• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ritorno con Denon, ma quale? 3312-2313-3311

Non è che ci si abitua,se una cosa non Ti piace non Ti piace....
Non avrei mica difficoltà a dire che l'Anthem per me è brutto esteticamente,mica lavoro con Loro.Però se non lo penso non lo dico,tutto qua.
 
Ognuno ha le sue opinioni che possono convergere o divergere con quelle altrui, ognuno elogia sempre le sue elettroniche.
Ognuno ha le sue esigenze personali, che si discostano da quelle altrui.
Il suono lo fanno i watt degli amplificatori, ma alla fine, nessuna casa costruttrice regala niente, sia essa Pioneer, Denon, Yamaha Onkyo o Anthem.
Tutti sono più o meno sulla stessa potenza, non ci sono divari sostanziali.
Ormai come detto più volte, non siamo nella vecchia era dove c'erano i dischi in vinile, ma nell'era digitale, con Airplay, radio internet, porte HDMI, Flac,mp3.
Chi vuole puntare sulla potenza dovrà necessariamente puntare su un due teli, chi invece si "accontenta" dovrà pntare sulle caratteristiche multimediali, e di compatibilità (HDMI CEC) con le altre case produttrici
 
Qui ti sbagli !!
A suonare ci pensa la preamplificazione, l'amplificazione altro non fa che seguire i dati inviatogli dalla preamplificazione,cn questo ribadisco che se i diffusori non necessitano di stadi di amplificazioni di rilievo sara' il sinto con la Pre piu' curata a suonare meglio e nn e' detto che sia un Top di gamma

non condivido ciò che dici....la amplificazione dei top di gamma. ...e senza dubbio migliore di altre....e tutto il resto sarà migliore. ..inoltre non ho mai detto che i watt escono fuori per esempio dalla scheda video...non ho bisogno di lezioni da neofita....e come dire che la sezione pre....e migliore quella di un sinto entry level. ...a quella di un sinto di fascia alta....comunque provare sempre prima di sparare sentenze.
 
beh le preamp dei top di gamma sono QUASI sempre molto piu curate x ovvi motivi...non è insolito trovare degli entry level con potenze paragonabili o superiori a quelle di un top, ma poi il risultato non è lo stesso...

certo è che una buona pream senza potenza sotto è come una ciambella senza buco, certi diffusori vogliono potenza e ne vogliono tanta, magari non per suonare meglio a per avere piu controllo ad esempio

a mio avviso sono due cose imprescindibili, è inutile avere una buona preamp con 20w sotto (a meno che non sia un un valvolare con due klipsch, o un finale separato) cosi come è inutile avere un entry con 100w sporchi e malsuonanti..

il vantaggio ad avere una buona preamo è che con un finalino sotto (come dicono dalla mie parti) te sè bel e lugad! sei a posto :D
 
Date troppa importanza ai watt, akiravf ti ricordi come suonava il 3008 ?
Ho avuto anche il 3008 (per errore) ed la preamplificazione dell'809 selo mangiava , cn le mie casse avere la potenza del 3008 non serviva a niente ansi dovevo stare attento i woofer si muovevano troppo avrei rischiato di romperle ,al contrario non potendo fare a meno della preamplificazione della serie 9 rivendetti subito il 3008 , e per questo motivo che mi sn ritrovato il 1009 fra le mani.
Chiaro il concetto ?
 
Ultima modifica:
Il concetto è chiaro, io valuto per gusto personale, visto che ho ascoltato pure un 3009 la preamplificazione del denon è superiore a quella dell'onkyo, di cui elogio la potenza, ma non il giusto controllo e l'equilibrio.
 
Oggi ho ascoltato l' Onkyo 818.... con Focal in BD multicanale musicale.... bel sentire, ma in 2ch ed in 2 + sub.... non mi ha entusiasmato... sara' solo stato un ascolto provvisorio , lo capisco, ma a pelle non mi ha emozionato per niente... suono molto cupo in stereo, e poco dettagliato ... Scartato

ora mi restano i 2 Denon 2313 /3313 , o HK 270
 
Usando l'ingresso usb in 2ch suonano decisamente meglio parlo degli onkyo

Capisco, ma io non posso ascoltare musica in 2ch solo con chiavette usb....:) non trovi ?

io la Musica "generale" adoro ascoltarla in 2ch, massimo 2+1 con sub....
anche perche' prossimamente voglio prendere un lettore CD dedicato Maratnz 5004... e voglio divertirmi un po'....
 
Capisco, ma io non posso ascoltare musica in 2ch solo con chiavette usb....:) non trovi ?

io la Musica "generale" adoro ascoltarla in 2ch, massimo 2+1 con sub....
anche perche' prossimamente voglio prendere un lettore CD dedicato Maratnz 5004... e voglio divertirmi un po'....

condivido con te....per me la musica e 2 canali. ...io non uso neanche il sub. ...basta avere dei buoni diffusori che scendano bene in frequenza....questa per me e musica. ....anche a me onkyo 818 non mi ha emozionato....vai di hk non te ne pentirai.
 
Ferdi se vai su altri lidi sulla musica ti dicono immediatamente 2 nomi: Marantz e Denon.
Concordo anchio che la musica si ascolta in 2 canali in Stereo e preferibilmente senza sub se si hanno buone torri con bei bassi. Anzi molti addirittura utilizzano la Direct. Io personalmente ascolto in Stereo mettendo un +2 sui bassi con il Pc collegato con toslink al sinto, programma Foobar2000(rigorosamente cd o flac): resa impeccabile.

PS: Ferdi lamentati anche tu sulla chiusura della discussione dell'HX855...chiuso OT.
 
Anche agli Italiani se chiedi quale auto, la maggioranza ti dice Fiat........ma vuol forse dire che è meglio?;)
Prova a chiedere agli italiani in generale o ai tuoi amici i primi diffusori che gli vengono in mente o parla con un sacco di pseudoesperti o che si pavoneggiano tali, di cui i forum sono pieni, e chiedi i migliori diffusori in circolazione....sa quale è la risposta?
Indovina:p

E' tutto soggettivo, non esiste il meglio, ma cio' che piace di piu'
Tutte gli ampli hanno pregi e difetti,nessuno escluso....resta solo da vedere quali pregi collimino meglio con le proprie orecchie e le proprie necessita'.
 
Quando dovevo scegliere (e mi serviva sia film che musica) sia il mio fonico che il mio amico che lavora al negozio(ci lavora da anni e monta impianti tutti i giorni ai clienti e di sinto ne ha sentiti...) mi hanno fatto questi 2 nomi...Non potevo non fidarmi. Oltretutto il mio amico li vende tutti quindi non gli giovava nulla consigliarmi uno anzichè l'altro...
Poi sono sempre gusti ovviamente! Come ben dici non esiste il sinto perfetto, esiste quello perfetto per le proprie orecchie.
Discorso diverso sui diffusori...mi consigliavano Dynaudio ma non sono zio paperone :D
 
Top