• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Quasar] MM4210

Il problema è che non sono del tutto deciso....e se tra qualche mese un LG o Hitachi che ora costano intorno ai 1800 scendessero intorno ai 1400? Improbabile ma non impossibile non trovate?


sì...probabilissimo...anche l'ultimo Pentium IV che costa 800 euro tra qualche mese costa 200...e cmq si parla (prendendo il tuo ultimo prezzo)sempre di 4oo euro di meno...un buon 35%!!
 
CLAUDE ha detto:
Allora.. Ecco la mia impressione dopo un mesetto di collaudo;
Con l'antenna tradizionale, usando quindi il suo sinto, si ottiene la condizione peggiore di visione di questo TV. Non ho mai visto altri plasma funzionare in questo modo, quindi io mi baso sul confronto con TV tradizionali, possedevo un Mivar ed era un po' megli del nostro Quasar.
I colori non sono molto bilanciati, il rosso spara molto e non si può regolare un granchè, in un'immagine buia il nero si perde nello sfondo (ess. un abito nero in un'immagine notturna).
Con il digitale terrestre è decisamente meglio, io l'ho collegato via scart, l'immagine in questo caso è molto più definita e non mi fà rimpiangere affatto il mio vecchio CRT.
Lettore DVD: Il buon vecchio Toshiba SD220, collegato in COMPONENT, è notevolmente meglio.
Playstation 2 con collegamento RGB: Dà un'immagine un po' scura, ma un ritocchino sulla luminosità ed è perfetto, uso prevalentemente giochi automobilistici, le sequenze di gioco sono fluide e non noto trascinamenti e altri problemi che diano fastidio al gioco.
Il risultato migliore lo ottengo con il collegamento DVI, tramite il PC si possono regolare risoluzione e colori (la mancanza di regolazioni dei colori separati è sicuramente la più grossa pecca di questo plasma), il risultato in questa modalità è eccellente.
Se vogliamo dare dei voti la mia pagella sarebbe così:
Tunner TV 6
Decoder DT 7
Play station2 7
DVD Component 7,5
DVI 8,5
Non lo consiglierei per chi lo userà solo, o in maggior modo, come TV con il suo sinto interno, piuttosto con quella cifra date un'occhio a qualche LCD, sacrificando qualche pollice.. Per tutti gli altri collegamenti vale i soldi che costa.
Intendiamoci.. tutto ciò è una valutazione del tutto personale..
Io lo ricomprerei anche se costasse 1200 euro, anche se.. su casaelettronica o su elettronicadiscount ci sono dei Samsung a prezzi molto appetibili..
io ho avuto miglior fortuna...nel senso che con il suo tuner i canali con un segnale eccellente (Rai 1 e canale 5 per es.) li vedo benissimo...poi per quanto riguarda il rosso confermo il problema (ma basta aggiustare la saturazione)
cmq tenete sempre bassi i valori che si ottengono i migliori risultati!
Io l'ho collegato in DVI con il mac mini e sono andato fino a 1024*768...eccellente!!
 
vorrei fare una domanda a voi possessori di quasar ieri sono stato alla media world di genova e ho osservato il quasar di fianco al panasonic panasonic th-42pa50e e al samsung v6 be insomma con mio grande rammarico ,poiche stavo facendo un pensierino sul prenderlo ,ho notato una bella differenza...........cioe' erano collegati tutti uguali con un filmato ad alta risoluzione quelli dimostrativi lg............ebbene nonostate siano tutti e tre a bassa risoluzione il panasonic si vedeva molto meglio cioe' sembrava piu definito sui dettagli ,il quasar si vedeva come "sfuocato"azzzzzzz che peccato .........
voi che lo avete mi confermate questa sensazione?com'e possibile che con un plasma pari risoluzione si veda peggio?
 
Dipende... nel senso che se lo hai visto collegato in composito, sicuramente faceva abbastanza schifo, in quanto con tale connessione non rende proprio.

Collegato in component o (meglio) in DVI cambia tutta la minestra, e diventa dignitosissimo...
Ho provato anche con SCART RGB ed i risultati sono mediocri.

Direi che se hai un DVD con uscita component progressivo ottieni il massimo, in quanto in tale modalità (unitamente a quella DVI) il plasma ti offre tantissime regolazioni in più, tra cui i livelli RGB, posizione orizzontale e verticale, ecc. in più i colori diventano omogenei (questo plasma con le altre entrate tende a sparare troppo il rosso), cosi' come contrasto e definizione delle immagini
 
be sinceramente non so come fossero collegati ma il commesso mi ha detto che la diversita' di visione dipendeva da il fatto che il panasoic era "una spanna piu su "
ma sinceramente non capisco il perche la risoluzione e tutte le altre caratteristiche erano uquali possibile che il quasar si veda peggio del panasonic ...........mmmmmmmmmmmm..non capisco voi che lo possedete me lo consigliate o dite che e' meglio un plasma di amrca un po piu caruccio ma sempre sd ?????partendo dal presupposto che non sono un patito che aspetta con la bava alla bocca l'alta definizione ma vuole vedere soprattutto film in dvd e divx e tv normale
:cry: :cry: :confused:
 
Oggi un commesso volenteroso mi ha permesso di testarlo con un Samsung Hd 950 in DVI ed è stata una visione apprezzabile, inoltre ha agganciato 576p 720p 768p(il mio "ex" samsung 27 lcd non l'accettava) e persino la 1080i. Ho una domanda pero' da porvi in quanto il commesso non ha saputo rispondere: quando si cerca di cambiare il parametro "temperatura" del colore (Visione TV o AV) passando da caldo a normale e poi freddo io non ho notato alcuna differenza nella saturazione dei colori tra queste tre opzioni, l'immagine era identica. Solo l'opzione "TV Studio" ha generato un evidente cambiamento. Confermate questa mia valutazione?
Comunque dopo aver notato che in DVI è un bel vedere sono ancora piu' convinto che 1000 euro rappresentano davvero un prezzo sotto costo vista la concorrenza.
 
Ultima modifica:
CLAUDE ha detto:
Allora.. Ecco la mia impressione dopo un mesetto di
Tunner TV 6
Decoder DT 7
Play station2 7
DVD Component 7,5
DVI 8,5

Ciao a tutti,
anche io ho acquistato il Quasar PDNN5510 a 989 € da Mediaworld.
Sono sicuramente d'accordo sul fatto che usare questo Plasma con il tuner analogico integrato sia uno spreco (anche se purtroppo ancora sto usando anche quello..). Il televisore in questione, dopo 2 settimane di utilizzo, lo reputo un ottimo affare, bello da vedere, prestazioni ottime (se pilotato a dovere) tramite sorgenti connesse alla DVI o ad esempio con DVD in component. Devo dire che comunque anche l'esperienza fatta con il DVD connesso tramite scart RGB non è stata malaccio, anche se molto piu' influenzata dalla qualità del DVD sorgente. Ora sto prendendo il decoder DTT... qualcuno di voi sa se ci siano decoder con uscite video diverse e migliori dalla scart RGB ?
In generale quindi, per quanto mi riguarda, il giudizio è sicuramente più che buono.. a quel prezzo poi!
Ciao

filos
 
scusate l'ignoranza ma se non si usa con il tuner integrato come si vede la tv?
tramite il decoder digitale terrestre
o tramite decoder satellitare???
 
Tramite entrambi.

Rinnovo il mio dubbio ai possessori del Tv in questione: smanettando tra i parametri della temperatura Caldo freddo Normale riscontrate differenze?
Ho bisogno di saperlo perchè se è cosi' que TV testato non è difettoso e posso prenderlo ad occhi chiusi (prezzo 890:D ultimo esemplare bloccato dal sottoscritto per qualche giorno).
Inoltre riscontrate un leggero fischio, percettibile solo se si esclude l'audio? Fate presto a darmi questi chiarimenti sennò mi scappa e se lo ciappa n'altro
 
Sectral ha detto:
Tramite entrambi.

Rinnovo il mio dubbio ai possessori del Tv in questione: smanettando tra i parametri della temperatura Caldo freddo Normale riscontrate differenze?
Ho bisogno di saperlo perchè se è cosi' que TV testato non è difettoso e posso prenderlo ad occhi chiusi (prezzo 890:D ultimo esemplare bloccato dal sottoscritto per qualche giorno).
Inoltre riscontrate un leggero fischio, percettibile solo se si esclude l'audio? Fate presto a darmi questi chiarimenti sennò mi scappa e se lo ciappa n'altro

beh, cambiando tra caldo/freddo e normale certamente si riscontrano differenze. E non sento alcun fischio... ma non è che dipenda dall'ambiente in cui è inserito nel negozio ? Cmq, se vuoi un consiglio, prendilo! E' un esemplare in demo sullo scaffale ?
 
filos ha detto:
beh, cambiando tra caldo/freddo e normale certamente si riscontrano differenze. E non sento alcun fischio... ma non è che dipenda dall'ambiente in cui è inserito nel negozio ? Cmq, se vuoi un consiglio, prendilo! E' un esemplare in demo sullo scaffale ?

Che tra caldo e freddo si riscontrano differenze lo dai per scontato o hai fatto una verifica al tuo quasar. Le differenze dovrebbero esserci solo che io le ho notate solo con l'opzione TV Studio. Quel ronzio si avvertiva appena appena escludendo il volume e da molto vicino, prova a controllare. In post precedenti un forummer aveva riscontrato lo stesso rumore ma chiaramoci, non è un rumore generato dagli altoparlant bensi' dall'elettronica. E' un esemplare in demo sullo scaffale come affermi tu comunque
Lo prendo:confused: (quel difetto sulla temperatura che non incide mi preoccupa)
 
Sectral ha detto:
Che tra caldo e freddo si riscontrano differenze lo dai per scontato o hai fatto una verifica al tuo quasar. Le differenze dovrebbero esserci solo che io le ho notate solo con l'opzione TV Studio. Quel ronzio si avvertiva appena appena escludendo il volume e da molto vicino, prova a controllare. In post precedenti un forummer aveva riscontrato lo stesso rumore ma chiaramoci, non è un rumore generato dagli altoparlant bensi' dall'elettronica. E' un esemplare in demo sullo scaffale come affermi tu comunque
Lo prendo:confused: (quel difetto sulla temperatura che non incide mi preoccupa)

Allora, appena comprato, smanettando sui parametri, mi ero SICURAMENTE accorto che la variazione della temperatura aveva un effetto sui colori. La prova l'avevo fatta sull'ingresso TV analogico standard. Cmq riguardo per sicurezza. Per quanto riguarda il ronzio... Mah, potrebbe anche esserci, non saprei... ma è rilevante ? Ti assicuro che nell'uso normale non disturberebbe assolutamente. Ma immagino tu voglia verificare solo che quel modello sullo scaffale non abbia difetti, giusto ?
Cmq, stanotte controllo e ti dico.
Ciao

Luca
 
filos ha detto:
Ma immagino tu voglia verificare solo che quel modello sullo scaffale non abbia difetti, giusto ?

Luca

Proprio cosi' Luca, hai centrato in pieno. Sabat mattina dovrò dare una risposta definitiva al commesso che nonostante sia un mio conoscente deve dare conto all'azienda.
Fammi sapere:)
 
Sectral ha detto:
Proprio cosi' Luca, hai centrato in pieno. Sabat mattina dovrò dare una risposta definitiva al commesso che nonostante sia un mio conoscente deve dare conto all'azienda.
Fammi sapere:)

Appena verificato. Confermo che le differenze ci sono, anche se a mio parere non sono riscontrabili in un ambiente come quello del negozio. Infatti, su TV Studio le differenze sono davvero marcate, viceversa tra freddo, normale e caldo le differenze sono decisamente impercettibili. Io le ho riscontrate solamente spegnendo quasi del tutto le luci dell'ambiente... Quindi non credo che non ci siano differenze su quell'esemplare, ma semplicemente sono talmente impercettibili che in quell'ambiente non sono verificabili.
Spero ti sia d'aiuto... compralo!
Ciao

luca
 
Weeee , non sei mica tu per caso quel commesso mio conoscente:p
Grazie della verifica, infatti avevo immaginato che era per via dell'illuminazione dello store. Ora sono ad un 70%, spero per dopodomani arrivi la totale decisione e convinzione per piazzarmelo in salotto:)
 
Hai visto quella cavolata di film "i magnifici 4" che pero' ha una resa video notevole? Bhe la verifica l'ho fatta proprio con quello, la scena dove la "cosa" era seduta ad un tavolo di un bar e la finestra era tutta circndata da un neon verde. Sono rimasto senza fiato per la bellezza di quello spezzone. Certo devo ammettere che la connessione era in DVI to HDMI al mio sam HD 950 settato per bene che mi sono portato appresso:)
Figuriamoci un plasma di alto livello cosa combina.
Incomincio ad amare piu' questa tecnologia piuttosto degli LCD
 
Sectral ha detto:
Hai visto quella cavolata di film "i magnifici 4" che pero' ha una resa video notevole? Bhe la verifica l'ho fatta proprio con quello, la scena dove la "cosa" era seduta ad un tavolo di un bar e la finestra era tutta circndata da un neon verde. Sono rimasto senza fiato per la bellezza di quello spezzone. Certo devo ammettere che la connessione era in DVI to HDMI al mio sam HD 950 settato per bene che mi sono portato appresso:)
Figuriamoci un plasma di alto livello cosa combina.
Incomincio ad amare piu' questa tecnologia piuttosto degli LCD

Quel film se lo vedi in scart RGB rende altrettanto bene. Consiglio anche "Io Robot" di Will Smith dal punto di vista della qualità video.
 
Top