• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Risultati Comparativa Arca - HTPC - Oppo - Popcorn

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nordata

Moderatore
Ritengo sia il caso di dedicare una discussione apposita ai risultati della Comparativa tenuta in data 5/4/2014 presso l'iscritto Antonio75.

I non partecipanti sono pregati di non postare nulla qui se non dopo che saranno stati postati i primi messaggi dei partecipanti alla stessa (siete avvisati).
 
Ultima modifica:
@ Mr Richie

Quale parte di questo frase:

I non partecipanti sono pregati di non postare nulla qui se non dopo....

non era sufficientemente chiara?

Possibile che non si riesca a tenere una discussione pulita e ordinata, si deve comunque postare quqlcosa, anche se di inutile, pur di comparire?

Account sospeso per 5 giorni
 
Eccoci:
in primo luogo ringrazio tutti gli amici che sono venuti.
Runner e Fabio che staranno tornando a casa (bravissimi ) farsi tutti questi km è da pazzi appassionati, meno male che ci siete,
Gli amici romani Claudio, Adslinkato, Trickfield e ovviamente Mdl, anche voi una bella scampagnata,
Infine il blocco napoletano, Micas56, Francesco, Alfrimpa e Josephdan.

Sulla comparativa non mi voglio ancora esprimere , devo metabolizzare bene quello che ho visto e capire alcuni aspetti.
Vi preciso che il tempo è stato tiranno e che abbiamo visto quasi nulla di quello che avremmo voluto vedere, non vi è stata possibilità di tempo di mettere il radiance in mezzo ai giochi, ma onestamente non aveva molto senso, per quello che abbiamo visto .

Riconosco che forse abbiamo sottovalutato la complessità della prova, tra switch, visualizzare le immagini etc,
Non è un caso che quando si organizzano le demo, nel fine settimana, si va il venerdi a fare tutto e poi il sabato pronti e via. No in mezza giornata avremmo voluto fare molto, ma siamo riusciti a fare ben poco.
Quel poco però è stato sufficiente a stabilire che non ci sta un vero vincitore. Abbiamo usato l'htpc di Runner, grandissimo prodotto, sapessi costruirmi un htpc, non avrei dubbi nella mia scelta, bravissimo Carmine, un pop corn 300 se non mi sbaglio, ottima macchina nel rapporto qualità/prezzo, l'oppo 105, macchina molto equilibrata che si è difeso alla grande, non subendo anzi al contrario, per me una vera sorpresa e infine il mio arca, che si è difeso anche lui molto bene.

Questo primo post era solo di ringraziamento per tutti coloro che sono venuti, mi hanno riportato al vero spirito che dovrebbe accomunarci tutti, cioè siamo tutti appassionati, che fanno follie per la propria passione e amano confrontarsi con altri loro simili.
 
Certo che non ha molto senso usare un oppo 105 senza Radiance,l'.A.R.C.A ha tutta una serie di filtri attivi,il pc di Runner pure,non dico che l'oppo sarebbe stato superiore ma almeno si sarebbe avvicinato di più' ai 2 htpc ;)
Era quella la cosa più' interessante,valutare le REALI differenze...anche perché' già' si sapeva che i 2 htpc erano superiori al resto della truppa.
Tutto questo senza polemiche ovviamente,capisco che il tempo e' stato tiranno e che avete fatto il possibile ragazzi...comunque attendiamo commenti di tutti i partecipanti ;)
 
Io penso che dal commento di antonio le carte si sono molto riequilibrate, aspetto molto i commenti degli altri partecipanti per capire cose si e' veramente visto.. Pero da come e' partito il primo commento mi sa che l'arca che doveva spazzare via qualunque cosa, ma con differenze imbarazzanti rispetto a tutta la concorrenza esistente si affermava, non mi sembra che sia andata proprio in questo verso.. O sbaglio?!? Detto da antonio che era il maggior estimatore del prodotto, sentiamo poi gli altri cosa dicono..:fagiano:

X steven: l'oppo col radiance non centra un fico secco, qui si sta parlando di sorgenti.. Se l'arca o digifast o htpc posso applicare filtri al loro interno ben che lo facciano, con i loro pro o contro.. Il radiance e' un apparecchio a parte dal costo anche non indifferente.. Che serve poi principalmente per tarare e non per applicare filtri anche se li ha e funzionano molto bene.. Se uno poi lo vuole mettere con l'oppo si abbina molto bene , io lo ho e ne sono strasoddisfatto, ma non centra niente... Se poi la sfida era oppo piu radiance contro arca o htpc allora non so... Ma non vedo il senso di dire che non era valida la prova senza radiance , ma dove?!? Credo che il 105 gia di suo restituisca un ottima immagine, certo col radiance e calibrato ancora meglio logico..

Edit: concordo con nordata, meglio aspettare piu commenti di altri per tirare un attimo le somme, ma dal primo commento immagino gia quello che pensavo prima della prova..
 
Ultima modifica:
Appunto, perchè non aspettate che si esprimano i vari partecipanti e poi potrete partire con le richieste di chiarimenti, fare domande, esprimere pareri, altrimenti si finisce come al solito con decine di post basati sul nulla o su ipotesi che servono solo ad allungare la discussione rendendone la lettura poco scorrevole e utile.

Credo che entro domani ci saranno anche gli altri interventi e poi potrete sbizzarrirvi.

Fate i bravi.

Grazie
 
Ultima modifica:
Non ho detto che non e' valida ho solo detto che per me non ha senso confrontarli con sorgenti senza filtri dati dal Radiance.
Perche' allora si dovevano confrontare tutti in versione "liscia" imho.
Ps.Oppo 105 + Radiance comunque costa piu' o meno come l'A.R.C.A e lo stesso dicasi per l'accoppiata Popcorn + Radiance.
 
Ultima modifica:
Purtroppo il tempo è tiranno , e quando si sta insieme tra amici scorre via troppo presto. Noi alle 14 stavamo mangiando giusto un boccone di pizza, e io cercavo di confondere i sensi di tutti con una bella bottiglia di lambrusco. :D Mi son detto qua magari ci scappa il consenso unanime per l'arca...:eek:. Prima delle 14 abbiamo messo tutti i file su hdd. Poi collegati tutte le sorgenti tramite switch o direttamente al pre (Arca). Abbiamo usato il mio banco di taratura, perchè non c'era il tempo di fare una taratura unica perfetta che valesse per tutte le macchine. Quindi per fare questo credo che era già dopo le 15, ad essere ottimisti. Poi abbiamo dovuto pensare a come fare il confronto, prima idea facciamo partire il filmato e mettiamo pausa stesso istante, poi facciamo partire sequenza e cambiamo tra le varie sorgenti. Tutti d'accordo? Si oK, Vai Runner, seleziona il file e lo fa partire e mette fermo immagine, poi lo fa Trickfield con il suo 105 , seleziona il file pausa via, stessa cosa per me, e per il pop corn. Ricontrolliamo che sia tutto ok, per mandare poi in play, a Runner il cambio e scambio degli switch crea casini coi segnali, per cui rimetti al punto iniziale, Trickfield, invece aveva selezionato l'icona jpeg invece di film, per cui rimetti a posto il file da quello che dovevi vedere, Tutti pronti: 1-2-3 play, ok vediamo questa sequenza in volo, che però dura 2 minuti e il tempo i passare al volo tra una sequenze ed altro e non si arriva alla fine della stessa sull'ultimo player- solo frammenti di visione sul primo filmato.
Ok questo modo di vedere un filmato, peraltro breve non va bene. (Sono già le 16 passate), mettiamo la sequenza di Oblivion, quella di Cruise che annaffia il vaso. Cerchiamo di mettere il fermo immagine sul fotogramma preciso, perchè se non è lo stesso fotgramma abbiamo visto, cambiano molti fattori, ma ovviamente anche qui non riusciamo a ottenere seriamente il risultato che vogliamo. E anche qui penso che siamo stati oltre 30 minuti, con diversi partecipanti che chiedevano per carità andate avanti col prossimo filmato. Caccia al ladro, qui una mia riflessione personale, ma che grande lavoro che hanno fatto su questo titolo, colori straordinari, Technicolor stupendo, altro che il digitale di oggi. E complimenti a Micas per aver scelto questa chicca.
Qui abbiamo visto su tutte le sorgenti il filmato per intero e sono venute fuori diverse considerazioni. Già stavamo oltre le 17. Abbiamo messo la sequenza iniziale di Hugo Cabret fermandola sul viso del bambino.
Questo è quello che siamo riusciti a vedere come comparativa, nel frattempo già un paio di amici erano andati via. Abbiamo visto sul htpc di Runner una scena tratta dal concerto di Sting se non erro, anche per sentire un pò la musica, ma anche lì , visto la mia totale ignoranza sui prodotti che posseggo, si è perso del tempo per settare l'audio sul mio pre. Devo seguire il consiglio di Trickfield, di leggere un pò anche i manuali di istruzione :rolleyes:.
Per concludere abbiamo visto sempre tramite htpc alcune sequenze in 4k native di Barcellona ,e altre sequenze.
Cosa dire il sony 1000 è veramente una bestia, lacrime di commozione per tutti i presenti difronte a quello che si spera arrivi presto nelle case di tutti noi. Che macchina signori e che nessuno si azzardi a parlar male del 1000 che me lo mangio vivo.
Si erano fatte le 18 passate e ovviamente Runner e Fabio son dovuti mio malgrado partire. Ancora grazie per tutto lo sbattimento e i km che avete fatto.
Dopo abbiamo visto una sequenza di Samsara con l'oppo per vedere il lavoro di upscaling, e non ci ha convinto moltissimo. Infine giusto per dare un pò di soddisfazione pure al sottoscritto, abbiamo visto qualche sequenza tipo Samsara o the Art of Flight (che pure avevamo visto in precedenza sul htpc di Runner) sul mio setup di base, ovvero ARCA + Sony con RC a 70 .

Questo il resoconto della splendida giornata trascorsa insieme.
Come potete leggere con tutta la buona volontà non c'era il tempo fisico di inserire nella catena il radiance, tralasciando il discorso calibrazione, che non è stato neppure fatto sull'htpc di Runner, per la precisione, anche il semplice uso dei filtri sul radiance avrebbe portato via tempo che noi non avevamo più.

Potete capire quindi che non trovo giusto esprimere pareri, orientare magari delle scelte di potenziali acquirenti su prodotti che ho visto per qualche brevissima sequenza, o solo fermi immagine, di qualche secondo. Sarebbe scorretto ne confronti di tutte la macchine partecipanti.
Quello che mi sento di dire che tutte le macchine hanno i loro pro e i loro contro, sono orientati a precise scelte dell'utente e che sono tutti prodotti di elevatissima qualità.
Htpc di Runner: bellissimo, a partire da case personalizzato. Grande classe e stile , quello di Runner e Fabio, ragazzi bravissimi e capaci. Prodotto di livello assoluto, che va visto e apprezzato nellaa sua catena, non abbiamo ovviamente potuto apprezzare la parte audio, ma il video è stato di indiscussa qualità . Molto bello xbmc come front end, su questo aspetto il team di sviluppo dell'arca deve ancora lavorare molto. Però ovviamente dietro xmbc, ci sta un mondo di persone che lavorano e danno il proprio contributo al continuo miglioramento, dietro arca ci stanno un paio di persone che si occupano della parte grafica, quindi tutto è molto più "spartano", realizzato allo scopo che è quello che sappiate, accendo vedo il film sul muro e faccio premo ok e lo vedo.
Non ho mostrato per tempo ai ragazzi, le diverse modalità di visualizzazione del menu e della selezione dei filtri di ricerca, le foto le ho però messe sul thread della discussione.
Ripeto avessi le capacità di Runner e Fabio, farei anche io senza ombra di dubbio un htpc. Ma non ho le capacità, ho bisogno di una soluzione assolutamente user friendly e che deve essere usata da tutta la famiglia con la massima semplicità e senza problemi.
Oppo 105, ottimo lettore nulla da dire, ma mi facevano presente che il 105d che io ho visto negli ultimi confronti con l'arca non è la stessa macchina. L'oppo mi è piaciuto molto per come si vedeva. Nulla da dire.
Pop corn: ottimo prodotto nel rapporto qualità prezzo, stare appresso al lettore top da tavolo, all'htpc di Runner e all'arca non è roba da tutti e considerate che costa meno di 300 euro che volete di più da sto piccolino, ma solo nel prezzo;)
Arca: sapete cosa ne penso della macchina, è un htpc user friendly come tutti i mediaplayer con una ottima qualità video. Che ha ancora ampi margini di sviluppo.
Per cui non esiste nessun prodotto che spazza via questo o quello, esistono ottimi prodotti che si rivolgono a diverse tipologie di utente e che fanno alla perfezione tutto quello che sono progettati per fare.
Questo è quello che penso, ogni prodotto è diverso ed è ottimo.
Non esistono vinti solo vincitori.

Quindi rimane sempre valido il primo detto , per qualsiasi prodotto , prima di comprare andate a guardare con i vs. occhi , capite cosa vi interessa, a cosa vi serve, poi magari fate sul posto un confronto con calma tra la vs, sorgente e quella che state valutando e poi prendete la vs. decisione.

La mia l'ho detta, ringrazio ancora di tutto cuore tutti i presenti e spero che possiamo presto rivederci, per stare tutti insieme.
Buona giornata a tutti.
 
Gran bel commento antonio75, come immaginavo i risultati sono molto livellati.. Come ho sempre sostenuto le differenze video fra questi apparecchi sono molto livellate, non esiste nessuno che sbaraglia la concorrenza e che si vede molto meglio degli altri come si e' sempre sostenuto aime, non puoi dire di no, da alcuni possessori del arca nella sua discussione.

Che poi ad uno piaccia il prodotto arca , o digifast che sia, questo ci sta eccome visto le sue opzioni user flriendly e le possibilita che offre, ma credo che tutto il casino che si e' creato nella sua discussione sia stato causato perche ne sono state spararte di grosse a livello tecnico che si potevano veramente evitare.

Detto questo da possessore del 105 , quindi so bene di cosa parlo, mi fa piacere che abbia figurato molto bene, poi tu dici che avevi visto tempo fa il 105d che non andava altrettanto bene.. Se il nuovo va peggio non so.. Ma io come avevo gia detto controllerei i settaggi video prima di sbilanciarmi, se qualcosa era settato male si fa presto a trarre conclusioni affrettate.

Aspettiamo quindi oggi alcuni commenti degli altri , sono curioso di sentire gli altri partecipanti, se non stanno ancora tornando a casa:D
 
Ultima modifica:
Grazie per il reportage Antonio,certo sono un po' deluso dalle considerazioni sull'A.R.C.A che a mio avviso doveva essere un campione indiscusso ma da quel che leggo non e' poi cosi' lontano da un "semplice" Oppo.
Sicuramente come dici il tempo e' stato poco a disposizione,e per valutarlo meglio ce ne voleva sicuramente di piu'...con tutti i filtri che ha all'interno doveva spaccare,a questo punto mi chiedo effettivamente se ha la potenza necessaria per sfruttare tutto il "pacchetto" Madvr o se e' "castrato" per una questione di hardware non proprio al top?
Speriamo di rivederlo presto magari in comparativa con il tanto chiacchierato Digifast...nel frattempo ti ringrazio x i commmenti ;)
 
Una precisazione la voglio però fare. Non abbiamo usato l'rc sul sony 1000 durante la comparativa, perchè creavano conflitto con le impostazioni che teneva Runner sull'htpc. Praticamente a differenza di quello che la maggioranza delle persone crede, ed io con loro, abbiamo azzoppato pesantemente la macchina, in quanto è il reality creation del sony 1000 che fa la mappatura 1.1 del segnale, e le differenze tra on e off si vedono tutte.
Con questo non voglio assolutamente dire che una macchina si sarebbe vista necessariamente meglio di un 'altra, ma ripeto le differenze che ci sono tra rc on e off, sono clamorose. Non sapevo che l'rc su segnali non 4k sul sony 1000 va tenuto su on, anche a 0 , non si deve per forza aumentare. Mentre su segnali 4k, può essere tranuqillamente tolto.
E vi assicuro che con rc on il quadro video era totalmente diverso, abbiamo solo visto qualche fotogramma di Hugor Cabret, in quel caso Runner doveva cambiare le impostazioni che aveva sulla sua macchina ed inserire altre e in tutti i casi si vedeva benissimo .
Arca, oppo , pop corn e htpc con altre impostazioni, con rc attivato a 0 o comunque su valori bassi tipo 15, rendevano in maniera totalmente diversa. Però se poi salivi coi valori di rc, tutte le sorgenti diventavano inguardabili e li in alto si ergeva solo una macchina. Questo però ripeto senza fare nessuna polemica, vale per il mio setup , per la mia configurazione sony 1000 con rc , non riguarda in alcun modo le considerazioni generali fatte prima che valgono e confermo.
Tutte le macchine sono ottime, non ci sta storia alcuna.
 
Quindi solo l'arca permetteva di salire con l'intervento dell' rc?
Con il mio sony 500, Simone aveva impostato l'rc addirittura a 60 senza avere problemi....

Avete fatto qualche foto dell'allegra brigata?

Saluti gil
 
Complimenti Antonio per tutto !

Su che base schermo veniva proiettato il tutto ?

Sulle immagini scure, che è dove mi concentro se devo valutare un lettore, andavano tutte bene ?

Nessuna che affogava dettagli o introduceva rumore ?
 
Si con tutte le altre sorgenti intorno ai 30 non potevi andare. Per far contenti tutti ho disattivato tutto come, scritto, per non sembrare in alcun modo di parte, visto che tutti si aspettavano chissà qual comportamento scorretto, da parte mia, e questo a completo svantaggio dell'arca.
Diciamo questo che chi ha un sony 500/1000 trova nell'arca la migliore sorgente, per me senza se e senza ma, riuscendo a spingere senza alcun problema sul rc.
Per tutti gli altri utenti che usano vpr di altre marche , sinceramente non posso fare questa affermazione , sarebbe scorretto ,e vale il discorso andate a vedere con i vs. occhi .
 
Ciao Fabio, base schermo 3,50, schermo formato 21.9. Visto da 3,50. Rapporto visione 1.1

In quel poco che si è visto, tutte le macchine si sono comportate bene. Si deve vedere con calma a mio avviso, io almeno non ho fatto molto caso a tutto, ho avuto delle impressioni flash , per cui non saprei esprimermi oltre.
 
allora mi sto ancora riprendendo dai 927 km fatti e dalla sveglia di ieri alle 4.20, quindi perdonatemi magari qualche strafalcione!
comincio subito con il ringraziare antonio e la sua famiglia di averci accolti tutti con la massima ospitalità e cortesia, veramente grazie!
come ha già ampiamente detto antonio la prova dimostra che non esiste alcun prodotto miracoloso o che passa sopra agli altri senza se e senza ma. Due sole cose vorrei aggiungere, innanzitutto il mio htpc per tirare fuori il dettaglio che l'arca tirava fuori con rc a 70 semplicemente non doveva avere l'rc attivata! in altre parole il mio htpc non ha bisogno dell'rc! questo significa che non ha bisogno dei vpr sony ma va uguale con qualsiasi vpr, per me questa comparazione è servita proprio a questo.
poi per gli altri lettori, confermo che l'oppo è un lettore di elevatissimo livello, con la nitidezza a +2 restituiva un quadro ben dettagliato e naturale, anche il popcorn per il suo rapporto prezzo/prestazioni ottimo.
quindi se posso permettermi una piccola critica, al di là delle altre considerazioni fatte da antonio sulla GUI che in confronto a quella di xbmc è ancora, diciamo così, acerba, l'arca ha bisogno dell'rc per essere dettagliata altrimenti diciamo al naturale è troppo morbida, se posso azzardare (questa è una mia ipotesi) il defocus applicato di default all'immagine è troppo spinto
 
Ultima modifica:
Diciamo questo che chi ha un sony 500/1000 trova nell'arca la..........[CUT]

E' quello che pensavo già, l' A.R.C.A. viene costantemente aggiornata sulla base dei risultati ottenuti con il sony 1000, in particolare pare studiata per poter alzare a manetta il RC di quest' ultimo, per cui non faccio fatica a credere che i risultati in una catena in cui appare il Sony 1000 possano essere eccellenti.
Appurato questo la mia grande curiosità rimane invece il confronto Oppo + Radiance ( 2600 euro? ) vs A.R.C.A. ( 3000? ) per cui spero che un giorno possiate ritornarci su, magari stavolta con un JVC.
Ultimissima cosa: non me ne vogliano i possessori dell' Oppo versione D ma ormai è appurato il calo prestazionale rispetto al modello con il QDEO per cui se eventualmente in futuro qualcuno dovesse fare confronti tra Oppo e A.R.C.A. sarebbe meglio che questi venissero fatti con il modello più performante.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top