• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Rasoio:Braun o Philips?

ordinato pure io a 196 euro! Vi farò sapere
Arrivato ieri in tempo record (Amazon non si smentisce mai). Premetto che non avevo mai posseduto un rasoio elettrico serio (solo un vecchissimo philips modello base di una decina d'anni fa), appena aperta la scatola si capisce subito di avere a che fare di un prodotto di qualità, al top nel suo settore.
Mi sono rasato due volte (a secco) e devo dire che sono veramente soddisfatto, utilizzarlo è davvero facile e piacevole, non irrita assolutamente la pelle e il risultato è ottimo. Certo non siamo esattamente ai livelli di liscio e morbidezza ottenibili con una buona lametta usata contropelo (io usavo le gilette fusion) ma ci avviciniamo veramente molto, però la semplicita e la velocità con cui ci si rade senza sporcare nulla è davvero appagante, quasi non vedo l'ora che la barba ricresca per utilizzarlo ancora :D
La base per l'autopulizia poi è una chicca che i più pigri apprezzeranno di sicuro, e funziona veramente alla perfezione restituendo il rasoio pulito come nuovo. Unico inconveniente un po' di rumore e la durata della pulizia (80 minuti circa tra pulizia e asciugatura).

Che dire, veramente un ottimo prodotto, non posso che consigliarlo a tutti coloro che sono in dubbio, al prezzo poi a cui si trova su Amazon è veramente un'occasione da non perdere!
 
Mi rivolgo ai possessori del Panasonic lv81 o lv61, non mi è chiara una cosa, la pulizia va fatta dopo ogni utilizzo o solo quando compare l'apposito simbolo del rubinetto sul display? Voi come vi comportate?
 
Per me Philips tutta la vita! Ho avuto due Braun con i quali dovevo passare il rasoio almeno 10 volte per eseguire la rasatura, mentre con il sistema rotante Philips l'operazione è molto più rapida (e indolore!).

Mai provati i Panasonic, ma vedo che hanno un sistema tipo lineare simile ai Braun... devo provare

Anche se dicono che il livello di nero che i Pana lasciano sulla pelle è spettacolare.. da far dimenticare i mitici rasoi Kuro :D:D:D:D
JJ
 
ciao a tutti mi inserisco per chiedere consiglio...
premetto che non ho mai usato rasoi elettrici, mi rado di media ogni 2 settimane ma non la lascio crescere e basta, la accorcio con una macchinetta apposita altrimenti la mia ragazza :ncomment::incazzed::huh::D
non so se è perchè la pelle non è abituata o se è proprio delicata ma quando mi rado pelo e contro pelo naturalemte dopo appena ricresce mi si irrita un po'
stavo pensando di acquistare un rasoio elettrico ma mi chiedevo:
- volendolo usare ogni 4/5 giorni ce la fa a tagliare o devo usare prima il mio solito accorciabarba e poi il rasoio?
come radono? ossia la pelle è liscia o resta un minimo di barba?:p
scusate ma non conosco nessuno che lo utilizza....
 
Provare prima i rasoi se possibile....

Ciao ragazzi ,ho letto tutta la discussione e devo dire che la mia esperienza con i Panasonic non e' affatto buona; dopo anni di lametta ho deciso di passare per comodita' al rasoio elettrico e sono andato subito al top di gamma Braun con un 790 pulsonic che anche dopo il periodo di adattamento della pelle mi radeva male e mi irritava moltissimo soprattutto sotto il collo e durante il funzionamento scaldava molto la lamina favorendo cosi' l'irritazione avendo letto ottime recensioni sui panasonic sono passato al modello EF LV 51 a 4 lame ,per la mia pelle almeno e' stato ancora peggio:barba tagliata in maniera approssimativa anche qui soprattutto sotto il collo e pelle "secca" che tirava dopo ogni rasatura e rasoio che scaldava ,ho anche provato la rasatura con schiuma o gel da barba ma assolutamente era peggio di prima ,impossibile avere una rasatura decente ,unico vantaggio non scaldava dato che lo raffreddavo sotto l'acqua...
Alla fine ora mi trovo benissimo con i tanto vituperati Philips,ne ho due un 920 power touch pro ed un 1185/22 ,preferisco il primo per la facilita' con cui si pulisce rispetto al 1185 che necessita di staccare la parte superiore del blocco testine ogni volta,la base dei Philips usa un liquido venduto in bottiglie molto piu' economico e duraturo delle cartucce dei concorrenti ,mi radono benissimo anche sotto il mento e soprattutto non scaldano come quelli a lamina ( io faccio sempre la barba a secco).
Termino quindi dicendo che un rasoio se possibile va assolutamente provato perche' la nostra pelle e la nostra barba e' diversa ed acquistare un rasoio solo in base ad alcune entusiastiche recensioni puo' portare a cocenti delusioni anche dal lato economico..per fortuna io sono riuscito a vendere sia il Braun che il Panasonic adesso ho 3 Philips,ho anche il Nivea For men che ,pur richiedendo un po' piu' di tempo e perdendo al praticita' di una veloce rasatura a secco,rade a fondo come una lametta senza irritare assolutamente ed alla fine non serve nemmeno il dopobarba,basta una sciacquata..
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!
Intanto grazie per avermi aperto un mondo :)
Mi ha portato in questa discussione il compleanno imminente del mio ragazzo, e la pazza idea di regalargli un rasoio elettrico.
Ho letto tutti gli interventi ma avrei una domanda, ahimè banale, da porvi: questi rasoi elettrici rasano solo "a zero" diaciamo.. o hanno modo anche di regolare la barba a diverse lunghezze?
Scusate l ignoranza di una donna in merito.
 
dopo philips, vorrei provare anche io un panasonic. no i due top level LV-81 e LV-61, ma l'ES-LF71 , cosa ne pensate. leggo nelle caratterisitche "Alimentazione Solo RC", quindi non con corrente, ma solo con la batteria, giusto? ci sono controindicazioni? grazie.
 
Nessuno funziona a corrente per motivi di sicurezza. Devi brevemente ricaricare (ci mette un attimo) e staccare il cavo di alimentazione in ogni caso... Era stato detto più su.
 
come deve essere fatto il movimento, dall'alto in basso?
edit, usato, buona impressione, vediamo se con le prossime rasatura migliora
 
Ultima modifica:
consilgio per mio fratello che a sempre usato phlips....

cosa c'e un buon phlips o davvero questi panasonic sono il top ? uno ceh va davvero bene e
che non costi troppo ?

ciaooo
 
nessuno ???

leggevo che i braun radono meglio ma sono anche piu irritanti,

cmq allora lascio perdere braun serie 3 modello 380s?

ho questa scelta phlips AT750 ma credo sia simile al mio 715, oppure
PT876 o PT920

che faccio ?
 
Ciao,come ho scritto piu' sopra la questione del miglior rasoio elettrico e' molto personale,un rasoio che rade bene e non irrita la pelle di una persona puo' radere meno bene ed irritare la pelle ad un'altra,ad esempio io non posso usare i Panasonic/Braun a a lamina,mi radono male e mi provocano irritazioni.
Da tempo uso Philips a etstine rotanti attualmente ho un PT 920 CC
 
Top