Purtroppo il tempo è tiranno , e quando si sta insieme tra amici scorre via troppo presto. Noi alle 14 stavamo mangiando giusto un boccone di pizza, e io cercavo di confondere i sensi di tutti con una bella bottiglia di lambrusco.

Mi son detto qua magari ci scappa il consenso unanime per l'arca...

. Prima delle 14 abbiamo messo tutti i file su hdd. Poi collegati tutte le sorgenti tramite switch o direttamente al pre (Arca). Abbiamo usato il mio banco di taratura, perchè non c'era il tempo di fare una taratura unica perfetta che valesse per tutte le macchine. Quindi per fare questo credo che era già dopo le 15, ad essere ottimisti. Poi abbiamo dovuto pensare a come fare il confronto, prima idea facciamo partire il filmato e mettiamo pausa stesso istante, poi facciamo partire sequenza e cambiamo tra le varie sorgenti. Tutti d'accordo? Si oK, Vai Runner, seleziona il file e lo fa partire e mette fermo immagine, poi lo fa Trickfield con il suo 105 , seleziona il file pausa via, stessa cosa per me, e per il pop corn. Ricontrolliamo che sia tutto ok, per mandare poi in play, a Runner il cambio e scambio degli switch crea casini coi segnali, per cui rimetti al punto iniziale, Trickfield, invece aveva selezionato l'icona jpeg invece di film, per cui rimetti a posto il file da quello che dovevi vedere, Tutti pronti: 1-2-3 play, ok vediamo questa sequenza in volo, che però dura 2 minuti e il tempo i passare al volo tra una sequenze ed altro e non si arriva alla fine della stessa sull'ultimo player- solo frammenti di visione sul primo filmato.
Ok questo modo di vedere un filmato, peraltro breve non va bene. (Sono già le 16 passate), mettiamo la sequenza di Oblivion, quella di Cruise che annaffia il vaso. Cerchiamo di mettere il fermo immagine sul fotogramma preciso, perchè se non è lo stesso fotgramma abbiamo visto, cambiano molti fattori, ma ovviamente anche qui non riusciamo a ottenere seriamente il risultato che vogliamo. E anche qui penso che siamo stati oltre 30 minuti, con diversi partecipanti che chiedevano per carità andate avanti col prossimo filmato. Caccia al ladro, qui una mia riflessione personale, ma che grande lavoro che hanno fatto su questo titolo, colori straordinari, Technicolor stupendo, altro che il digitale di oggi. E complimenti a Micas per aver scelto questa chicca.
Qui abbiamo visto su tutte le sorgenti il filmato per intero e sono venute fuori diverse considerazioni. Già stavamo oltre le 17. Abbiamo messo la sequenza iniziale di Hugo Cabret fermandola sul viso del bambino.
Questo è quello che siamo riusciti a vedere come comparativa, nel frattempo già un paio di amici erano andati via. Abbiamo visto sul htpc di Runner una scena tratta dal concerto di Sting se non erro, anche per sentire un pò la musica, ma anche lì , visto la mia totale ignoranza sui prodotti che posseggo, si è perso del tempo per settare l'audio sul mio pre. Devo seguire il consiglio di Trickfield, di leggere un pò anche i manuali di istruzione

.
Per concludere abbiamo visto sempre tramite htpc alcune sequenze in 4k native di Barcellona ,e altre sequenze.
Cosa dire il sony 1000 è veramente una bestia, lacrime di commozione per tutti i presenti difronte a quello che si spera arrivi presto nelle case di tutti noi. Che macchina signori e che nessuno si azzardi a parlar male del 1000 che me lo mangio vivo.
Si erano fatte le 18 passate e ovviamente Runner e Fabio son dovuti mio malgrado partire. Ancora grazie per tutto lo sbattimento e i km che avete fatto.
Dopo abbiamo visto una sequenza di Samsara con l'oppo per vedere il lavoro di upscaling, e non ci ha convinto moltissimo. Infine giusto per dare un pò di soddisfazione pure al sottoscritto, abbiamo visto qualche sequenza tipo Samsara o the Art of Flight (che pure avevamo visto in precedenza sul htpc di Runner) sul mio setup di base, ovvero ARCA + Sony con RC a 70 .
Questo il resoconto della splendida giornata trascorsa insieme.
Come potete leggere con tutta la buona volontà non c'era il tempo fisico di inserire nella catena il radiance, tralasciando il discorso calibrazione, che non è stato neppure fatto sull'htpc di Runner, per la precisione, anche il semplice uso dei filtri sul radiance avrebbe portato via tempo che noi non avevamo più.
Potete capire quindi che non trovo giusto esprimere pareri, orientare magari delle scelte di potenziali acquirenti su prodotti che ho visto per qualche brevissima sequenza, o solo fermi immagine, di qualche secondo. Sarebbe scorretto ne confronti di tutte la macchine partecipanti.
Quello che mi sento di dire che tutte le macchine hanno i loro pro e i loro contro, sono orientati a precise scelte dell'utente e che sono tutti prodotti di elevatissima qualità.
Htpc di Runner: bellissimo, a partire da case personalizzato. Grande classe e stile , quello di Runner e Fabio, ragazzi bravissimi e capaci. Prodotto di livello assoluto, che va visto e apprezzato nellaa sua catena, non abbiamo ovviamente potuto apprezzare la parte audio, ma il video è stato di indiscussa qualità . Molto bello xbmc come front end, su questo aspetto il team di sviluppo dell'arca deve ancora lavorare molto. Però ovviamente dietro xmbc, ci sta un mondo di persone che lavorano e danno il proprio contributo al continuo miglioramento, dietro arca ci stanno un paio di persone che si occupano della parte grafica, quindi tutto è molto più "spartano", realizzato allo scopo che è quello che sappiate, accendo vedo il film sul muro e faccio premo ok e lo vedo.
Non ho mostrato per tempo ai ragazzi, le diverse modalità di visualizzazione del menu e della selezione dei filtri di ricerca, le foto le ho però messe sul thread della discussione.
Ripeto avessi le capacità di Runner e Fabio, farei anche io senza ombra di dubbio un htpc. Ma non ho le capacità, ho bisogno di una soluzione assolutamente user friendly e che deve essere usata da tutta la famiglia con la massima semplicità e senza problemi.
Oppo 105, ottimo lettore nulla da dire, ma mi facevano presente che il 105d che io ho visto negli ultimi confronti con l'arca non è la stessa macchina. L'oppo mi è piaciuto molto per come si vedeva. Nulla da dire.
Pop corn: ottimo prodotto nel rapporto qualità prezzo, stare appresso al lettore top da tavolo, all'htpc di Runner e all'arca non è roba da tutti e considerate che costa meno di 300 euro che volete di più da sto piccolino, ma solo nel prezzo

Arca: sapete cosa ne penso della macchina, è un htpc user friendly come tutti i mediaplayer con una ottima qualità video. Che ha ancora ampi margini di sviluppo.
Per cui non esiste nessun prodotto che spazza via questo o quello, esistono ottimi prodotti che si rivolgono a diverse tipologie di utente e che fanno alla perfezione tutto quello che sono progettati per fare.
Questo è quello che penso, ogni prodotto è diverso ed è ottimo.
Non esistono vinti solo vincitori.
Quindi rimane sempre valido il primo detto , per qualsiasi prodotto , prima di comprare andate a guardare con i vs. occhi , capite cosa vi interessa, a cosa vi serve, poi magari fate sul posto un confronto con calma tra la vs, sorgente e quella che state valutando e poi prendete la vs. decisione.
La mia l'ho detta, ringrazio ancora di tutto cuore tutti i presenti e spero che possiamo presto rivederci, per stare tutti insieme.
Buona giornata a tutti.