Salve,
dopo un periodo di inattività per traslochi vari, ho riesumato il mio impianto acquistato nel lontano 1997 e l'ho sistemato nella casa nuova.
La configurazione è questa:
Lettore Marantz CD67
Ampli Monrio Asty
Diffusori B&W DM603 serie 1
Come accessori ho solo dei cavi di segnale Trasparent Cable The Link 200, il cavo di potenza non l'ho ritrovato ed al momento ho rimediato con un cavo economico preso al MW di quelli da 1,5€ al metro
Il problema di questo sistema è sempre stato (ed è) il suono troppo metallico, che io noto specialmente con le voci. Ieri ho messo su un disco di Diana Krall e non è stato un bel sentire purtroppo
A parte buttare tutto a mare e ricomprare un impianto ex novo, secondo voi chi è il colpevole?
Da tener presente che il CD lo devo sostituire perché non riconosce il disco se non dopo diversi tentativi.
Ma l'accoppiata amplificatore + diffusori potrebbe essere responsabile delle S sibilanti?
Grazie per eventuali risposte.
dopo un periodo di inattività per traslochi vari, ho riesumato il mio impianto acquistato nel lontano 1997 e l'ho sistemato nella casa nuova.
La configurazione è questa:
Lettore Marantz CD67
Ampli Monrio Asty
Diffusori B&W DM603 serie 1
Come accessori ho solo dei cavi di segnale Trasparent Cable The Link 200, il cavo di potenza non l'ho ritrovato ed al momento ho rimediato con un cavo economico preso al MW di quelli da 1,5€ al metro
Il problema di questo sistema è sempre stato (ed è) il suono troppo metallico, che io noto specialmente con le voci. Ieri ho messo su un disco di Diana Krall e non è stato un bel sentire purtroppo
A parte buttare tutto a mare e ricomprare un impianto ex novo, secondo voi chi è il colpevole?
Da tener presente che il CD lo devo sostituire perché non riconosce il disco se non dopo diversi tentativi.
Ma l'accoppiata amplificatore + diffusori potrebbe essere responsabile delle S sibilanti?
Grazie per eventuali risposte.