• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ristrutturazione del forum

gattapuffina ha detto:
.... forse è meglio chiamare la sezione con un nome più generale, tipo "Ascolto Hi-fi" o qualcosa del genere, e fare una sezione per SACD e DVD-Audio, separata però dal vinile...

... chi ascolta in Multicanale, quasi sempre usa per SACD/DVD-A lo stesso impianto che usa per l'HT...
Proposta molto interessante.

Qui ci vorrebbe qualche integralista della stereofonia. Ora ne chiamo qualcuno :p

Emidio
 
Qualche ulteriore novità

Volevo aggiungere che assieme alla ristrutturazione, ci saranno nuove regole, ad iniziare dalla tolleranza zero agli off topic nelle discussioni tecniche.

Inoltre, nelle discussioni ufficiali ci saranno novità, ad iniziare dalla sintassi per il titolo (simile per alcuni aspetti a quella del forum del mercatino) che prevede alcuni tag molto importanti, come quello per le discussioni riservate ai soli possessori.

Sarà chi apre la nuova discussione che deciderà se questa sarà aperta solo ai possessori oppure a tutti. Nel primo caso, chi non è possessore potrà aprire o partecipare alle discussioni ufficiali aperte anche a chi non possiede il prodotto, oltre a poter sempre inviare un messaggio privato a chi partecipa alla discussione riservata ai soli possessori del prodotto per eventuali domande o segnalazioni.

Verificare se i partecipanti alle discussioni per "soli possessori" siano effettivamente tali è ovviamente arduo. Eppure, se e quando si scoprirà che un burlone ha mentito (magari dal tenore dei messaggi o quant'altro), la nostra reprimenda sarà piuttosto sapida :D

Tutto questo ha l'obiettivo di snellire le discussioni che in molti casi raggiungono dimensioni bibliche tali da renderle illeggibili, sia per i member ma soprattutto per i moderatori che le devono anche tenere sotto controllo.

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
...le discussioni riservate ai soli possessori
Ottimo! Condivido in pieno: se gestito correttamente dovrebbe evitare le solite tonnellate di domande su offerte, costi, caratteristiche, differenze con altri modelli etc.

Va da se che sarà eventualmente necessario creare due discussioni distinte: una per il "prima" (nuovo prodotto in uscita ma non ancora distribuito) e una ufficiale per quando cominceranno ad esserci i primi fortunati possessori.
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Nel primo caso, chi non è possessore potrà aprire o partecipare alle discussioni ufficiali aperte anche a chi non possiede il prodotto, oltre a poter sempre inviare un messaggio privato a chi partecipa alla discussione riservata ai soli possessori del prodotto per eventuali domande o segnalazioni.
Non sono molto d'accordo per diversi motivi, il primo dei quali è la condivisione delle informazioni che credo sia la base di qualunque forum.

Quando si apre una discussione riservata ai solo possessori di qualcosa è giocoforza che i possessori comincino a partecipare a questa ed a disertare le altre più o meno ufficiali.
E allora a chi ha bisogno di alcune informazioni che solo un possessore può dargli come fa?

Caso mai bisogna far capire, con le buone o con le cattive, che alcune domande che non riguardano l'uso ed il possesso dell'oggetto non vanno fatte lì, ma nelle discussioni ufficiali.

Anzi, per dirla tutta, le discussioni riservate ai soli possessori le vedrei molto meglio nella sezione Calibrazione/Setup, dove più che parlare di "quanto sia bello il mio oggetto e qui lo posso dire perché nessun'altro può intervenire", si parli delle sue ottimizzazioni, abbinamenti hw, ecc….


Ciao.
 
Nihil ha detto:
…creare due discussioni distinte: una per il "prima" (nuovo prodotto in uscita ma non ancora distribuito) e una ufficiale per quando cominceranno ad esserci i primi fortunati possessori.
Questo mi sembra molto più sensato di una discussione "chiusa".

Ciao.
 
Però secondo me la seconda discussione dovrebbe essere chiusa ai soli possessori, in questo modo si otterrebbe un grosso beneficio: il forumer potenziale acquirente (non vedo a chi altri dovrebbe interessare) prima di sparare le solite domande trite e ritrite sarebbe "costretto" a leggersi l'intero thread salvo poi, non avendo ancora soddisfatto la sua curiosità, chiedere ulteriori lumi in MP affidandosi alla cortesia dell'interpellato di turno.
 
Girmi ha detto:
Non sono molto d'accordo per diversi motivi, il primo dei quali è la condivisione delle informazioni che credo sia la base di qualunque forum.
Oltre che quotarti i due interventi di cui sopra:


Nihil ha detto:
... Va da se che sarà eventualmente necessario creare due discussioni distinte: una per il "prima" (nuovo prodotto in uscita ma non ancora distribuito) e una ufficiale....
Nihil ha detto:
... il forumer potenziale acquirente (non vedo a chi altri dovrebbe interessare) prima di sparare le solite domande trite e ritrite sarebbe "costretto" a leggersi l'intero thread salvo poi, non avendo ancora soddisfatto la sua curiosità, chiedere ulteriori lumi in MP affidandosi alla cortesia dell'interpellato di turno.

... Aggiungo che già succede che per prima venga aperta una discussione "ufficiale" aperta a tutti prima che ci sia un numero sufficiente di possessori. In seguito, come ho già spiegato, i possessori potranno continuare all'interno di una discussione più protetta.

I non acquirenti potranno sempre chiamare in causa i "possessori" via messaggio privato ma credo che ne guadagneremo tutti, proprio in condivisione delle informazioni. Perché un conto è dare la possibilità a tutti di intervenire e creare discussioni con decone di migliaia di messaggi. Un altro conto è suddividere le discussioni in aree ancora più specifiche, dove le informazioni più utili non vengano perse all'interno delle discussioni infinite.

Emidio
 
questa cosa dei possessori la trovo poco utile...
dopo un po' di entusiasmo, a meno di veri e propri maniaci, i possessori si quietano...
viceversa chi vuole informazioni e possessore non è potrebbe continuare a lungo a fare domande... Se queste sono in privato si rischia poi che i possessori siano tormentati da 100 domande uguali, che se fossero in "chiaro" (ossia nel topic) con la prima si risponderebbe a tutti....

Insomma Emidio, appoggio in gran parte le novità, ma alcune forzature secondo me non si possono fare, considerando che se non posso fare domande di un prodotto che mi interessa a chi ce l'ha e non posso far tesoro di domande fatte da altri.....:rolleyes: :rolleyes: diventa un forum più simile ad un blog....

viceversa segare con celerità chi sporca i 3d è sempre beneaccetto :cool:
 
maurocip ha detto:
...con la prima si risponderebbe a tutti...
Verissimo, salvo un piccolo particolare: è richiesta la buona volontà di leggersi il thread prima di postare cosa che, come sicuramente avrai avuto modo di verificare, raramente accade (soprattutto con i neo iscritti).

In merito al fatto che dopo un po' di entusiasmo, a meno di veri e propri maniaci, i possessori si quietano... non lo vedrei come un difetto ma solo come la logica conseguenza dell'esaurirsi dell'argomento (a meno di novità, è ovvio...), con il risultato di avere thread più snelli e di più facile consultazione; d'altra parte, se i possessori hanno ormai chiarito tutti i loro dubbi (e chi meglio di loro che possono "toccare con mano"), che senso ha continuare a postare le stesse domande più e più volte? Mi interessa quel prodotto? Mi leggo il thread con gli interventi dei possessori e se (mi pare difficile, ma non si sa mai...) mi restano ulteriori dubbi scrivo un MP.
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Ottima domanda, stazzatleta!

Mi verebbe da dire automaticamente di utilizzare la sezione più prettamente audio, quindi quella nella sezione "stereo", anche perché il SACD viene utilizzato molto più spesso in stereofonia (i giapponesi insegnano) e le sorgenti più prestigiose sono proprio solo 2 canali.
non trascurei magari una sezione che riporta i "necessori"
 
Emidio Frattaroli ha detto:
... Aggiungo che già succede che per prima venga aperta una discussione "ufficiale" aperta a tutti prima che ci sia un numero sufficiente di possessori.
Quanti, 1, 10, 100?

I non acquirenti potranno sempre chiamare in causa i "possessori"…
Col rischio di sembrare scortesi se non si risponde e col rischio che chi non riceve risposte in pvt, non può partecipare alla discussione riservata e su quella generica nessuno gli risponde, si senta legittimato ad aprire una nuova discussione solo per avere attenzione.

Inoltre, se l'idea è questa, allora dovete aumentare la dotazione degli mp.
…chiamare in causa i "possessori" via messaggio privato ma credo che ne guadagneremo tutti, proprio in condivisione delle informazioni
Sinceramente non vedo dove sia la condivisione delle informazioni in un scambio di messaggi privati fra due utenti.
Secondo me, il rischio è solo quello che qualche possessore si veda fare la stessa domanda 200 volte, rompendosi subito di rispondere, mentre basterebbe dare l'informazione richiesta solo una volta pubblicamente perché tutti quelli che vogliono sapere la stessa cosa possano leggere la risposta.

Prova a pensare quando uscirà la HDMI 1.4 con supporto UltraDeepColor 3D?!?!?

Ciao.
 
maurocip ha detto:
Insomma Emidio, appoggio in gran parte le novità, ma alcune forzature secondo me non si possono fare, considerando che se non posso fare domande di un prodotto che mi interessa a chi ce l'ha e non posso far tesoro di domande fatte da altri.....:rolleyes: :rolleyes: diventa un forum più simile ad un blog....
Sottoscrivo in pieno.
I 3d tecnici per forza di cose saranno principalmente per i possessori che si scambiano pareri ed opinioni su impostazioni di calibrazione ecc. Capisco la necessità di evitare 3d lunghissimi ma la condivisione delle informazioni e delle opinioni è la forza del forum!
 
Nihil ha detto:
…è richiesta la buona volontà di leggersi il thread…
Non è solo una questione di buona volontà ma anche di tempo.
Chi vuoi che si vada a leggere una discussione da 100 pagine se vuole solo sparere se l'ampli in questione ha l'alimentatore autoswicht?

È poi scusa, ma perché uno dovrebbe cortese in privato, rispondendo a centinai di mp uguali, e dovrebbe spazientirsi se legge la stessa domanda "solo" per la decima volta nel thread?
Almeno nel thread può rispondere chiunque e qualcuno può anche far notare che la risposta è già stata data.
Mentre in pvt come fai? Rispondi al 70° mp con "guarda che ho già risposto con un mp a Tizio, chiedi a lui".

Imho, è solo una questione di educazione degli utenti, la famosa Netiquette.


Ciao.
 
Nihil ha detto:
...Mi interessa quel prodotto? Mi leggo il thread con gli interventi dei possessori e se (mi pare difficile, ma non si sa mai...) mi restano ulteriori dubbi scrivo un MP.
maurocip ha detto:
... Se queste sono in privato si rischia poi che i possessori siano tormentati da 100 domande uguali, che se fossero in "chiaro" (ossia nel topic) con la prima si risponderebbe a tutti....

... considerando che se non posso fare domande di un prodotto che mi interessa a chi ce l'ha e non posso far tesoro di domande fatte da altri diventa un forum più simile ad un blog....
Momento: il messaggio privato dovrebbe essere utilizzato per invitare l'eventuale possessore ad intervenire nella discussione aperta a tutti.

Altrimenti, se il "possessore" si limita solo a rispondere via M.P., sarà chi ha fatto la domanda a riportare la risposta nel thread aperto a tutti.

In ogni modo, vista la positiva esperienza di altri forum ben più grandi rispetto a questo (vedi avsforum), direi che un tentativo può essere fatto: io punto sulla leggibilità.

Emidio
 
antonio leone ha detto:
non trascurei magari una sezione che riporta i "necessori"
Per il momento si continuerà ad utilizzare la sezione "accessori" che è nel forum "Special Interest". Poi si vedrà se suddividere in audio e video.

Emidio
 
Girmi ha detto:
Chi vuoi che si vada a leggere una discussione da 100 pagine se vuole solo sparere se l'ampli in questione ha l'alimentatore autoswicht?
Permettimi di ribaltarti la questione: perchè se mi sono letto le cento pagine del thread devo leggermene altrettante a causa delle domande ripetute e a cui si è già dato risposta in più di un'occasione? ;)
Ciao
 
Girmi ha detto:
Quanti, 1, 10, 100?.
Direi come minimo uno. Anche se dovrà aspettare un altro interlocutore per interloquire veramente.

Girmi ha detto:
Col rischio di sembrare scortesi se non si risponde e col rischio che chi non riceve risposte in pvt, non può partecipare alla discussione riservata e su quella generica nessuno gli risponde, si senta legittimato ad aprire una nuova discussione solo per avere attenzione...
Il problema è evitare le discussioni gigantesche che non servono praticamente a nulla, dove le informazioni si perdono tra le migliaia e migliaia di messaggi.

Quella che proponiamo a noi sembra una soluzione intelligente. Tu hai un'altra soluzione?

Quello degli m.p. è un falso problema e comunque rimangono 50. Come ho detto il m.p. servirebbe come invito e per chiedere l'intervento nella discussione pubblica da parte del fortunato (o sfortunato) possessore.

Anche perché già immagino cosa potrebbe succedere: pensiamo ad una discussione sul prossimo lettore blu-ray di Sony che in USA sarà già disponibile da giugno, oppure sul nuovo Panasonic BD Live! Ci sarà sicuramente subito una discussione ufficiale (che in realtà potrebbe partire già subito) con le caratteristiche tecniche ed altre info, in cui ci si confronta sugli aspetti tecnici ed altri particolari.

Quando sarà effettivamente disponibile, potrà partire anche una discussione riservata ai possessori, in cui - in santa pace - potranno divertirsi a scambiarsi info e a verificare le varie funzioni, senza che le migliaia di post (leggittimi) nelle altre discussioni più aperte allunghino il brodo.

Tutto qui.

Se avete in mente altre soluzioni, siamo pronti ad ascoltarvi.

Emidio
 
vilnius ha detto:
... I 3d tecnici per forza di cose saranno principalmente per i possessori che si scambiano pareri ed opinioni su impostazioni di calibrazione ecc..
Non sono d'accordo.

Ecco un paio di esempi su cosa intendo per discussioni tecniche (molto tecniche), frequentate da non possessori:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=98508

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67862

Ad esempio, su una discussione sul prodotto XYZ non è escluso che possa intervenire uno che non possegga quel prodotto perché magari conosce la tecnologia oppure i componenti oppure ancora ha un prodotto molto simile etc.

Tornando alla discussione tecnica, se avrai la pazienza di leggere quella relativa alla risoluzione dei CRT, ti renderai conto che le informazioni sono in pochissimi post e che io stesso ho potuto rispondere con precisione (e con esempi precisi) senza che avessi a disposizione lo stesso Sony di chi ha inziato la discussione.

Ti segnalo in particolare:

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1350369&postcount=65

http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1362436&postcount=93

Nell'area tecnica, gli off topic sarebbero puniti severamente. Così severamente da sconsigliare chiunque dalla reiterazione del reato :D

Le discussioni "ufficiali" sono un'altra cosa: sono relative ad un prodotto particolare ovvero ad un aspetto di un prodotto particolare. Non mi stupirei se partissero discussioni ufficiali sulla calibrazione, separate da quelle dedicate più in generale al prodotto o a qualche baco.

Emidio
 
Ultima modifica:
Top