• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Qobuz o Tidal?

Maxell62

Member
Buongiorno, allo stato attuale ho visto che Tidal utilizza il formato Flac come Qobuz, vorrei fare un abbonamento cosa mi consigliate?
 
Visto lo stato attuale è come chiedere se si preferiscono le bionde o le more :D
Scegli quello che costa meno.
 
Qobuz sei obbligato ad usare le app proprietarie bluesound yamaha.

Tidal col bluesound puoi usare il connect quindi app di tidal su smartphone.

La grossa differenza tecnica è quella, a livello di catalogo credo siano simili .

Tidal se usi app della TV o una firestick hai anche musica in ATMOS che su Qobuz non c'è.
 
Li ascolto entrambi, Qobuz meglio come assortimento e qualità sulla musica classica. Tidal si può fare l’abbonamento per tutta la famiglia ed ha un catalogo più vasto.
 
Vengo da due mesi di prova di Tidal e uno di Qobuz, proprio per valutare!
Mi sembra che Qobuz sia decisamente migliore: dopo l'abbandono di MQA, Tidal mi sembra in una fase di transizione; su Qobuz ci sono più brani in HiRes ed è messo molto meglio sulla classica. Inoltre, le sue playlist sono compilate con cognizione di causa.

Io li ascolto tramite LMS e i rispettivi plugin.

In ogni caso, non è che ci stiamo sposando :D possiamo avere l'uno e l'altro, a mesi alterni, se ci va.
 
Tidal non funziona più su LMS hanno chiuso mysqueezebox.com, e poi era limitato a hi-fi 44.1khz/16bit.

Tidal Hi-res e MAX funzioano solo tramite tidal connect.
 
Funziona benissimo col plugin nuovo "TIDAL Local", l'ho usato fino a due giorni fa.
Però, per volontà dell'autore del plugin:
- I don't have time to add DASH streaming to the core of the plugin (and that standard also really gets on my nerves)
- I'm not "motivated" to do the protocol handler for this. It's pretty complicated and I've done it a few times for some other my plugins, so it feels like groundhog day
non è stato implementato il protocollo DASH necessario per l'hires.
 
leggendo il forum sono più i problemi che altro, non capisco il senso di usare LMS. perchè complicarsi la vita bhà.
 
Beh, o usi LMS (es. tramite piCorePlayer, Daphile) o usi MPD/Mopidy (es. tramite Volumio, Moode).
A me piace più LMS, forse per la sua magnifica interfaccia "material" che rende superfluo l'uso di un'app.
Decisamente meglio dei vari uPnP o di saltare da un'app nativa all'altra.

Sinceramente, non riscontro nessun problema, è un sw stabilissimo e stra-sperimentato (oserei quasi dire "vecchio"), ben supportato, con una buona community.
 
Ultima modifica:
Ho scritto esattamente il contrario :D
Decisamente meglio dei vari uPnP o di saltare da un'app nativa all'altra

A me le app native non piacciono particolarmente. Poi Qobuz non ha un "connect", dovrei usare il bluetooth?
Preferisco avere un "centro di comando" integrato per l'accesso a tutta la mia musica: file e vari streaming.
Per non parlare, di eventuale multiroom e altre feature.
 
Ultima modifica:
Appunto 100000 volte meglio usare app di TIDAL ,ripeto perchè complicarsi la vita?
l'app nativa di Tidal non lavora con LMS (o come si chiama ora), e nemmeno con Dapile. E con Volumio solo pagando anche l'abbonamento a Volumio.
A quel punto, IMHO, basterebbe aggiungere un Wiim all'impianto per bypassare il problema.
 
ci fosse un programma che raggruppa tutto, mai trovato :)
però, appunto, c'è wiim
(o i prodotti basati su BluOS)
(che, forse, ha qualche funzione in più)
Ieri ho voluto provare Tidal su Daphile via BubbleUPNP (versione gratuita): essenziale esattamente come Tidal su Daphile, ma almeno parrebbe trasmettere a risoluzioni più elevate, anche se non c'è scritto nessuna informazione al riguardo
 
ci fosse un programma che raggruppa tutto, mai trovato :)
Io l'ho trovato in LMS + Squeezelite:
- ottima indicizzazione dei file personali (compresi i FLAC mono-traccia + CUE)
- plugin per Tidal (no hires) e Qobuz
- plugin per infinita varietà di esigenze
- larghissima collezione di webradio
- multiroom
- interfaccia 'material' elegante, ben fatta e velocissima (che rende superflua l'app)
- possibilità di creare player con hw di bassissimo costo

Tutto il mondo "UpnP" non mi piace molto.
 
Ultima modifica:
ci fosse un programma che raggruppa tutto, mai trovato :)
però, appunto, c'è wiim
(o i prodotti basati su BluOS)
(che, forse, ha qualche funzione in più)
Ieri ho voluto provare Tidal su Daphile via BubbleUPNP (versione gratuita): essenziale esattamente come Tidal su Daphile, ma almeno parrebbe trasmettere a risoluzioni più elevate, anche se non c'è..........[CUT]

Esiste ROON
 
Top