• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"S" sibilanti

Scannabue

New member
Salve,

dopo un periodo di inattività per traslochi vari, ho riesumato il mio impianto acquistato nel lontano 1997 e l'ho sistemato nella casa nuova.
La configurazione è questa:

Lettore Marantz CD67
Ampli Monrio Asty
Diffusori B&W DM603 serie 1

Come accessori ho solo dei cavi di segnale Trasparent Cable The Link 200, il cavo di potenza non l'ho ritrovato ed al momento ho rimediato con un cavo economico preso al MW di quelli da 1,5€ al metro :D

Il problema di questo sistema è sempre stato (ed è) il suono troppo metallico, che io noto specialmente con le voci. Ieri ho messo su un disco di Diana Krall e non è stato un bel sentire purtroppo :mad:

A parte buttare tutto a mare e ricomprare un impianto ex novo, secondo voi chi è il colpevole?
Da tener presente che il CD lo devo sostituire perché non riconosce il disco se non dopo diversi tentativi.
Ma l'accoppiata amplificatore + diffusori potrebbe essere responsabile delle S sibilanti?

Grazie per eventuali risposte.
 
Solitamente il problema è legato al tweeter dei diffusori magari accentuato se accoppiato ad alcune amplificazioni.

Secondo me il primo passo da fare è verificare se quel CD ha quella caratteristica intrinseca nella registrazione provandolo su altri impianti o chiedere a qualcuno che lo conosce.
 
Ho citato il CD di Diana Krall perché l'ho riascoltato ieri, ma il risultato è lo stesso anche ad esempio con un altro di De Gregori.

Speravo che il problema fosse più ascrivibile al lettore, ma a questo punto mi sa che devo mettere pesantemente mano al portafogli :cry:
 
Non disperare!

Prima di fare la spesa, non hai modo di ascoltare altri diffusori nel tuo impianto?
O di ascoltare i CD incriminati con l'impianto di un amico?

(Sta di fatto che il lettore lo devi sistemare ... magari te la cavi con una pulita alla lente)
 
Sono daccordo con Lu_Ca, molte volte è proprio la registrazione che si sta ascoltando ad avere questa spiacevole caratteristica. Cerca di provare i CD incriminati su un altro impianto.
 
Se è stato fermo tanto tempo, fallo andare per qualche giorno, è facile che dopo un pò si attenui il fenomeno.

Ciao
 
Innanzitutto grazie per le risposte :)

L'impianto è di nuovo in funzione 2-3 ore al giorno, nei we di più, da un paio di settimane.

Per quello che può valere, ho ascoltato i CD incriminati con il PC, certo la cuffia da 30€ non ha la risposta in frequenza delle casse però le S non si sentono.

Dal momento che il lettore lo devo cambiare comunque, mi rimane (a parte i cavi) da sostituire un componente tra ampli e diffusori.

Cosa mi conviene tenere tra il Monrio e le B&W DM603?

Se tenessi l'ampli, su che diffusori potrei orientarmi? Avevo letto molto bene delle Harbeth, potrebbero essere una soluzione valida, accoppiata al Monrio?

E se invece cambiassi l'ampli, cosa dovrei ascoltare?

Il budget per uno dei componenti potrebbe essere sui 1.500-2.000 € nuovi. Ascolto essenzialmente jazz e classica, un pò di rock ma cose tipo Pink Floyd.

Grazie di nuovo per i suggerimenti.
 
Prima di fare spese, cercherei magari in prestito una BUONA cuffia e proverei con quella...poi si andrà per esclusione...
Se ti devo consigliare dei diffusori per quella cifra: Tannoy Arden o Berkley usate....:D :D
 
Top