• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[rodaggio] pioneer 9° generazione krp 500/600 A lx 5090/5090 H

aletta01 ha detto:
...FULL è anche adatto per i canali in HD...


adatto in che senso? per togliere loghi? perche' con canali hd credo che il top sia Dot by dot. Premetto sempre che non mi e' ancora arrivato il tv sostituito!!!!!!!!!
 
Aletta e hdgraph intendono che sia il full che il dot by dot e' il formato giusto per visualizzare una sorgente in hd senza overscan (vedi tutto a schermo ) invece per togliere i loghi o le bande nere classiche dei film devi per forza usare la zoomata :)
 
Full taglia un 2,5% rispetto a dot by dot che invece mappa esattamente 1:1 a patto di impostare l'orbiter su 1 perche altrimenti impostato su 2 lavora anche con dot by dot e ti spsta lo schermo di qualche millimetro di volta in volta.
 
Una domanda.
Sbaglio o l'orbiter è inutile per un dvd/blu-ray in 2.35:1? Immagini fisse (es. loghi) non ce ne sono e suppongo che l'orbiter non possa fare nulla per prevenire un eventuale stampaggio della barre nere.

Sabato ho deciso di terminare il rodaggio (poco meno di 150 ore) e di mettermi a smanettare con i settings!! :)
 
Ultima modifica:
Parlare di stampaggio della bande nere durante la visione di un DVD\BD mi sembra esagerato, ma sicuramente volevi dire ritenzione.
In realta l'orbiter lavora solo sul contorno di un eventuale immaggine fissa tipo loghi ecc. perche sposta l'immaggine di qualche millimetro su giu destra sinistra.
Quindi il suo utilizzo durante la visione di un BD\DVD con bande nere potrebbe solo rendere meno vistosa la ritenzione della linea dello stacco dove iniziavano le bande nere, stesso discorso x i loghi.
Ma in entrabi i casi e una cosa che va via molto facilmente o con la procedura video o guardando canali o video a schermo pieno
 
Dato che vorrei accelerare il rodaggio. Sta notte ho lasciato tv acceso con chiavetta per 9 ore. Secondo voi ci sono problemi? Ora lo lascio raffreddare mezz'oretta e poi metto timer per 3 ore. oggi pure e stasera altre 9. Ho calcolato che cosi' facendo in una settimana me lo tolgo.
E se facessi 9 ore la sera. pausa un 'ora poi altre 11 ore di fila di giorno, pausa un ora e 9 di notte?
 
ma per 5 giorni ancora........;)
Senza contare che alla sera un'oretta senza bande e loghi posso vederlo, ma devo ammmettere che ieri la partita inter Roma con setting da rodaggio e zoom non e' stata tanto da godimento.....:rolleyes:
 
bravo stai andando alla grande un altro pochino è hai finito ;)
però almeno non avrai più dubbi al riguardo un piccolo sacrificio ne vale la pena anche io più o meno ho fatto come stai facendo tu.

Saluti Siryard.
 
Se cerchi i vari posts dovresti trovare qualcosa sul setting per il rodaggio. Io comunque sto usando i seguenti :

Contrasto: +19
Luminosità: -5
Colore : -5
Tinta: : 0
Sharpness: -9

DRE: OFF
Black level: OFF
ACL: OFF

Orbiter : 2
 
bob86 ha detto:
Se cerchi i vari posts dovresti trovare qualcosa sul setting per il rodaggio. Io comunque sto usando i seguenti :

Contrasto: +19
Luminosità: -5
Colore : -5
Tinta: : 0
Sharpness: -9

DRE: OFF
Black level: OFF
ACL: OFF

Orbiter : 2


Se vuoi un consgilio io alzerei assolutamente il contrasto. Non va bene forse mettere a palla ma neanche tenerlo ore e ore con contrasti cosi' bassi.....Io metterei 30
 
Top