• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ritorno con Denon, ma quale? 3312-2313-3311

Ferdi se vai su altri lidi sulla musica ti dicono immediatamente 2 nomi: Marantz e Denon.
Concordo anchio che la musica si ascolta in 2 canali in Stereo e preferibilmente senza sub se si hanno buone torri con bei bassi. Anzi molti addirittura utilizzano la Direct. Io personalmente ascolto in Stereo mettendo un +2 sui bassi con il Pc collegato con ..........[CUT]

quoto in pieno. ....la musica e così che si ascolta....condivido che denon e marantz ottimi per la musica. ...ma in ht...non mi anno mai entusiasmato.
 
Bhè in teoria un sinto che va bene con la musica in HT risulta molto equilibrato, caldo, bassi morbidi e con colonne sonore che si sentono come si deve. Magari non sono fragorosi al massimo con gli effetti ma vanno bene! Per questo è tutto soggettivo...non solo sulla musica ma anche come si vuole ascoltare un film. Io essendo patito di colonne sonore, e volendole sentire come si deve durante i film, ho messo Audyssey flat così percepisco meglio la musica nei film(sopratutto quelli con il dio Hans Zimmer).
 
Bhè in teoria un sinto che va bene con la musica in HT risulta molto equilibrato, caldo, bassi morbidi e con colonne sonore che si sentono come si deve. Magari non sono fragorosi al massimo con gli effetti ma vanno bene! Per questo è tutto soggettivo...non solo sulla musica ma anche come si vuole ascoltare un film. Io essendo patito di colonne sono..........[CUT]

infatti è solo in teoria. ....un sinto che suona bene in musica. ...non è detto che suoni bene in ht.....un film e fatto di tutto non solo di colonne sonore. ..ma di effetti e quant'altro. ...è denon e marantz non sono il massimo. .chiaramente non parlo di casino. ...per esempio con hk....gestisce il centrale in maniera stupenda...iinsieme al sub. ....e in ht sono il cuore dei film.
 
Metti in conto che cmq molto fanno i diffusori non sono il sinto...L'importante è trovare l'accoppiata vincente tra i 2, solo in questo si sarà molto soddisfatti sia sulla musica che in HT. Io per ora l'ho trovata...poi più in là al prossimo udgrade(quando avrò i soldi) vedrò il da varsi cercando un'altra combinazione(diffusori Paradigm o Dynaudio sicuri :D).

In tal caso Ferdi HK è una scelta che devi valutare in quanto hai le JBL e con HK a quanto pare si sposano benissimo(è il loro sinto si può dire...).
 
thx@

in 2ch.. HK come si comporta??? a quale marca lo paragoni, come timbrica intendo ...
 
Ultima modifica:
Metti in conto che cmq molto fanno i diffusori non sono il sinto...L'importante è trovare l'accoppiata vincente tra i 2, solo in questo si sarà molto soddisfatti sia sulla musica che in HT. Io per ora l'ho trovata...poi più in là al prossimo udgrade(quando avrò i soldi) vedrò il da varsi cercando un'altra combinazione(diffusori Paradigm o Dynaudio ..........[CUT]

ottimi diffusori. ...ma upgrade dovrai farlo anche per il sinto per gestire a dovere i diffusori.
 
E tu con le Paradigm virerai ad Anthem (l'accoppiata perfetta stessa casa madre) e resterai a bocca aperta come ci sono rimasto io....e un paio di Denon li ho avuti:p;)
 
Metti in conto che cmq molto fanno i diffusori non sono il sinto...L'importante è trovare l'accoppiata vincente tra i 2, solo in questo si sarà molto soddisfatti sia sulla musica che in HT. Io per ora l'ho trovata...poi più in là al prossimo udgrade(quando avrò i soldi) vedrò il da varsi cercando un'altra combinazione(diffusori Paradigm o Dynaudio ..........[CUT]

Mauro, le JBL... se non lo sai , essendo diffusori facili da pilotare , sposano bene quasi con tutti i sinto....

questa gerarchia, della stessa azienda... non ci credo tanto, la vedo piu' una scelta di "marketing"
 
é la timbrica,non la facilita' di pilotaggio o meno, che si deve abbinare bene ai sinto Ferdi.
Klipsch sono facili da pilotare....ma non gli metti su qualsiasi cosa....anzi
 
Li fai andare con pochi watt le klipsch....sono facili da pilotare finche' si rimane nell'ambito di woofer non eccessivi come modelli, poi cominciano a diventare ostici tutti i diffusori con padelle da pilotare.
ma le klipsch sono piu' facili delle tue come pilotaggio Ferdi....e guarda che le Klipsch sono tutte a 8 ohm

Io stesso ho diffusori facili (infinity beta) da pilotare,molto facili, ma mica si trovano bene con tutti i sinto....la timbrica si deve abbinare bene
 
Giusto per chiudere l' OT.... che stiamo andando oltre il fiume...:D

ma per Klipsch , sono diffusori che per dare il meglio di se'.. hanno bisogno di tanta corrente , erogata, che equivale a difficili da pilotare.... IHMO
 
Sono tra i piu' facili da far andare Ferdi....tra i piu' facili.
C'è gente che attacca valvolari da 5/10 watt alle klipsch........fallo con delle B&W se ce la fai...si mettono a ridere:p
 
Giusto per chiudere l' OT.... che stiamo andando oltre il fiume...:D

ma per Klipsch , sono diffusori che per dare il meglio di se'.. hanno bisogno di tanta corrente , erogata, che equivale a difficili da pilotare.... IHMO

carissimo Ferdi.......sei fuori strada se parli di klipsch rf7 allora di posso dar ragione. ..altrimenti si pilotano con niente.
 
di fatti niente.... anche perche'... non e che sono arrabbiato....:D


Raffaele ... tra HK.. 270 ed il 370 "nuovo" cosa c'e' di differenza..???
 
qualche connessione in più....e chiaramente qualche watt.....per il resto sono uguali. ...io ho optato per il 270 per me più che sufficiente.
 
Top