• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

RAI HD

si, ovviamente era implicito il riferimento al letterboxed su 4:3, come massima espressione di ignoranza...
Ben venga invece il letterboxed su wide per i films... almeno il formato originale viene rispettato
 
Considerato che ho una FireDTV DVB-S2, qual'è ad oggi la soluzione migliore per vedere RAI HD sull'htpc?

Tempo fa acquistai, appena immesse sul mercato, cam e card TivuSAT ma non funzionò e dovetti restituire il tutto attivando il diritto di recesso.

Essendo passati circa 2 anni, mi chiedevo se le cose fossero cambiate oppure l'unica è ancora quella di comprare un decoder certificato TivuSat.
 
Io uso ormai da quasi due anni dvbviewer+ACAMD+OSCAM+lettore smartcard (un omnikey pagato 9 euro) con tivusat e mai avuto problemi, inoltre aggiorna la card correttamente senza necessita' di decoder (che non posseggo), infatti RaiHD la vedo sul SAT.
 
L'Omnikey io lo presi su Ebay in UK, ho fatto una ricerca ora e ce ne sono parecchi (il modello e' il 3121) dai 12 ai 18 euro spediti, io ne ho due e vanno benissimo.

ACAMD e' facilissimo, lo installi e non tocchi nulla (in che cartella installarlo dipende dal programma che userai) OSCAM non e' proprio immediato ma alla portata di tutti, qui trovi una mia vecchia guida:

http://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/169315-vedere-dtt-hd-a-pagamento

e' per Mediaset ma Tivusat e' uguale (tranne CAID ed ID ovviamente), se vuoi aiuto apri un nuovo thread qui andiamo off-topic
 
Ragazzi, scusate una domanda (perdonate, son 150 pagine da leggere ...) ma c'è qualcuno a VR e/o provincia che riesce a vedere RAI HD? Dopo svariate sintonizzazioni nulla da fare, sul DTT riesco a vedere solo LA7 HD, ma RAI nisba de nisba... In rete si trovano solo confusionarie informazioni (magari son io che cerco male..)
 
dovresti controllare sul sito di RAIway la direzione di provenienza dell'emissione del mux4 della rai, poi controllare se la tua antenna sia orientata nella direzione giusta e se l'impianto sia predisposto per poter ricevere il canale 40UHF.
A questo punto dovresti poterla sintonizzare.
Siccome tutti i mux della rai nella tua zona mi pare arrivino dallo stesso punto, se ricevi gli altri canali è possibile che il tuo impianto non abbia il modulo per il 40UHF, magari mai usato fino allo svicciof. In questo caso, antennista...

http://www.raiway.it/index.php?lang...ne=Veneto&provnome=Verona&locid=23091&type=tv
 
Ultima modifica:
Controllato (ficco il servizio livechat). Ecco la risposta:

livechat: A SAN GIOVANNI LUPATOTO (VR) tramite digitale terrestre RAI si ricevono ad oggi i seguenti canali:

da MONTE VENDA (AZ 99°) :

[1] Rai 1, [2] Rai 2, [3] Rai 3, [123] Rai 3 Emilia Rom., [48] Rai News, Radio1, Radio2 e Radio3 (MUX1VE CH5),
[57] Rai Sport 1, [58] Rai Sport 2, Fd Auditorium e Fd Leggera (MUX2 CH30),
[21] Rai 4, [42] Rai Gulp, [24] Rai Movie, [25] Rai Premium e [43] Rai Yoyo (MUX3 CH26),
[23] Rai 5, [501] Rai Hd e [54] Rai Storia (MUX4 CH40)


quindi dovrei riceverlo. Mi sa che non lo vedo per quel modulo che cita Luciano. Figurarsi, abitando in condominio la lotta che mi toccherà fare... Idea sui costi da sostenere?
 
probabilmente si tratterà di ritarare un qualche modulo che ora riceve frequenze inutili, alla peggio il modulo andrà aggiunto.
Per i costi non saprei, in teoria non molto, in pratica... dipenderà dal manico, cioè l'antennista.
 
... "Giovane Montalbano". Effettivamente il ricorso al letterbox ormai non può che significare stupidità... ....[CUT]
O ci leggono, o si sono accorti da soli della cavolata fatta l'altra settimana.
Quest'ultimo giovedì, infatti, la puntata è stata trasmessa correttamente in 16:9 anamorfico (576p) su Rai1 ed in 16:9 (1080i) su RaiHD. Ovviamente quest'ultima aveva una qualità visibilmente superiore.
Peccato solo che non fosse HD.

Edit:
Sto parlando di sat. Nella mia zona non ricevo la Rai sul dtt.
 
Ultima modifica:
Solito discorso: la partita era prodotta in HD (e le tv estere che hanno i diritti per la Coppa Italia l'hanno trasmessa in nativo) ma la RAI dà in HD nativo solo la finale di Roma. Amen.

Bye, Chris
 
Eh sì, si intuiva anche in upscaling che le riprese dovevano essere in nativo (notevole la tridimensionalità), ma non riesco a trovare il motivo per il quale la rai (in minuscolo, visto il comportamento...) non debba proporla in nativo sul suo canale HD...

La rai non deve disturbare la concorrenza (ma quale? Nessuno la trasmetteva in pay...)?
La rai non crede nell'HD? (e questo è già ampiamente accertato...)
Altro ?
 
:( niente scatti via sat?? Quindi c'è qualche impostazione che devo provare sul mio nuovo Pana P42G30...:confused: L' IFC forse? O è il problema scattosità sui 50 hz?... :confused: Ok,grazie dell' info...
 
Top