• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

Io sono un NOOB in questo campo , ma devo dire che posso fare tantissime cose con il mio ts 421 . La cosa che mi piace di più del firm 4.0.5 è la gestione da dispositivi Apple , sembra come se fosse un prodotto qnapple . Piano piano sto prendendo il controllo completo di questa formidabile macchina . Immagino già i modelli più potenti a livello har..........[CUT]

Devo dire che io ho un Ts 412...ed è stato uno degli acquisti piu azzecati che ho fatto...

Però leggevo molte lamentele a proposito del firmware 3.8 per la lentezza..dicono che non si a per niente fluido...
io ho provato la prima relase 4.0 e devo dire che era molto lenta...
 
L'interfaccia del firmware 4.0 è molto bella ma piuttosto pesante. Dunque causa un indubbio leggero rallentamento, anche su hardware performante.

Con l'869 ho avuto molti problemi con la 4.0.4, tanto che i qnappidi hanno fatto regredire la macchina al firmware 4.0.3: qualche ora dopo, curiosamente, la release 4.0.4 per quella macchina è stata tolta di mezzo e resa indisponibile sul sito.

In caso di questioni con i firmware 4.0.x i tecnici Qnap consigliano di passare alla 4.0.5, che indicano come stabile; un paio di settimane fa indicavano invece addirittura la più avanzata 4.1, per le macchine per le quali ne è già stata rilasciata una (credo che comunque sia per quasi tutte ancora in beta version, tranne per il muovo modello HS-210 di cui si è parlato qualche post addietro http://www.avmagazine.it/forum/28-h...odelli-thread-ufficiale?p=4059899#post4059899 ).

Contravvenendo ai miei impulsi irrefrenabili di upgradite acuta, inizio mestamente a pensare che il criterio migliore da adottare sia: "Se funziona bene, lascia tutto com'è!" :D
 
Ultima modifica:
Il criterio da me adottato è proprio quello :D
Sto fermo alla 3.8, mi funziona tutto e vivo felice.
Tuttavia per me è facile visto che faccio semplice streaming, mentre per chi ci lavori col nas potrebbe essere utile avere un'interfaccia più user friendly ;)
 
L'interfaccia del firmware 4.0 è molto bella ma piuttosto pesante. Dunque causa un indubbio leggero rallentamento, anche su hardware performante.

Con l'869 ho avuto molti problemi con la 4.0.4, tanto che è stato fatto il downgrade alla 4.0.3 e la 4.0.4 è stata tolta di mezzo dal sito.

In caso di questioni con i firmware 4.0.x i tecnici Qnap consi..........[CUT]

Secondo me vince la curiosità ! :D
Mi immagino già che faremo al uscita del prossimo firmware , Stazza non ha resistito ne anche alla beta :D
 
Per chiudere un processo in corso con la violenza ,:D come devo fare ?
Sul Mac ho la possibilità della uscita forzata , su qnap come si fa ?
Scusate ma mi da fastidio di vedere un processo in corso senza il mio consenso . Il proprietario sono io e voglio decidere !
Grazie!
 
Mi potresti indicare il metodo ?
Sono sicuro che è un problema che riguarda il tanto odiato qts 4.x.x
Kill 'em all sarebbe il termine giusto :D
 
Vi dico la mia esperienza coi nuovi firm col mio 419P
Per errore, dando invio alla solita richiesta "vuoi aggiornare", lancia l'aggiornamento dal 3.8 alla 4.0.2 e li inizio quella che sembrava una tragedia: effettuato l'aggiornamento, rallentamenti, dischi sempre in funzione giorno e notte, guardavo il nas (o lo "ascoltavo"dall'altra stanza, non era difficile .. se mi svegliavo la notte) e mi dicevo "dovrò resettare tutto.."

Poi, un bel giorno, d'incanto, tutto passato, uno stand by perfetto come non era prima, va in funzione solo quando deve ed ha recuperato la normale velocità operativa .. mah!
In effetti, alla presentazione a Roma del 4.0, dissero che il firm doveva avere il tempo di "riverificare" tutto il contenuto dei dischi (ed i miei son quasi pieni).

ciao a tutti

Maurizio
 
Alla fine ho fatto un riavvio per chiudere un processo chiamato Utilrequest che da ieri alle 13 usava il cpu a 99%
Sto aspettando qualche consiglio per questi tipi di "problemi"
 
Se non funge nemmeno con Ip di Win,prova a connettere un Unità di Rete da win sulla Dock,dando le credenziali del Nas,se funziona ,farai l'accesso direttamente alla Dock,senza passare da Risorse di Rete di Win.

Alla fine ho inserito di tutto e di più inserendo Ip di ogni genere... nisba... però ho poi pensato di usare il vecchio trucco: spegni e riaccendi (sia il PC che il NAS): :winner:

Ora finalmente funziona tutto!!! E, come dice il buon Fabio, NON TOCCO PIU' NULLA!!!!!
 
Alla fine ho fatto un riavvio per chiudere un processo chiamato Utilrequest che da ieri alle 13 usava il cpu a 99%
Sto aspettando qualche consiglio per questi tipi di "problemi"

Prima di chiudere il processo chiamato Utilrequest,stavi per caso facendo un estrazione da file Station.?
Il utilrequest.cgi dovrebbe venire eseguito quando si esegue scompattare file zip, rar.
 
Prima di chiudere il processo chiamato Utilrequest,stavi per caso facendo un estrazione da file Station.?
Il utilrequest.cgi dovrebbe venire eseguito quando si esegue scompattare file zip, rar.

Ho estratto un po' di file PDF da 5mb , poi ho fatto anche altre cose e non capivo perché non smetteva questo processo . Secondo me è un bug del sistema , perché una volta finito doveva tornare normale .
Come posso fare se ripete la stessa cosa ?
 
Poi, un bel giorno, d'incanto, tutto passato, uno stand by perfetto come non era prima, va in funzione solo quando deve ed ha recuperato la normale velocità operativa

Mau, "un bel giorno" quanto distava dall'upgrade al nuovo firmware?

In effetti, alla presentazione a Roma del 4.0, dissero che il firm doveva avere il tempo di "riverificare" tutto il contenuto dei dischi (ed i miei son quasi pieni).

Questa è una notizia davvero importante, per valutare la questione. Meno male che le tue orecchie erano lì a sentire per tutti noi!
 
Ultima modifica:
Ho estratto un po' di file PDF da 5mb , poi ho fatto anche altre cose e non capivo perché non smetteva questo processo . Secondo me è un bug del sistema , perché una volta finito doveva tornare normale .
Come posso fare se ripete la stessa cosa ?

Esatto,dovrebbe essere un Bug.
Se si ripete con la modalità (Estrai File) e parte il processo Utilrequest,prova a estrarre con la modalità (Estrai Qui) o (Estrai Verso)
 
Ti faccio sapere ;)
Domani potrei mettere w7 in dual boot , dovrei . Preparati perché devi ripetere un po' di cose riguardo nmj . Perché non ho voglia di leggere tutte quelle pagine :D . Anzi puoi passare a perugia domani ? Dai che ti regalo una sciarpa 100% cashmere :D:D
 
Top