Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
domanda a bruciapelo...secondo voi ha senso investire 700/800€ per l'acquisto di un Oppo 103D con tecnologia Darbee e semplice upscaling 4K, oppure è meglio rimanere con il mio onesto ma modesto BD390 e aspettare i lettori 4K???
Per un TV 32" sceglierei il più economico del quartetto...Ho letto un pò le ultime pagine, ma non sono riuscito a trovare qualche recensione in rete per le differenze dei modelli citati (almeno quelle importanti), solo quello del pana postato da retz (in inglese sigh).
In camera ho una tv 32' panasonic affiancato al mitico lettore Sony S790, visto che ora è passato in soggiorno, ho bisogno di un'altro ch..........[CUT]
Per un TV 32" sceglierei il più economico del quartetto...
il cambio non è impellente...ho voglia di upgrade e valutavo un nuovo lettore...ma appunto non so se il gioco valga la candela...alla fine parlo di circa 800€ non bruscolini, ma non essendoci una data certa di uscita per i supporti 4k non vorrei trovarmi magari tra un anno per le mani un prodotto "vecchio"...meglio allora aspettare e poi concentrarsi su un lettore 4k nativo...sono un pò confuso o forse solo in preda alla fase acuta della malattia "upgradite"Se vuoi acquistare un lettore 4k "vero" meglio aspettare l'uscita dei primi supporti fisici... se invece la scelta fosse impellente allora valuterei il PANA 700
per la lettura di BD o DVD su un 32" direi che si equivalgono...il 5200 offre continuità con il tuo attuale lettore BDQuindi devo intuire che, come qualità visiva, si equivalgono, giusto?
Chiedevo anche perchè i commenti su amazon non sono incoraggianti... (e non parlano solo di peso e forma come aveva scritto un utente, ma anche di caratteristiche di una certa importanza).
Ho visto il Philips BDP3480: che mi dite? E' buono? Le uscite analogiche due canali stereo le ha.Anche io sto cercando un lettore con le uscite audio analogiche, come mai bisogna accontentarsi di lettori di qualche anno fà?