema ? O devo necessariamente usare il component anche per collegare in ingresso il lettore dvd all'amplificatore ?:eek:

Gracias.
 
:D Azz, mi ero dimenticato una cosa.

Se collego lettore dvd e digitale terrestre alla tv e l'uscita Audio della tv la collego in ingresso in un canale dell'amplificatore mantengo la qualità del segnale audio ? Dolby e DTS sono preservati ??

Ancora gracias.
 
GionUein ha detto:
1) ...Non c'è pertanto bisogno di intervenire sui settaggi del SERVICE MENU ?

2) il lettore dvd è in ingresso all'amp in composito ( bianco, rosso, giallo )

1) Intervenire sui settaggi è utile per migliorare la qualità delle immagini provenienti da AV* e da analogico

2) un Harman Kardon collegato col pin giallo??? E' UNA BESTEMMIA :ncomment:
Mi verrebbe da dirti: basta non ti parlo più :mad:
Dammi retta, onora il nome di Harman Kardon e collega il lettore dvd all'aplificatore coi tre cavi component.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Bidddo (°J°) ha detto:
1) Intervenire sui settaggi è utile per migliorare la qualità delle immagini provenienti da AV* e da analogico

2) un Harman Kardon collegato col pin giallo??? E' UNA BESTEMMIA :ncomment:
Mi verrebbe da dirti: basta non ti parlo più :mad:
Dammi retta, onora il nome di Harman Kardon e collega il lettore dvd all'aplificatore coi tre cavi component.
ciao
Bidddo (°J°)

Aia, lo sapevo.
Chiedo Nuvenia e passo subito a comprare un paio di cavi component.

Ehm... il componenti progressivo come lo individuo ?:rolleyes:
 
GionUein ha detto:
Ehm... il componenti progressivo come lo individuo ?:rolleyes:

Il settaggio in scansione progressiva lo devi cercare nel menù del lettore dvd, nella sezione dove si cambia l'uscita video da composito a RGB, oppure, alcuni lettori come il mio sammy hanno un tastino sul frontale che funziona solo quando il lettore ha un dvd inserito e sta in posizione di stop. In OSD poi va confermata l'operazione premendo ok sul telecomando. Altri lettori probabilmente hanno altre procedure, dovresti far riferimento al manuale d'uso del tuo.
ciao
Bidddo (°J°)
 
Assistenza Samsung

Salve a tutti è da venerdì 09/03/2007 che sono senza televisore WS-32Z419T nel senso che ho chiamto l'assistenza samsung per delle regolazioni di geometria e vibrazioni dell'altoparlante di destra solo per frequenze basse. Mi hanno ritirato il televisore dicendomi che va controllato in laboratorio e non come viene pubblicizzato dalla samsung che la riparazione viene effettuata a domicilio:cry:. La geometria non correggibile dal service menù riguardava i bordi centrali sia in alto che in basso dove si notava che l'immagine convergesse verso l'interno.
Devo dire che facendo i settaggi consigliati su questo sito ho notato che nonostante i problemi la qualità era molto buona sicuramente superiore ai LCD. Spero che risolveranno al più presto tali problemi:confused: . Vi farò sapere...:(
 
Ultima modifica:
desenzo@tiscali.it ha detto:
Salve a tutti è da venerdì 09/03/2007 che sono senza televisore WS-Z419T nel senso che ho chiamto l'assistenza

Facci sapere come si comporta l'assistenza e soprattutto come le lo sistemano. Anche questo è un particolare importante.
In bocca alla balena! ;)
ciao
Bidddo (°J°)
 
Allora ragazzi, perdonate l'insistenza ma devo mettervi un po in croce ( amen ).
Allora, memore della strigliata di Biddo ( " AHHRGG !! L'HARMAN KARDON collegato col jack giallo e non in component !!!!! " ) ho cercato di mettere un po in ordine idee e cavi. Bene ( si fa per dire ), il punto è questo :
Il mio lettore dvd ( JVC XV-NP1 ) non ha uscite component ( solo SCART e S-VIDEO ). Lo stesso dicasi per l'HARMAN KARDON AVR 2550 : non ha uscite/ingressi video COMPONENT : solo S-VIDEO, e composito.

A questo punto mi chiedo : qual'è il collegamento video migliore ( qualitativamente parlando ) che posso fare tra lettore, amplificatore e SAMSUNG 419T ?

P.S. L'uscita audio del lettore dvd è collegata a mezzo cavo ottico all' HARMAN KARDON.
Vi ringrazio sentitamente ( e anticipatamente ) .
 
GionUein ha detto:
Il mio lettore dvd ( JVC XV-NP1 ) non ha uscite component ( solo SCART e S-VIDEO ). Lo stesso dicasi per l'HARMAN KARDON AVR 2550 : non ha uscite/ingressi video COMPONENT : solo S-VIDEO, e composito.

A questo punto mi chiedo : qual'è il collegamento video migliore ( qualitativamente parlando ) che posso fare tra lettore, amplificatore e SAMSUNG 419T ?

Beh, a questo punto non hai moltissime scelte: se l'HK non ha ingressi RGB (ma ne sei sicuro ?) non ti rimane che andare in S-Video, sia tra DVD e HK, sia tra HK e TV.
Il segnale composito è sempre l'ultima spiaggia, ricordati di usarlo solo e se non hai nessun'altra alternativa.

Ciao,

Ice
 
Ciao ICEMAN, in effetti ero arrivato alla stessa conclusione : S-VIDEO.
Risolverò il fastidioso "facce di gomma" ?

Volevo poi chiederti un chiarimento ( sulla tua risposta di un paio di giorni fa ) sulle SCART RGB : 21 pin?
Io ne ho contati 20 :( ...
 
Ultima modifica:
Il bordo della scart è il 21° contatto?

Il mio lettore dvd consente di commutare in RGB il segnale di uscita.
Con un cavo scart/component posso collegarlo direttamente all'ingresso component della tv ( l'audio lo lascio in ingresso all'amplificatore ) ?

sempre se esiste il cavo scart(uscita)/component(ingresso) ......
 
Ultima modifica:
GionUein ha detto:
Risolverò il fastidioso "facce di gomma" ?

Volevo poi chiederti un chiarimento ( sulla tua risposta di un paio di giorni fa ) sulle SCART RGB : 21 pin?
Io ne ho contati 20 :( ...

Ci sono lo SCART RGB e le SCART RCA ??

Allora:
- io non ho nessun collegamento S-Video (ho tutto in RGB e Component) ma credo che il S-Video dal punto di vista delle "facce di gomma" si comporti come l'RGB: cioè riduce di molto il problema rispetto al composito (ma che ti è venuto in mente di usarlo ?) ma non lo risolve completamente. Per ridurlo ulteriormente e annullarlo devi mettere mano al service menu (parametri SVM), ci sono vari 3D in merito, ti suggerisco di leggerli se non lo hai già fatto.

- Sì, sulle SCART il 21° polo è il contatto esterno.

- I cavi SCART veicolano 2 tipi di segnale: RGB e composito. Il nome SCART in realtà identifica il connettore (quello appunto a 21 poli), esistono quindi cavi impropriamente definiti SCART che hanno su un lato un connettore SCART e dall'altro dei connettori RCA (tipicamente per prelevare un segnale composito da un'uscita SCART e veicolarlo su ingressi AV - quindi con 3 connettori RCA, uno per il segnale composito e 2 per l'audio).

Ciao,

Ice
 
Top