• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Roger Waters in Italia luglio 2013

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LEO.ROS

New member
Salve a tutti Roger Waters sara in Italia il 26 e 28 luglio 2013 con due concerti dove ripresentera la mitica opera THE WALL rivista e aggiornata per per grandi spazi infatti il 26 luglio sara allo stadio Euganeo di Padova mentre il 28 alle ore 21.15 allo stadio olimpico di Roma. Sono in procinto di prendere due biglietti, io e mia moglie, per la data di Roma del 28 Chi del forum sarà presente a questo evento ? Un saluto a tutti e arrivederci a luglio 2013 ;)
 
Ciao, ci sarò anch'io il 28 Luglio allo stadio Olimpico, spero di poterci incontrare. Abbiamo preso i biglietti per il prato, prima che finissero...:D
 
Eccolo!!!:D

I biglietti li ho presi a Natale e non sono nemmeno un granchè... sto praticamente in tribuna (montemario???) alla sinistra del palco...
Vado con mio padre, mia cugina mio zio e un amico mio....NON VEDO L'ORA.:D
 
Ultima modifica:
io li dovevo prendere...con amici, poi ...aspetta che vediamo, aspetta, io ci sono, io no...io boh...e mi sono ridotto a quasi Luglio.
Alla fine, lo prendo da solo, ma purtroppo ora mi toccano solo quelli da 97 in su, e va beh...sono eventi che si vivono una volta sola, o due :D
 
..a tagliare l'erba :)
No, non ci sono posti...devo ancora prendere il biglietto, sono rimasti quelli più costosi.

^_^
 
come già detto in altra occasione ci sarò pure io... presi a novembre, e già era quasi tutto esaurito, pure io in tribuna! sarebbe interessante sapere se qualcuno ha notizie sulla voce di Roger... se dovesse essere anche solo a metà condizione di quella del 4 luglio 2011, mi sta benissimo... ma dopo due anni alla sua età le cose possono "precipitare", metafora non casuale! :D
sarà un bello spettacolo! :)
 
si, sarà bello.
Io purtroppo ci vado da solo, visto che sono circondato da un manipolo di amici "sole" che alla fine si sono ritirati.
"Troppo impegnativo". GGGGGGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR.

Sicuramente, sarà "Lo Show di Roger".

ciao
 
stavo guardando anch io le foto dei pupazzoni presenti all interno di "the wall live", spero siano presenti anche in questo tour!
 
Dai ragazzi, ammazziamo l'attesa....

Domanda fulmine:

Quali sono secondo voi le migliori 3 "tracce" di "The Wall"??
(So che è una domanda sinistra, vista la struttura stessa dell'opera rock, ma provate comunque a rispondere ):D

Inizio io:

Mother
Comfortably Numb
Hey you
 
Ultima modifica:
Si sa quanti biglietti han venduto per Roma?
Io nella mia top3 metterei: Comfortably numb, Another brick pt.2, Hey you.
 
Spawn vorrà dire che se ti senti solo... ci mangeremo un panino insieme prima del concerto! :D, gli amici sòle sono una fregatura, lo so bene....

per rispondere alla domanda ammazza-attesa, ma ammazzare un'attesa di 32 giorni non è cosa facile; partiamo dal presupposto che il disco in questione, capolavoro indiscutibile, non è certo per me il migliore ne il mio preferito. gli preferisco sicuramente "wish you were here", e ci mancherebbe, gli potrei pure preferire "dark side" se non fosse che ne ho la nausea, dopo 10 anni di ascolti ripetuti, e gli preferisco senza ombra di dubbio il canto del cigno del 1994. sparate pure! :eek::eek:
fatta questa (in)utile premessa: 1- COMFORTABLY NUMB
2- "one of my turns", splendid il dialogo iniziale con annessa tastiera, e splendida interpretazione vocale di Waters
3- "run like hell"

il fatto che due delle canzoni su tre siano scritte o meglio co-scritte da Gilmour la dice lunga sulla mia visione dei Pink Floyd... ;)

non l'hai domandato ma è un'affermazione spontanea, la canzone che detesto di più, e qui forse qualcuno chiederà al sottoscritto di cambiare thread :eekk:, è "the trial". sta ai Pink Floyd come io sto al tifoso di calcio.... :oink:
ho concluso.
 
No ti prego... preferire Division Bell a TDSOTM..:ncomment:
Per me The Division bell è un buon disco ambient.. ma nulla più.
Rispetto a The Wall forse preferisco i primi Piper/Atom/Meddle ma è difficile fare classifiche, rimane comunque a mio parere l'opera più complessa e completa della loro discografia e uno dei migliori doppi di tutti i tempi.
 
Alex ha intuito la mia frase, anche se rileggendola era facilemente fraintendibile; il mi dire gli preferisco era sempre e comunque riferirito al disco del tread, cioè "the Wall", anche se confesso che ad oggi "the division bell" insieme a "wish..." sono i miei due preferiti; trovo si somiglino molto in quanto a melodie e musicalità ed un Richard Wright a livelli stellari. posso capire non piaccia l'album del '94 anche se, visto il periodo di inizio decadenza musicale in cui è uscito rimane un must. peccato i testi, un po' da bimbi.

"the wall" è un album che campa soprattutto sui testi e sull'omogeineità del disco stesso, ma come tutti gli album "doppi", io parlo sempre in vinilico, chi mi conosce sul forum sa il mio amore per il discone nero, dicevo i doppi hanno sempre il difetto di avere molti punti morti, varie parti di distrazione all'ascolto, si insomma non sono dischi facili! un po' come "the lamb" dei Genesis che per molti è il loro lavoro "meno bello"... in ogni caso lo spettacolo live lo rende unico! :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top