• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

S.O.S: richieste consigli su acquisto lettori BD stand-alone

quello che posso dirti è questo...
i panasonic continuano ad avere random freeze e microscatti...solitamente la panasonic è una casa seria, ma continua a non risolvere il problema (seppur non così invasivo)...aggiungendo a questo però che bisogna forzare la modalità cinema (semplice ma a dire il vero comunque un pò seccante), personalmente escluderei i panasonic almeno per il momento...

come vedi ho il 2500 e lo trovo decisamente un ottimo lettore e non lo cambierò fin quando non comprerò l'Oppo...però paradossalmente mi viene da consigliarti il 320 se non hai problemi di spesa...
come qualità audio/video sono analoghi (anche se come ho detto preferisco leggermente il samsung), però la pioneer è una ditta seria che difficilmente commetterà gli errori di fw ripetuti e seccanti commessi dalla samsung...
inoltre il lettore sembra davvero di ottimo livello costruttivo...

quindi riassumendo..lato audio/video meglio il sammy, ma in generale imho il pionner è un tantino meglio...

ps-non seguo da un pò il 3d del 320, quindi sono allo scuro di eventuali magagne...ti consiglio prima di dargli una lettura ;)
 
scusate ma siete sicuri che il pioneen 320 rientri nella fascia 200/300? sul web meno di 350/380 non l ho trovato.... per questo credo che prenderò il sammy
 
io l'avevo trovato su internet una settimana fa a 320....non so se fosse una offerta...
per questo l'ho indicato, ma devi cercare un pò..ha di suo un prezzo un pò altino...
da quello che so invece il 2500 si trova nella catena Saturn a 199..
 
Il 320 attualmente si trova a 298 euro su Onlinestore.it e a 299 euro su Europrezzi.it. Entrambi sono dei negozi seri quindi momentaneamente questo modello può stare nella fascia di prezzo da 200 a 300 euro.
 
Ok ragazzi, diamoci da fare allora. Vi posto qui le domande del mio thread...vediamo un pò

i lettori sono i seguenti : Philips bdp7500 vs bdp9500 vs oppo 831

Che differenza in pratica ci sarebbe tra i lettori che ho mensionato sopra ??? Ci sono si nomi diversi riguardo i processori video, ma in termini pratici è constatabile questo salto di qualità ? Il philips 7500 è surclassato dagli altri due??

NOn ne capisco nulla e tutti questi nomi di processori non fanno altro che mettere confusione...Il philips ha il Qdeo, l'oppo ha quell'altro...il 7500 non ha niente di che come processore video?

I dvd, i blu ray, si vedranno peggio?

Vediamo un pò cosa mi dite :)

Grazie mille ovviamente per l'aiuto e pace con tutti;)
 
onestamente credo che l'unico che ti possa rispondere è il possessore di uno degli oppo di importazione..altrimenti ci manca uno degli estremi del paragone..
siamo a livelli qualitativi relativamente elevati e solo la prova sul campo indicherà il vincitore...
imho però l'abt dell'oppo non è superabile..ma questo è da dimostrare...:rolleyes:
 
Comincerei con l'escludere dalla tua scelta il Philips 7500 in quanto a livello componentistico è nettamente inferiore al fratello maggiore e l'Oppo! Come dice Nicholas dovremmo aspettare qualche possessore per emettere giudizi; non credo però ci siano ancora possessori del 9500. In ogni caso esiste una discussione su questo modello in cui si dice che è molto promettente.
 
Ma che componentistica ha in meno il 7500 ??? Ecco le mie domande dove sono....:)

Vorrei capire cosa ha esattamente in meno, se qualitativamente fa DAVVERO la differenza ecc...

MArco:)
 
Mark...non devi pensare solo a cosa ha in più un lettore rispetto ad un altro, ma cos'hai tu in meno che possa vanificare questi vantaggi rispetto a lettori meno performanti...

Per esempio, che tv hai? da che distanza la vedi solitamente? a livello audio come sei messo?

E' inutile cercare consigli sempre più mirati se non si forniscono informazioni dettagliate...
 
allora dave, devo acquistare tutto e ho pensato al philips 37 8404, per problemi di spazio e nella discussione qui sul forum, ne parlano davvero benissimo...poi come audio dovrò acquistare un hometheatre 5.1, budget circa 300€, poco più poco meno. Poi il lettore blu ray, magari l'Oppo, se dovesse essere davvero superiore e fare la differenza...
La tv la vedrò da una distanza di 2,5 metri o poco meno
 
Ecco perchè te lo chiedevo...;)

Sono d'accordissimo con Nicholas...con queste premesse, spendere 600-700 € per un lettore BR vuol dire buttar via soldi (a meno che tu non abbia in futuro la voglia/possibilità di effettuare un sostanzioso upgrade...)
 
Mark87 ha detto:
allora dave, devo acquistare tutto e ho pensato al philips 37 8404, per problemi di spazio e nella discussione qui sul forum, ne parlano davvero benissimo...poi come audio dovrò acquistare un hometheatre 5.1, budget circa 300€, poco più poco meno.
visti gli altri componenti dell'impianto direi che un lettore BD da 2/300€ è più che sufficiente per te.
fai più che altro attenzione che l'HT che andrai a comprare avrà gli ingressi giusti per essere connesso al lettore BD.
la soluzione giusta sarebbe prendere un lettore che ha sia uscita audio ottica che coassiale così non avrai sicuramente problemi.
 
Concordo pure io! Il lettore giusto per te potrebbe essere LG BD370 oppure il 390. Entrambi sono i più versatili del mercato ed il fratello maggiore permette di leggere file da chiavette o HDD formattati in NTFS; sono delle vere stazioni multimediali!;)
 
Ciao avrei bisogno di un consiglio anche io

un blu ray spendendo meno di 150 euro che posso prendere?

Come tv ho un hd ready 32 pollici samsung

su trovaprezzi ho visto il samsung bdp1500 o il 1580 un po piu caro

o il philips bdp 3000

sono buoni lettori per il mio tv o potrei spendendo poco di piu trovare di meglio?

grazie in anticipo
 
aggiungi 20/30 euro e prendi l'lg370....decisamente migliore dei modelli base di casa samsung...non te ne pentirai sicuramente (come ha detto Roberto fa anche da media player ;))
 
La domanda allora sorge spontanea...

I lettori con i processori di qualità come quelli da me citati non fanno cambiare NIENTE qualitativamente sull'lcd che vorrei acquistare e con un Home theater "umano" ??

E' qui che vorrei capire...mi state dicendo che questi processori video di qualità sono uguali al philip 7500 ( per esempio ) sul tv che ho avrei scelto ????
 
Stiamo cercando di dirti che i processori video di qualità fanno la differenza con TV dal polliciaggio eleveto, diciamo dai 50" pollici in su. E' ovvio che poi un occhio ben allenato riesce a percepire differenze anche con TV più piccole, ma comunque minime e che spesso non giustificano la spesona nel lettore BD!
 
Top