• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

Qualcuno ha registrato una partita europei rai hd con il mysky?Ho un dubbio sulla programmazione per francia inghilterra di domani...Sulla guida tv con l'epg per RaiHD c'e' una barra continua(quindi non separata dagli orari per gli eventi come tutti gli altri canali). Ovviamente sul 5001 di rai1SD si, ed e' possibile premere il tasto rec sull'orario dell'evento. Il mio dubbio e' se fare una programmazione manuale su RaiHD indicando orario inizio e fine (quindi dalle 18 alle 20) e rischiare di non vedere nulla in serata al mio rientro oppure andare sul sicuro con la rec sull'epg di Rai1SD.
Domandona per smanettoni, lo so...ma non avendo ancora provato devo fare programmazione stanotte!!!
 
Da che località scrivi? Per ricevere Rai HD la tua zona deve essere coperta dal mux 4 (UHF 40), che oltre a Rai HD comprende anche Rai 5 e Rai storia. Vai sul sito raiway e guarda se il tuo comune è coperto.
 
la partita del pomeriggio tra inghilterra e francia aveva una qualità ottima!! forse anche meglio di spagna- italia di ieri anche se l'audio è tornato in semplice dd 2.0(ieri era in 5.1,forse lo attivano solo quando gioca l'italia!:eek:)
 
Firenze ovviamente è coperta dal mux 4 Rai.
I mux sono "paccheti" di canali al cui interno sono presenti i singoli canali.

Quindi se hai fatto una sintonizzazione automatica del digitale terrestre e al 501 non hai trovato Rai HD i casi sono due: o c'è qualche problema all'impianto d'antenna, oppure devi attivare qualche opzione sulla Tv che abiliti la ricezione/sintonizzazione dei canali HD.

Onestamente non conosco nel dettaglio la tua TV, quindi non posso esserti d'aiuto nello specifico.

Curiosità: la TV trova Rai 5 e rai storia?
 
Firenze ovviamente è coperta dal mux 4 Rai.
I mux sono "paccheti" di canali al cui interno sono presenti i singoli canali.

Quindi se hai fatto una sintonizzazione automatica del digitale terrestre e al 501 non hai trovato Rai HD i casi sono due: o c'è qualche problema all'impianto d'antenna, oppure devi attivare qualche opzione sulla Tv ..........[CUT]

Non ne ho idea, sinceramente non sono stato a guardare ogni singolo canale, ma non credo.
 
Rai 5 è al numero 23. Rai storia al 54.

Se non ci sono vai nel menù e prova a fare una sintonizzazione manuale sul canale 40.
Guarda se la TV trova del segnale e se sintonizzi i canali.

Se non trova nulla allora significa che c'è qualche problema all'impianto di antenna.
Per fare proprio la prova del 9, non hai una seconda TV per vedere come si comporta l'altra televisione?
 
Raga io abito ai Colli Albani (Roma)

Oggi collego la nuova tv e non mi trova ne Rai4 ne Rai HD. Secondo voi è un problema di tv o un problema della zona? C'e' un modo per risolvere e avere questi canali?

la tv in questione è questa Toshiba 32LV933G
 
Sono di Firenze, non ho idea di cosa stai parlando, mi sapresti dire se la mia zona è coperta?

Facendo una breve ricerca in rete, si evince che Firenze e provincia sono ALL digital dal novembre 2011, il problema però è nel Mux RAI DVB 4, quello che stramette RAI HD, RAI 5 e RAI Storia, solitamente questo mux, non una gran copertura ed il segnale non ha una potenza paragonabile a quelli dei tradzionali 3 RAI (da me si ricevono pure staccando l'antenna dalla presa a muro :D), quindi il problem a di ricezione in diverse zone all-digital, che sia Roma, Firenze etc, è cosa nota.. quindi può dipendere dal tuo impianto di ricezione, chiama un antennista, oppure semplicemente la tua zona e troppo distante o si trova in una zona dove il segnale della postazione ove trasmette il mux 4 di Rai, che non può ricevere perchè il sgnale è troppo debole, quindi quando fai la ricerca, il canale 501 di Rai HD non viene salvato, secondo questo sito: http://www.firenzemedia.com/dtt-firenze.html

il mux 4 della Rai, trasmette per Firenze e provincia da un'unica postazione, da Monte Morello, in ogni caso chiama un antennista, e fagli presente il problema.
 
finalmente raihd anche da me in calabria, ho visto oggi francia ucraina e un po di inghilterra svezia. Soprattutto la seconda aveva una qualita video assurda O_o.

Sinceramente sembra che trasmettano meglio di sky, possibile? Oppure sara un caso?
 
è possibilissimo!! io che li ho entrambi posso dire che a volte raihd supera sky!! recentemente un pò più spesso a dire il vero!
 
I canali Sat costano, per cui pur di averne millanta, perchè fa colpo sulla gente, SKY comprime al massimo il segnale, con ovvie ripercussioni sulla sua qualità.

Il bello è che i loro rivenditori ogni tanto mi bloccano in qualche CC magnificandomi la loro qualità HD "come quella dei BD", al che li blocco con una banale domanda: "Lei sa ovviamente il bitrate delle vostre trasmissioni e di quella di un BD". :fiufiu:

Ciao
 
nordata ti sei accorto che da ieri dopo la riorganizzazione frequenze da parte di sky il bitrate di alcuni canali è altissimo e la qualita' è migliorata
es.
Sky sport 3 HD bit rate 16.176 kbit/s
Sky sport extra HD bit rate 17.984 kbit/s
Sky cinema 1 HD bit rate 15.984 kbit/s
 
Si, è in atto da mesi una riconfigurazione di molti transponder da parte di Sky, e adesso in dirittura d'arrivo per le olimpiadi di Londra stanno effettuando l'ultima delle riorganizzazioni (andando a memoria mi sembra sia il terzo step quello di adesso) con conseguente aumento dei bitrate per tutti i canali, anche di percentuali molto alte
 
Cambiato la vecchia griglietta IV-V banda con una comune logaritmica molto economica (non avevano né le nuove che si fermano al canale 60 per evitare interferenze con i futuri canali cellulari dell'LTE né quelle che si dovrebbero fermare al 50, considerando il fatto che sembra che pure le bande da 50 a 60 verranno cedute ad altri usi, se ho ben capito). Però sempre sfruttando il vecchio amplificatore con pochi euro ora c'è un segnale eccellente quanto a quantità e qualità in tutta casa e questa sera potrò finalmente godermi la partita in HD senza il segnale "a singhiozzo"!
 
Ultima modifica:
finalmente son riuscito a guardarmi la partita su rai Hd! (le precedenti le ho dovute guardare in streaming sul sito rai)
ottimo livello! artefatti e quadretti ridotti al minimo (qualche strana righetta nel finale), ritmo della partita lentissimo, quindi non valuto la resa sui panning veloci.
Dettagli davvero molto buoni, nelle inquadrature da dietro la porta, negli attimi in cui era a fuoco la rete si distingueva la trama delle corde!
Pulizia in generale altissima e resa colori ottima (la mia tv è rimasta settata in cinema mode che tende al giallo).
Sbaglio o anche il logo con il risultato e le grafiche varie erano HD?
davvero fa mangiarsi le mani per ogni volta che la Rai perde l'occasione di trasmettere in Hd...
Per le olimpiadi si sa nulla? perché l'idea che vengano trasmesse in prevalenza su quello schifo di Rai sport mi fa girare le scatole già da ora.
 
Top