• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

S.O.S: richieste consigli su acquisto lettori BD stand-alone

Allora io ho comprato il BDP-S5200B perchè ne avevo bisogno, visto che il mio AllInOne DAV-Z715 non riproduce i BR, quindi ho preferito spendere (soddisfattissimo della qualità audio del DAV-Z715) 90 euro per un lettore BR a spendere minimo 400 per un AllInOne nuovo.
Hmmm, interessante questa cosa. Il fatto di prendere i vari pezzi e non un AllInOne la valutavo perche come nel caso tuo se si rompe una cosa pensavo che avrei dovuto cambiare tutto.
Quindi mi dici che si può attaccare un BD a un AllInOne...
Apro OT: Anche se qui si parla di consigli per gli acquisti potresti dirmi come si attacca un BD a un AllInOne?
 
Hmmm, interessante questa cosa. Il fatto di prendere i vari pezzi e non un AllInOne la valutavo perche come nel caso tuo se si rompe una cosa pensavo che avrei dovuto cambiare tutto.
Quindi mi dici che si può attaccare un BD a un AllInOne...
Apro OT: Anche se qui si parla di consigli per gli acquisti potresti dirmi come si attacca un BD a un AllIn..........[CUT]

Sinceramente non cho pensato neanche io U.u
 
ptrsr7
il dav z715 ha una sola hdmi. Penso che tu l'abbia usata per collegarci il TV.
Il BD che hai comprato poi come lo hai collegato al DAV?
 
ciao a tutti,
vorrei comprare uno di questi prodotti pioneer
BDP-450-K
BDP-170-K
BDP-160-K
il mio uso è per vedere i bluray...e gli mkv, ma per questi ultimi ho già anche un "wd tv live",
la differenza di prezzo tra questi modelli c'è, sono modelli diversi...
la apparecchiature in mio possesso attualmente, sono quelle in firma, e se dev..........[CUT]

ciao ragazzi, riporto su il post per un consiglio :-)
 
Se sei orientato sui Pioneer il meglio è il 450 ma è un modello piuttosto costoso, a parità di caratteristiche il best buy adesso è il Panasonic DMP BDT460
 
Buonasera a tutti: esiste un lettore BD sotto ai 100 euro che abbia anche le uscite audio stereo analogiche? I classici RCA rosso e bianco (o nero) per intenderci.
 
buongiorno, dovrei acquistare un blu ray e pensavo al panasonic bdt230eg al prezzo di 110 euro...qualcuno sa dirmi se c'è un modo per renderlo region free e se eventualmente per quel prezzo c'è qualcosa di meglio?
grazie
 
In effetti, un convertore toslink to rca a 15 euro sulla baia potrebbe essere la soluzione. E' uno scatolotto in più in giro, ma se non c'è altro mezzo si può fare.

Per correttezza ci sono da dire due cose:

1) l'uscita toslink non ha abbastanza banda e quindi non supporta i formati lossless.
Non so se i lettori fanno il downmix a stereo da questi formati (HD MA per es.) su toslink.

2) Queste scatolette sono dei DAC, ma a 15 euro non so cosa ci sia dentro..

Si rischia un audio sul film in BD scatoloso e con la voce impastata col resto dei suoni.

Correggetemi se ho detto delle fesserie
 
Anch'io devo scegliere tra i due e leggendo qua e la ho capito che una delle cose importanti è la dimensione dello schermo che utilizzerai
Avendo un plasma42 non credo noterei grosse differenze, il panasonic ha in più upscsler a 4k se ti può essere utile in futuro...
tra panasonic 360 e sony 5200 quale consigliereste??

grazie
 
Top