• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

Ciao,
abito in provincia di Verona (zona SUD vicino Bovolone).
RAI HD dovrebbe essere visibile su MUX4 (CH40, UHF, 626MHz) da monte Venda.
Non riesco a sintonizzarlo ne con la sintonizzazione automatica, ne con quella manuale.

Abito in zona stadio VR in un condominio. L'antennista ci ha riferito che bisogna installare un filtro, ma visto il prezzo e che gli altri condomini non erano interessati la proposta è stata bocciata.
 
Abito nella provincia di Ravenna: ieri sera la partita con la Germania si è vista benissimo fino a 3 minuti dalla fine del primo tempo, dopodichè c'è stato un blackout del segnale. Stessa cosa all'inizio del secondo tempo per cui ho dovuto abbandonare RAI HD per andare su RAI 1 sul canale 850 perchè anche sui primi canali RAI il decoder mi dava &qu..........[CUT]
Anche su rai sport1 l'ha fatto!
 
E' un' indecenza, la presentazione delle Olimpiadi su Rai Hd è inguardabile, si interrompe ogni due secondi. Non riesco a capire perchè arriva la sera e il segnale si riduce o meglio non il segnale (quello è stabile al 90%) ma la qualità che in questo momento oscilla dallo 0 al 10%.
 
Nella tua zona (o nella tua discesa) il segnale per quel mux arriva al limite per cui la più piccola variazione di livello provoca quei momentanei black out, le condizioni atmosferiche possono giocare un ruolo in questo ed anche durante le ore della giornata si possono avere leggeri cambiamenti, piccoloi, ma nel tuo caso sufficienti a dare problemi.

Se anche altri nella tua zona hanno lo stesso problema è molto probabile che il segnale arrivi scarso, se sei solo tu allora dovresti far controllare l'impianto da un buon antennista (anche se è nuovo, magari ci vuole una antenna con più guadagno/direttività)

Io ho visto tutta l'inaugurazione ma non ho avuto alcun problema (a parte l'orrendo e logorroico commento).

Ciao
 
davvero ottime queste olimpiadi in hd! ho appena finito di vedere la scherma con la vittoria della Vezzali sulla giapponese!! spettacolo audiovisivo!:eek:(si,anche l'audio in 5.1 è ben fatto,peccato non si possa disattivare il commento,orrendo,italiano!!)
 
Nella tua zona (o nella tua discesa) il segnale per quel mux arriva al limite per cui la più piccola variazione di livello provoca quei momentanei black out, le condizioni atmosferiche possono giocare un ruolo in questo ed anche durante le ore della giornata si possono avere leggeri cambiamenti, piccoloi, ma nel tuo caso sufficienti a dare problemi..........[CUT]

Nel video non ho avuto problemi, è stato piuttosto costante, alcune telecamere erano meno a fuoco/nitide, quelle che inquadravano il pubblico sugli spalti ad esempio, il segmento più bello (verò cloù della cerimonia) è il primo tra un inghilterra stile Terra di Mezzo per poi sfociare alla Rivoluzione Industriale fino alla scena finale della scia incandescente della fonderia che esplode nei 5 cerchi olimpici incandescenti, da li in poi la qualità spettacolarità di coreografiae, inquadrature ed effetti scenografici cala vistosamente, è tutto più banale, disrordinato e meno curato, altenrando i tanto in tanto qualche bel momento, fianale breve un pò deludente e solitario con il fantasma di Paul Mc Carty, rievoca per l'occasione.. ninte Life of Mars, visto il forfait di Robbie Williasm potevano chiamare il Duca in persona, ma forse erano finiti i soldi..

Gli unici problemi della trasmissione RAI (oltre collegamnto pre-evnto fuori dallo stadio con qualità Youtube 240p) era il volume basso del mix dell'audio di scena Live in DD 5.1, costringendo ad alzare il volume molto alto, ma con la cosegunza che la telecronoca Rai era troppo alta/fastidiosa emessa dal canale centrale, nettamente più alto e sparato rispetto a tutto resto che era invece ad un volume nettamente più basso della media di una tracci DD corretta.. ho saputo invece che su Sky HD invecd il volume di suoni ambientali e musica era più forte, meglio bilanciato con la telecronaca, la RAI su il bilanciamnto/volume dell'audio a toppato di brutto, a che serve dare il 5.1 se poi il mix è sbalalto nei volumi tra telecronaca e suono Live dell'evnto troppo basso, quasi a non distrubare la telecronaca dei cronisti, che il più delle volte contribuisce solo a rovinare l'atmosfera dell'evento..

ho avuto anche qualche salto della traccia DD 5.1 6 o 7 nell 'arco di tutta la cerimonia, qualche botto, dovuto a qualche casino con i microfoni, qualche tic/spuntinatura dal centrale cassa sinistra, poi si notava anche quando nei rari momenti di maggiore silenzio si sentiva di sottofondo dal centrale, bassismo forse la voce di un altro telecronista di altro paese vicino, me ne sono accorto 3 o 4 volte nell'arco di tutta la cerimonia, il video è ottimo per un evento del genere, trasmesso da satellite in diretta, ma il dettaglio non è paragonale a quello visto nelle migliori fiction, o l'eccezionale dettaglio ultrafino che si può vedere da una trasmissione da studio con contribuzione in fibra com La Vita in diretta, li si riescono persino a vdere i pelucchi fini sopara un capotto e maglia, però spero che in futuro, si possa fare ancora meglio, avviciandosi maggiormente ad una fiction o ad una trsmissione da studio su Fibra, il satellite è sicuramnte uno dei limiti, ma anche la soluzione più semplice per trasmettere eventi in diretta anche dall'altro capo del mondo, comunque toalta la prima parte, la Cerimonia di Pechino 2008 del bravo ma anche poco modesto Zhang Yimou, è stato un spettacolo unico e maestoso in manira pressoche costante, salvo la solita interminabile sfilata degli atleti, magari riuscissi a trovare il video da 42GB con l'intera cerimonia nella qualità massima originale 1080i 25fps versione del canale di Honk Kong Jade HD, perchè non ci ho pensato all'epoca, fino ad inizio 2010 era ancora reperibile.. :(

Davvero strano che in cina non abbiano realizzato un Bluray BD50 replica della trasmissione 1080i del pricipale canale HD cinese che la trasmise nel 2008, ho cercato su YesAsia ed altri due siti che vendo BD cinesi, ma niente! :(
 
Ultima modifica:
@ IukiDukemSsj360

Sulla qualità video niente da dire. Per quanto riguarda l' audio hai ragione, secondo me l' audio è mal equalizzato ovvero sparano molto la telecronaca e il resto degli effetti hanno un volume molto più basso. Qualche mese fa ho visto qualche partita di Euro2012 su Das Erste e l' audio era ben bilanciato, commento che non ti "entrava" nel cervello e si riuscivano a sentire i rumori e i cori dei tifosi sugli spalti. Su Rai Hd ivece il contrario, i tifosi si sentivano a malapena.
 
E' un' indecenza, la presentazione delle Olimpiadi su Rai Hd è inguardabile, si interrompe ogni due secondi. Non riesco a capire perchè arriva la sera e il segnale si riduce o meglio non il segnale (quello è stabile al 90%) ma la qualità che in questo momento oscilla dallo 0 al 10%.

Anche qui a Ravenna la stessa cosa: prima dell'inizio della cerimonia di apertura tutto ok. Poi, proprio a inizio cerimonia, segnale che va e viene e nel giro di 5 min blackout totale. Ho riprovato più volte, ma segnale praticamente nullo. Poi, verso l'una di notte tutto è ripreso a funzionare alla perfezione.

Ieri invece, con Scozzoli e Pellerini, staffetta e via discorrendo tutto perfetto. Mah..., mi sono convinto che dipende dalle condizioni atmosferiche e che non è un caso che il segnale peggiori solo di sera, però il mistero è che non accade tutte le sere.

Tornando alla cerimonai di apertura, comunque audio e video fuori sincronia veramente fastidiosi!
 
Un amico mi ha spiegato che dipende dalla ionosfera: la sera si abbassa alterando il modo in cui si riflettono le onde elettromagnetiche. In altre parole non ci ho capito un'acca!
 
Se è un problema dovuto alla propagazione delle onde elettromagnetiche, perchè lo fa solo in alcuni orari della giornata (per essere più precisi la sera dalle 21 in poi) e solo su Rai Hd?
Ieri ad esempio è andato tutto liscio e non mi pare che il meteo era tanto diverso da avantieri.
Il mio parere è che in certi orari la Rai faccia prove di trasmissione oppure viene ridotta la potenza di trasmissione che in aggiunta al meteo provoca tutto il resto.
 
Se è un problema dovuto alla propagazione delle onde elettromagnetiche, perchè lo fa solo in alcuni orari della giornata (per essere più precisi la sera dalle 21 in poi) e solo su Rai Hd?
Ieri ad esempio è andato tutto liscio e non mi pare che il meteo era tanto diverso da avantieri.
Il mio parere è che in certi orari la Rai faccia prove di trasmis..........[CUT]

Se non hai un antenna tutta tua, di sera ci sono più tv accesse, quindi potrebbe essere un problema di segnale non sufficentemente forte per servire bene tutte le utenze, a maggior ragione se il mux di RAI HD non viene preso al massimo del seganele/un pò a limite, con un buon antennista si potrebbe risolvere il problema.
 
Ultima modifica:
Giusta anche l'ipotesi di Iukidukem.

Solo due parole (facciamo tre :D) per l'argomento propagazione.

La questione relativa alla riflessione da parte della ionosfera è esatta, però vale solo per la propagazione delle Onde Corte (sino a qualche decina di MHz), infatti è il fenomeno che si è sempre sfruttato, sin dai primordi della radio, per la trasmissione/ricezione a grande distanza, in parte vale anche per le Onde Medie (alla sera/notte, si ricevono molte più stazioni radio che non durante il giorno), però la cosa praticamente termina con le onde cortissime, dalla parte bassa delle VHF in su (dai 30-40 MHz), in cui la trasmissione diventa praticamente simile a quella di un raggio luminoso, ossia trasmittente e ricevente devono essere in vista, non ci sono più le riflessioni da parte degli stari alti dell'atmosfera.

Ci può essere propagazione anche poco oltre la linea dell'orizzonte, ma non di molto, così come eventuali ostacoli sulla linea di propagazione possono influire anche di molto sulla ricezione; anche ostacoli vicini alla "traettoria" possono influire poichè entra in gioco l'elissoide di Fresnel, ma si andrebbe troppo fuori tema.

Le condizioni meteorologiche possono invece influire maggiormente, anche solo quelle locali vicino al trasmettitore, probabilmente non determinabili nel punto di ricezione.

Ciao
 
Giusta anche l'ipotesi di Iukidukem.

Solo due parole (facciamo tre :D) per l'argomento propagazione.

La questione relativa alla riflessione da parte della ionosfera è esatta, però vale solo per la propagazione delle Onde Corte (sino a qualche decina di MHz), infatti è il fenomeno che si è sempre sfruttato, sin dai primordi della rad..........[CUT]

Mi hai anticipato, infatti per quanto riguarda le UHf e VHf avevo letto da qualche parte che non utilizzano la ionosfera per propagarsi perchè sono frequenze che la riescono a perforare, infatti per ovviare a questo problema ci sono i ponti radio disseminati sul territorio che servono a trasmettere il segnale quasi in maniera diretta. . .
 
Era andato tutto e bene, eccetto la scomparsa per circa mezza giornata del mux di RAI HD/RAI 5/RAI Storia propio il primo giorno del nuoto sincro femminile, e propio adesso devono chiudere male con logo RAI HD, stanno adesso trasmettebdo in up-scalato ed inoltre cè una strana linea verde finissima verticale sul bordo sinistro, ma perchè oggi che è l'ultimo giorno delle Olimpiadi niente più vero HD ?

la differenza nella MB ma anche in tutto il resto, basta solo gurdare le hud/score board è imbarazzante..
 
Top