• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Qual'è il VPR 3LCD full hd con meno difetti?

LuckyShoe ha detto:
Mi sembra di capire che il pana4000 sta un pochino sotto l'epson5500 come prestazioni

dalle recensioni sia dei singoli,che comparati e anche da utenti che li hanno visti entrambi,non mi risulta,come al solito il consiglio e' sempre lo stesso,se puoi vederli,sarai tu a valutarli di persona.
Il mio consiglio spassionato e' di lasciar stare tutte le chiacchiere negative che leggi su queste tecnologie,non perche' non siano vere(alcune di esse non si verificano al 100%)ma perche hanno una valenza quasi inesistente nella maggior parte dei casi,ad esempio con i film e' difficilissimo notare questi presunti difetti.....io sono contentissimo del panasonic 4000 e' un degno componente della mia sala,oltre alle indubbie qualita' di visione ha diverse features e una flessibilita' di installazione unica,ti parlo da ex possessore di un dlp monochip ;)
un utlima cosa,chi ritiene questi "difetti" cosi' significativi e compromettenti di una buona qualita' di visione,non si chiede come mai questa tecnologia vende tantissimo? forse perche chi la compra da una certa importanza al rapporto qualita'/prezzo,ma dubito che se i difetti fossero cosi' marcati tutte queste persone ci passerebbero sopra,anche a fronte di prezzi competitivi,acquistatelo e godetevi senza problemi tutti i vostri film in bd
 
LuckyShoe ha detto:
Credo sia abbastanza chiaro che i dlp vanno meglio dei 3lcd.... ma se uno vuole un proiettore e non può spendere più di 3.000 euretti , che deve fare???...

Mi sa che devo spostarmi dal desiderato 5500 al pana4000.... costa meno e ha meno rogne...

Guarda dipende da cosa vuoi,se vuoi un FI che lavora bene allora l'epson 5500 però allo stato attuale delle cose devi essere consapevole di poter essere fortunato o sfortunato...sei pronto a fare un passo del genere?sicuramente epson risolve dipende da te se vuoi spendere soldini sperando in bene...scelta tua ma secondo me dettata più per l'attaccamento al FI,è una scelta ardua ma prima o poi ripaga tutte le "pene".

Del 4000 se ne parla bene per l'FI,era già buono nel 3000 nessuno se ne lamentava,il 4000 è un passetto in avanti in generale ,già il 3000 andava bene...cerca di vederlo se puoi.

Io vedo il raibow ho constatato anche su certi top di gamma,poco ma lo vedo quindi non posso considerarli,certo comprarli a scatola vuota è troppo rischioso.

Un'altra scelta razionale è il nuovo sony hw15,leggermente superiore al 10,no raibow,no polvere e altre prerogative 3lcd,prezzo mi sembra sulle 2400-2500, lavora ottimamente,io ho il 10 e lo riprenderei,poi se vorrai implementare il FI allora metti in piedi un htpc,io mi sto interessando così poi lo collegherò in contemporanea sia al plasma sia al vpr...e un domani ti rimane come pc potente per farci quello che vuoi....

per me sono i ragionamenti da fare,spero di esserti stato utile
 
ragionamenti corretti....

in base alle esigenze devi trovare la soluzione od il compromesso giusto per te.

Per me che non se ne parla di HTPC,
che il rainbow mi ha infastidito talmente tanto che tornando a casa dopo una visione il mio cervelletto lo cercava anche sul plasma....e quasi lo notavo...(magari un planar sarebbe da vedere..).....
odio i microscattini del 24p....(magari il mio plasma samsung non mi aiuta nella fluidità).....
odio i grigioni anzichè i neri...
il budget è di 3000 euro......
cosa resta?
 
ciao intanto, guarda io ho un panasonic pt-3000 e ti dico che sono molto soddisfatto..il modello 4000 sarà sicuramente superiore..per di piu il panasonic è un proiettore che non ha bisogno di grandi tarature, facile da configurare, ottima immagine in hd un po tagliente ma molto efficace, FI fantastico, colori buoni.Secondo me cosi ne spendi 2000 di euro e ti prendi anche un processore video esterno e sei a posto.
epson l'ho visto al tav ma non mi ha impressionato, cioè almeno da non giustificare 700 euro di differenza dai due poi ho sentito che abbia problemi di solerizzazione..ma stiamo scherzando...proiettore da 3000 euro....
al limite se invece vuoi un dlp vai su optoma che lo trovi sui 2.400..che non è male.
sony costano troppo e ti danno poco nero, poco contrasto e niete FI..a parità di prezzo ovviamente.
 
@Duramadre

leggendo i tuoi post si evince che il prodotto che vuoi è l'epson,nero bello nero(che comunque trovi anche in altri eh) un buon FI, o guardi il pana4000 che dovrebbe vantare anche lui un buon FI e buone qualità in generale,lcd per lcd secondo me è da valutare....anche perchè a quanto pare sony e jvc sono da scandalo con FI..e un htpc non lo vuoi..

un consiglio...cerca di vedere il 4000 o in un negozio o da qualche utente(ce n'è molti gentili per nostra fortuna) se proprio non ti piace(ma a questo punto dubito che ti faccia proprio schifo)ti prendi l'epson e ti metti l'anima in pace,poi magari ti va bene e non chiamerai mai l'assistenza ma io ora come ora pultroppo terrei il numero di telefono a portata di mano(non è sarcastico eh!)
Ripeto:un pò perchè il vpr l'ho già preso e avevo un budget,un pò per la tanta(magari capita a pochi....)paura della polvere(anche se tengo i miei gingilli con cura) il 5500 l'avrei valutato ma non preso in questo momento....o tra almeno 3 mesi o a fine serie quindi da collaudato pienamente....ma non avrei aspettato il nuovo top sennò sei punto a capo e i film continui a vederteli sul plasma.

Altro pensiero della notte: alla fin fine quando guardi un film quello che cerchi è il coinvolgimento e l'emozione...ok la qualità ci mencherebbe(non mi sembra che nessuno di noi abbia macchine da 700-800 euro senza offesa eh!) ma se poi il nero è un filo meno nero o altre piccolezze ma che te ne importa...l'importante è che non parti col presupposto e col patema che da un momento all'altro salta la visione come se fosse quasi destinato ad accadere...è come se ti dicessero vuoi una mercedes collaudata che può dar qualche problemino(come TUTTE le cose) o una mega lamborghini biturbo ecc che però PER ORA sta dando problemini a diverse persone?

La ragione suggerisce la mercedes...il cuore la lamborghini...la bibbia dice che il cuore è più ingannevole di ogni altra cosa(Geremia 17:9 meditate gente..) c'è chi pensa che al cuor non si comanda....devi decidere da che parte stai ;-)
 
io son capace di aspettare....capacità acquisita dopo aver preso samsung e non aver aspettato per il Kuro.....:cry: (cmq non male il sammy eh).

Come hai dedotto nel mio caso l'epson è più indicato....ma era un discorso fatto per spiegare che tutte le tecnologie hanno problematiche, altrimenti ne esisterebbe solo 1, quella perfetta o quasi, ma se ne esistono 4 e anche più e proprio perchè ognuna ha delle armi vincenti....poi ognuno sceglie in base alle proprio caratteristiche....
 
Però se la differenza è tra lamborghini e mercedes io scelgo lamborghini!!!
In questo caso mi sembra più tra mercedes e bmw!.. :D Il dubbio risiede proprio nel fatto che mi sembra di capire che non sia schiacciante la superiorità del 5500, se la battono molto. Per questo il pana4000 sembrerebbe più affidabile. Viceversa se il 5500 fosse a una spanna dal pana4000 i problemucci uno se li accolla pure. Se un vpr come il pana4000 si vede quasi come il 5500 ma non da tutti quei problemucci, perchè scegliere epson? Non so... a pelle preferisco epson ma alla prima solarizzazione so che mi verrebbero le bolle in faccia!!.. o penso alla figura di merda con gli amici :"ehi raga vediamoci un film da me..." ...e poi defocus, solarizzazioni... "figo", direbbero, "..e quanto l'avresti pagata sta stron..ta?!"...
 
LuckyShoe ha detto:
o penso alla figura di merda con gli amici :"ehi raga vediamoci un film da me..." ...e poi defocus, solarizzazioni... "figo", direbbero, "..e quanto l'avresti pagata sta stron..ta?!"...

a questo non ci avevo mai pensato...va beh può capitare anche con un vpr andato bene fin'ora....scommetto in tal caso diresti che è un regalo del babbo:p


allora dalla tua firma...non hai il 5500...era solo un progetto?
 
il panny è perfetto.
l'epson ha bisogno di stabilizzarsi un po...
per dopo l'estate sarà un best buy molto probabilmente...però intanto hai risparmiato 700 euro..poi potrai sempre rivenderlo a fine anno...io te lo compro...e sostituisco il 3000.

poi secondo me con quei soldini prenditi un bel cine scaler..che mi sà che fra un po me accapparro pure io...
 
Il Panny 3000 da me visionato nella demo di una anno fa circa era imbarazzante per mancanza di uniformità del quadro, tanti forumisti hanno lamentato carenze di fuoco mano a mano che ci si allontana dal centro dell'immagine ed il verde di default era praticamente giallo verdognolo.
Questo per parlare di perfezione.
Se i 700 euro di differenza devono essere buttati negli scatolotti simil cinescaler allora meglio spenderli nel vpr di Epson.
Si evita un passaggio in più tra la fonte ( incredibile come si cerchi maggior dettaglio con questi accrocchi e ci si dimentichi la perdita di segnale subita dal segnale originale ad ogni uscita hdmi/ingresso hdmi prima di arrivare al vpr o al pannello tv ) ed il vpr e si evita di avere un inutile mangia watt in più in casa.
 
Questa e' la mia esperienza.

Prima di procedere all'aquisto del panny 3000 mi sono molto allertato per questa cosa, che conoscevo pur non avendolo visto di persona.

Era un esemplare fallato proveniente, mi pare di ricordare, dalla Germania.
Confermato dallo stesso Emidio o da qualcuno del nostro staff (non mi ricordo esattamente) ...era veramente imbarazzante soprattutto per il discorso del verde.

Ovviamente quello che poi comprai non aveva minimamente il difetto, e ci mancherebbe altro, cosi come immagino gli altri pannisti qui presenti potranno confermare.
 
Possibilissimo ma permettimi questo mio pensiero: è un anno e mezzo circa che frequento il forum ed un annetto che giro le varie demo vicine e semi lontane....è mai possibile che ad ogni problema evidente e fuori da ogni discussione rilevato sui vpr in demo pubbliche si chiuda sempre il tutto con la classica frase: era una unità fallata?

No perchè alla lunga diventa davvero dura crederci ogni volta....

Alla demo di Bologna le altalenanti prestazioni del tw5000 venivano giustificate con il fatto che fosse una unità preserie, il CMS bacato dei JVC al TAV altrettanto....peccato però che poi il tw5000 di serie non fosse diverso dalla preserie e così per il CMS dei JVC che inqualificabile era ed inqualificabile è tuttora.

Questi sono ovviamente solo alcuni esempi, volendo, ce ne sono numerosi altri.

In base alla esperienza diretta maturata ed alle numerosissime dichiarazioni di malcontento di proprietari di vpr lcd con cui ho personalmente parlato o che ho letto qui sul forum o su forum stranieri, il minimo che si può concludere è che l'aggettivo 'perfetto' sta al sostantivo 'videoproiettore Lcd' come Zenit sta a Nadir.
 
MelvinUdall ha detto:
No perchè alla lunga diventa davvero dura crederci ogni volta....
Libero di non crederci, ci mancherebbe.

Io ho portato la mia esperienza, di certo se il vpr in questione era come da te descritto (e non solo da te come gia' detto sopra) non entrava nella mia sala, su questo puoi starne certo, non mi sono sposato con Panasonic.

Altri utenti girano come te per i vari demo ed e' proprio per questo che mi ero allarmato.
Qui trovi una prima impressione del panny 3000 (il primo uscito qui nel nostro forum direi) fatta da un utente che magari ti ispira piu fiducia di me:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1649516&postcount=116

Ciao

p.s. dimenticavo:
quel giorno che lo comprai il mio negoziante di fiducia venne nella mia sala con 3 panny 3000, proprio perche' ero "allertato" per quanto scritto sopra.
 
Ultima modifica:
Comunque sia ,come si è detto prima , il Videoproiettore 3LCD perfetto non esiste.
Ognuno presenta qualche difetto più o meno grande e più o meno tollerabile che essendo puntualmente segnalati da noi utenti nel Forum spesso con più enfasi del dovuto , assumono un carattere allarmistico.

Quindi , è sempre cosa saggia informarsi a priori , ma è sempre meglio dare fiducia ai propri occhi ed ai propri gusti.
 
Non ho alcun motivo per non credere che la tua unità fosse priva di difetti e non ho parimenti alcun motivo per non credere alle tue parole in generale.

Ho solamente ritenuto di scrivere la mia esperienza perchè pertinente con l'argomento della discussione.
 
Ho posseduto in passato 2 LCD, feci un errore enorme a comperare il primo,
ma lo feci ancora più grosso quando presi il secondo.

Le svariate demo che ho visto negli ultimi tempi non hanno fatto altro che confermare lassoluta fragilità di tale tecnologia intriseca di difetti e rogne varie.

Chi può convivere con determinati compromessi fa bene a spenderci i soldi,
per me il cinema è tutta un altra cosa dal FI di epson e similari, ho letto qua sul forum di utenti che hanno cambiato più volte VPR, e nel migliore dei casi un uso costante dell'assistenza.

ASSURDO !
 
non ne so molto ma nel mio piccolo rigurdo i pana non ho mai sentito parlare di grossi problemi...la maggioranza dice che ha un'immagine un pò morbida(io mai visto) ma semmai è una caratteristica e non un difetto....

che poi le prestazioni degli lcd possano calare(lentamente)nel tempo è un altro paio di maniche...l'importante è che il prodotto sia ben prestante dal primo giorno
 
I problemi con gli ultimi modelli Epson si sono visti da subito...

Ad ogni modo non condivido il pensiero, ormai diffuso in diversi ambiti, che ladri tutti ladro nessuno,imperfetti tutti, imperfetto nessuno.

Il numero e la gravità dei difetti che affliggono tutti i vpr sono differenti e non è corretto non fare dei distinguo.

Esistono vpr con maggior numero di difetti o con difetti particolarmente significativi e gli LCD rientrano in questa categoria alla luce di tutto quello che si è detto.

Che questi difetti possano assumere diversa valenza per ogni utilizzatore è un dato di fatto ineluttabile....non è un parallelo da prendere alla lettera beninteso ma se c'è gente che ha comperato la Duna o la prima Multipla....parlare di gusti e scelte soggettive è davvero superfluo. :)
 
Top