• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

Solitamente si può intuire se una fiction andrà in onda in HD dalla qualità del promo. Non è un metodo esente da errori, infatti più di una volta ho sbagliato, eppure molte volte ho "indovinato"seguendo questo metodo.

Per esempio la serie " il restauratore" aveva una qualità ottima negli spot, si vedeva che il materiale era girato in HD. Infatti è stata trasmessa in HD. I promo della fiction trasmessa ieri con la Pivetti avevano una qualità pessima e infatti la serie era in 4:3 letterbox. orrore!
I promo del giovane Montalbano mi sembrano poco qualitativi. Quindi escludo l' HD. Ovviamente prendete le mie parole per quello che sono...:D
 
Vero, purtroppo però la dicitura "anche in HD...." spesso viene aggiunta negli ultimi spot prima della messa in onda. E non sempre la mettono, anche quando il programma viene poi mandato in onda in HD. Devono sempre "nascondere" la possibilità dell' HD...bah...
 
ma vi rendete conto che la rai ha migliaia di ore in archivi in pellicola e potrebe convertire in hd e avere risultati tipo il doc APOCALIPSE sulla seconda querra mondiale
vi immaginate olimpiadi, serie a, cinegiornali ..roba di almeno 60 anni fa in HD
 
la rai non fa master hd delle sue produzioni...o la produzione è in hd o lo vediamo upscalato e basta

Terra Ribelle di Cinzia th Torrini del 2010, è stato prodotto da Albatross Enterteinment e RAI Fiction (co-pruduzione ITA/ARG), che è stata filmata in HD nativo, costata ben 12 milioni di € , suddifisa in 7 puntate da 100 minuti l'una, andato in onda su RAI 1 dal 17 ottobre al 9 novembre 2010

anche in SD la qualità video e fotografica di Terra Ribelle era molto alta, alcune immagini della Toscana dei Butteri, ricreata in Argentina, davvero molto belle, si spera in un seguito visto il finale aperto a sviluppi futuri, ci furono delle polemiche da parte del Moige rigurdo a queste scene un pò esplicite, mandate in onda in prima serata senza avvisi, ne bollino rosso: http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/terra-ribelle-hard-bufera-sulla-fiction/55497/54620

nelle puntate sucessive fù messo il bollino rosso da RAI, ma il Moige disse che era ipocrtita: http://www.tvblog.it/post/22256/ter...orno-in-tv-il-moige-ipocrita-il-bollino-rosso

Dal mio punto di vista, era meglio mettere il bollino rosso a Sanremo per comportamenti e cattivi esempi, assolutamente fuori luogo, come Belen/Coronizzata per non usare un'altro termine, e vallette mazze 19movenni che fanno la figura dell'oche, ritardate mentali, dove regna la stupidità ed una "bellezza" discutibile tutt'altro che perfetta, invece di scandalizzarsi, per delle scene di nudità che però sono inserite in un contesto narrativo ben preciso, e non ostentate e buttate li a caso, per alzare l'auditel, in mancanza d'altro.

Sembrebbe confermata Terra Ribelle 2 in onda a fine primavera, prodotta sempre da Albatross Enterteinment, cambio di regia, e location in sud-america, e due nuovi personaggi, ambientata alcuni anni dopo la prima serie, si spera nell'HD, e che non sia troppo Moigizzata, per quello ci sono già preti, suore e maestre in abbondanza su RAI 1: http://www.ilmondodipatty.it/2011/10/19/terra-ribelle-2-la-seconda-stagione-con-rodrigo-guirao-diaz/


Mntre andrà in onda domenica 4 e lunedì 5 Marzo su RAI1 la nuova fiction di Cinzia th Torrini, dal celebre romanzo storico di Stendhal "La Certosa di Parma" trailer: http://www.youtube.com/watch?v=bEnS9bc8MPM

Si spera che sia presentata in HD nativo, essendo una produzione di pregio.
 
Ultima modifica:
Terra Ribelle di Cinzia th Torrini del 2010, è stato prodotto da Albatross Enterteinment e RAI Fiction (co-pruduzione ITA/ARG), che è stata filmata in HD nativo...

sì ma che c'entra con il quote che hai fatto?io ho detto solo che tutto il materiale della Rai che teoricamente potrebbe essere portato in hd non sarà mai fatto per costi enormi...ovvio che quello che all'origine è già girato in hd lo vediamo in hd(beh...ovvio...se togliamo le partite però:D)
 
sarebbe bello vedere la fiction di Walter Chiari (in onda il 26 e 27 febbraio) in hd!!!

Nei promo che sta passando la RAI in questi giorni non viene fatta nessuna menzione all'HD nativo... mi sa che stavolta ci si dovrà accontentare dell'upscalato (sperando non sia addirittura in letterbox).

Bye, Chris
 
questi ultimi commenti erano relativi al "Giovane Montalbano". Effettivamente il ricorso al letterbox ormai non può che significare stupidità... Non solo da parte della RAI intendiamoci, ci sono un sacco di canali ancora "letterboxati" ma con uso delle bande nere per messaggi e info, il trionfo del delirio...

edit: postato in ritardo...
 
Top