Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.

L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
- click per ingrandire -
A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.
Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it
Evento a Bologna: audioquality.it
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.
Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.
Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.
Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it
Si ma se la padella per friggere quest'aria la devi comprare adesso dovrai pur farti due conti...per adesso è solo aria fritta !
già peccato che le padelle nn servano per friggere l'aria !!! :Olorenzo82 ha detto:Si ma se la padella per friggere quest'aria la devi comprare adesso dovrai pur farti due conti...
Lorenzo.
virtuali ha detto:Qualche novità sulla PS3, riguardo proprio alla questione del 1080p, che pare rimarrà più sulla carta:
http://arstechnica.com/news.ars/post/20060212-6162.html
offlines ha detto:se effettivamente la play 3 riuscisse a far girare a frame rate ottimali giochi in 1080p sarebbe una colpo basso ai pc
pela73 ha detto:però se già fossero 30 fotogrammi garantiti a 1080p con tutti i filtri attivati sarebbe già un bel andare non penso che ne servano 60 di fotogrammi,
poi secondo me un pc per avere delle prestazioni simili a un xbox 360 deve essere molto ben dotato,un hardware dedicato solo per i giochi riesce sicuramente dare migliori prestazioni rispetto ad un pc con installato dei software che succhiano risorse a non finire.
ciao
mirko
davestas ha detto:scusate ma non supporterà bene i 1080i via component?
virtuali ha detto:1)Infatti, sembrerebbe (a sentire gli sviluppatori che hanno ricevuto i primi kit di sviluppo), che non ce la fa, e per avere un buon frame rate bisogna scendere a 720p.
2)In fondo, la PS3 ha un'hardware video Nvidia, non credo sia così *tanto* diversa da un'attuale GeForce 7800 e le prestazioni in base alla risoluzione video dipendono totalmente dalla GPU, non c'è Cell che tenga in questo caso.
3)Se l'Nvidia avesse nel cassetto una GPU miracolosa che fa girare tutto a 60 fps con tutti gli effetti a 1080p, dubito che la fornisca solo alla Sony e senza farci una scheda video per PC con la stessa tecnologia...
erick81 ha detto:1) Arstechnica non dice esattamente così; Ad ogni modo, se tutti i primi giochi fossero renderizzati in 720p, sarebbe già una bella cosa. Con Xbox 360 non è successo, dato che molti titoli vengono "solamente" upscalati a risoluzioni HD.
erick81 ha detto:1) Arstechnica non dice esattamente così
Oltre ad avere scritto un'inesattezza colossale (grassetto)
Errato. 3) La fai troppo semplice, un'altra volta: non di sola CPU e GPU sono fatte le console
...The graphics systems are much better than that, though. Graphics have an inherent natural parallelism. The capabilities of the Xbox 360 and PS3 are really good on the graphics side — although, not head or shoulders above any PC stuff that you can buy at a higher price-point."
davestas ha detto:nessuno mi risponde?
virtuali ha detto:Se l'Nvidia avesse nel cassetto una GPU miracolosa che fa girare tutto a 60 fps con tutti gli effetti a 1080p, dubito che la fornisca solo alla Sony e senza farci una scheda video per PC con la stessa tecnologia...
Nodial ha detto:..inoltre quando un gioco esce su PC si deve tenere conte della media di utenza, ovvero gli sviluppatori non fanno un gioco pensando a chi ha il PC della NASA ma pensando all'utente medio col pc medio-alto al massimo, sulle console il gioco viene sviluppato ad-hoc...
offlines ha detto:Detta così un gioco per PC dovrebbe girare nettamente meglio di un gioco per console. visto che viene sviluppato per girare su un pc di fascia media, su pc i fascia alta dovrebbe girare + ke divinamente..
invece come sempre.. su un pc di fascia media gira con rinuncie in fatto di risoluzione e filtri.. e gira bene su un pc di fascia altissima.. dal costo 6/7 volte superiore a una console..
Nodial ha detto:MMMMmmmh sei sicuro che la hdmi 1.1 che supporta la banda necessaria per la full-hd sia già disponibile?

