• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ricomprereste il vostro Oled?

Il più grosso problema degli oled LG sembra essere l'elettronica, almeno stando a quanto letto.*
Il 910 avrà la metà dei pixel da pilotare rispetto a tutti gli altri per cui la metà dei problemi di gestione, quanto meno nello scaling.

Le critiche di sanosuke vanno valutate anche alla luce del signor plasma che possiede ed al fatto che, sapendo come si calibra un display, nota tutte le magagne che un utente medio non riuscirebbe forse a percepire.
 
Ultima modifica:
Il più grosso problema degli oled LG sembra essere l'elettronica, almeno stando a quanto letto.*
Il 910 avrà la metà dei pixel da pilotare rispetto a tutti gli altri per cui la metà dei problemi di gestione, quanto meno nello scaling.

Le critiche di sanosuke vanno valutate anche alla luce del signor plasma che possiede ed al fatto che, sapendo com..........[CUT]

Mmmmmm.. forse.
 
sbagliato,io noto quello che in un tv cerco di nn avere e ovviamente qui mi concentro sulle pochezze e nn sugli aspetti positivi.
Di aspetti positivi ne ha va riconosciuto ma purtroppo gli manca qualcosina che invece io in un tv do per assodato e fondamentale oramai.
Idem parlo della serie B e nn della serie E che risponde in maniera un po' differente dal modello base.
Di sicuro gli aspetti che trovo piu' fastidiosi in assoluto sono la mancanza di uniformita a bassi ire chi piu' chi meno l'ho visto su TUTTI e il fatto che tocca fare i salti mortali per calibrarlo bene sul near black e tanto dipende da come risponde il pannello dal punto di vista della luminosita'.
Il mio nn risponde come voglio con le mie elettroniche e se metto 52 di luminosita' per vedere quello che mi serve e che pretendo nn sia mangiato dal nero,purtroppo nn c'e' trippa per gatti e perdo il nero figo oltre che compaiono una sequela di disuniformita' varie di illuminazione ai lati ( a LG ma che passi da un estremo a un altro? )
Non c'e' blu che spenga o che tenga dato che se se uso il blu cut per spegnere devo abbassarlo di troppo e riperdo nuovamente sia la 17 che altero gli rgb in basso in maniera troppo marcata.
Per fortuna dopo una settima di ammattimento con nottatacce assurde ho deciso di smettere di impazzire e continuo a vedere film sul vt60 ( al quale aggiungerò molto presto eecolor per spremere lo spremibile ) che trovo ancora molto piu' piacevole ( nero e contrasto escluso ovviamente ) e senza tante rogne.
Oled sta li per giocare finché mi aggrada,se cambio idea lo vendo e tanti saluti fino al momento in cui nn matura decisamente di piu' questa tecnologia ( se non escono i Qdot tv intanto ovviamente altrimenti mi dirotto direttamente li e saluti )
Capisco cmq chi ne parla bene perche' magari trova quello che cerca in questo tv ( o nella serie E che e' pure meglio ) e rispetto assolutamente ogni giudizio.
 
Ultima modifica:
sbagliato,io noto quello che in un tv cerco di nn avere e ovviamente qui mi concentro sulle pochezze e nn sugli aspetti positivi.
Di aspetti positivi ne ha va riconosciuto ma purtroppo gli manca qualcosina che invece io in un tv do per assodato e fondamentale oramai.
Idem parlo della serie B e nn della serie E che risponde in maniera un po' differe..........[CUT]

Ciao Sanosouke, il mio commento non era riferito alla tua persona ma al fatto che magari ci possono essere anche altri che potrebbero approcciare alla calibrazione e che magari potrebbero conoscere pregi e difetti di varie tecnologie e o marche.

Una cosa che posso confermare è la disuniformità alle bassissime ire ma anche che le occasioni in cui si possono notare sono quasi nulle in percentuale.
 
Possiedo un E6 e lo ricomprerei domani stesso, oltretutto con l'ultimo aggiornamento che introduce là modalità gaming in hdr é davvero completo al 100%
 
Una cosa che posso confermare è la disuniformità alle bassissime ire ma anche che le occasioni in cui s..........[CUT]

Se do credito a quello che dici ( perche' nn dovrei? ) a te e' andata meglio che a me credimi hehe

Per il resto noto con piacere che LG se ne frega del modello B per noi europei lato hdr game...ottimo.
Figurarsi se pensano di risolvere gli altri problemi pure piu' importanti per me tipo il casino con i colori,perche' wide nn si puo' proprio approcciare spalmato sul rec709 eh che che ne diciate...almeno nn senza Eecolor che rimette tutto a posto.
 
Ultima modifica:
Se do credito a quello che dici ( perche' nn dovrei? ) a te e' andata meglio che a me credimi hehe

Per il resto noto con piacere che LG se ne frega del modello B per noi europei lato hdr game...ottimo.
Figurarsi se pensano di risolvere gli altri problemi pure piu' importanti per me tipo il casino con i colori,perche' wide nn si puo' proprio approc..........[CUT]


Mi spiace ma su questo devo contraddirti.
Ho anche postato il grafico CMS, centro tutti gli obbiettivi fino al 90% e dal momento che ho l'Eecolor posso dire ciò che vedo nello switch tra uno e l'altro.....
Tra l'altro è costante, cioè quello che imposto in calibrazione sarà quello che vedo....sempre.

Le persone possono anche mentire a se stesse e le parole sono e restano parole ma le immagini non possono mentire e dal momento che mi piace approfondire le cose, capirne il funzionamento in ogni ambito lavorativo e non (deformazione professionale) ho preso per curiosità anche l'Eecolor, prorpio per capire e una volta impostato e settato il tutto (eecolor ha precaricato 6 memorie che se utilizzate così come sono mmmmmm...quindi una volta eliminate e caricate 6 memorie vergini si inizia a lavorare) ho fatto le mie valutazioni....le foto che ho postato riportano ciò che è non ciò che si racconta o ci si racconta............

Alla fine di tutto Eecolor più che servire a migliorare in maniera drammatica il quadro generale gestito in Wide mi ha consentito di valutare la calibrazione manuale....ed è stato interessante osservare come l'elettronica lavori di fino e consenta.... se ben eseguiti i vari passaggi.... di ottenere un quadro d'insieme come le foto che ho caricato possono mostrare, charamente Eecolor fa un gran lavoro e centra ogni obbiettivo strumentale, ne consegue anche un alto rendimento visuale...........ma la manuale......

Tornando alla domanda del tread: lo ricomprerei? se prima di acquistarlo ero titubante....ora posso dire che..... si lo ricomprerei, un salto avanti rispetto a ciò che ho a corredo, tra l'altro dopo il periodo di assestamento in tre mesi è stato calibrato e a pieno regime.....
 
Ultima modifica:
Anch'io lo ricomprerei, rimpiango solo di non avere preso il 65 pollici subito, sarà per la serie 7!
E' un ottimo tv con qualche piccole limitazioni.
 
Come da titolo, sarebbe utile sapere se siete contenti del vostro Lg oppure se vi siete pentiti di averlo acquistato.

Se si specifica anche il modello in questione sarebbe meglio.

Grazie in anticipo a tutti coloro che daranno il proprio contributo.

Ma certo che lo ricomprerei, ma che domande!

Stesso modello (vedi firma sotto), stesso tutto, possibilmente seguendo questo forum per qualche giorno (ma senza esagerare onde evitare di lasciarsi prendere da certe paranoie...); io l'ho fatto da metà novembre circa, stavo per prenderlo a rate 1750 euri, ma poi ho visto che qualcuno (non so chi ma grazie!) ha nominato il black friday, e allora ho aspettato qualche giorno in più ed il 25 novembre alle ore 7:00 mi sono collegato e l'ho preso col 25% di sconto pagando con carta, e tanti saluti alle rate..

Dopo 2 mesi e 6 giorni dall'acquisto non riesco ancora a capacitarmi della bellezza di questo TV, sia pannello che comparto software.
 
Il più grosso problema degli oled LG sembra essere l'elettronica, almeno stando a quanto letto.*[CUT]

Basta bisogna farla finita co sta storia dell'elettronica! Ho già tentato più volte di avere delle precise ed accurate argomentazioni su questa affermazione, ma nessuno è stato capace di motivare e dimostrare che l'elettronica degli oled LG è peggiore di altri. Solo chiacchiere e osservazioni sui generis, ma nulla di concreto. Inoltre, non è serio confrontare un pannello da 2500 EURI con uno da 5000 o più, mi sembra ovvio.
 
ma offre immagini inarrivabili per i due tv che ho in firma, ancora funzionanti..[CUT]

Questa sola frase dovrebbe spazzare via anni di discussioni sul fatto che gli ultimi plasma sono meglio di oled. Peccato che non bisogna aspettare molto, che arriva sanosuke un paio di messaggi piu tardi e dice che ha dovuto rinunciare a vedere film sull'oled!!

insomma come sempre e sempre sara' nei forum... nulla di fatto! :)
 
Basta bisogna farla finita co sta storia dell'elettronica! Ho già tentato più volte di avere delle precise ed accurate argomentazioni su questa affermazione, ma nessuno è stato capace di motivare e dimostrare che l'elettronica degli oled LG è peggiore di altri. Solo chiacchiere e osservazioni sui generis, ma nulla di concreto. Inoltre, non è serio ..........[CUT]

La dimostrazione l'hai avuta con il CZ di Pana, ora che escono i Sony e Pana con pannelli 2017 si potrà valutare con i pari modelli 2017 LGE.
Non ho capito l'ultimo punto, cos'è che non è serio!?:confused:
 
Questa sola frase dovrebbe spazzare via anni di discussioni sul fatto che gli ultimi plasma sono meglio di oled. Peccato che non bisogna aspettare molto, che arriva sanosuke un paio di messaggi piu tardi e dice che ha dovuto rinunciare a vedere film sull'oled!!

insomma come sempre e sempre sara' nei forum... nulla di fatto! :)

Ognuno di noi ha una propria sensibilità, ricerca, esigenza.
Io sono più che soddisfatto, e avevo un plasma , un Oled e poi questo, gli ho spulciati tutti e 3 spremendoli il possibile, ma questo 65 , con una calibrazione ottimale (dopo 3 mesi di prove) ha tutto:
Vuoi near black PERFETTO ? Lo puoi avere
Vuoi immagine supercontrastata ? Fatto
Vuoi immagine cinematografica ? Fatto
Vuoi Luce? Non ce' problema
Potete dirmi forse che sullo sport magari il movimento ecc....non é il top....ma stiamo guardando 1080i su un 4k....
Pure trovato il problema gamut, l'elettronica permette cmq di minimizzare i problemi lavorando su CMS.
Io non devo convincere nessuno, il mio occhio VEDE belle immagini e sono soddisfatto.
E qualche tv l'ho visto.
 
Ultima modifica:
Ognuno di noi ha una propria sensibilità, ricerca, esigenza.
Io sono più che soddisfatto, e avevo un plasma , un Oled e poi questo, gli ho spulciati tutti e 3 spremendoli il possibile, ma questo 65 , con una calibrazione ottimale (dopo 3 mesi di prove) ha tutto:
Vuoi near black PERFETTO ? Lo puoi avere
Vuoi immagine supercontrastata ? Fatto
Vuo..........[CUT]

premesso che ho un Plasma Panasonic 42" Hd Ready di una decina di anni fa, confesso che tutte queste "calibrazioni" per ottenere il risultato perfetto un po' mi spaventano. Insomma, non immaginavo che fosse così complicato settare una tv di ultima generazione; nella mia (ok, è preistorica), 3 sono le regolazioni: luminosità, contrasto e colore :mc:
 
Ultima modifica:
Peccato che non bisogna aspettare molto, che arriva sanosuke un paio di messaggi piu tardi e dice che ha dovuto rinunciare a vedere film sull'oled!!

basterebbe evitare di prendere quello che si legge per oro colato e si vivrebbe sicuramente molto piu' felicemente specialmente in un forum =)
Ognuno ha i suoi gusti,le sue aspettative e i suoi modi di vedere.
L'unica cosa oggettiva su cui si puo' ragionare sono i grafici il resto e' mostruosamente oggettivo in questo mondo ( per l'audio pure peggio )
 
Piu' che altro la domanda giusta sarebbe:
"Se non ti ricompri L'OLED,cosa ti compri?un LCD?"
Per favore!
Tra l'altro Samsung e' impazzita,ha prezzato la sua nuova serie di LCD con prezzi addirittura superiori a quelli dei nuovi OLED!Ci sara' da ridere...
 
Ultima modifica:
Top