• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Qnap] NAS, tutti i modelli (Thread Ufficiale)

ok..finito la formattazione del 4o hard disk..
ho provato a fare il controllo del file system fermando la downlad station ma comunque mi dice che impossibile smontare gli hard disk...qualche altro suggerimento in proposito?
 
Ultima modifica:
Mah in teoria non serve smontare il filesystem per controllare i dischi. Quando è successo a me che è mancata la corrente gli ho fatto fare un check e poi non sono più comparsi messaggi.
Pannello di Controllo -> Gestione archivi -> Gestione volume -> Controlla File System
 
Ultima modifica:
Mah in teoria non serve smontare il filesystem per controllare i dischi. Quando è successo a me che è mancata la corrente gli ho fatto fare un check e poi non sono più comparsi messaggi.
Pannello di Controllo -> Gestione archivi -> Gestione volume -> Controlla File System

Risolto disabilitando manualmente tutti i servizi...riavviato...e poi fatto fare il controllo del file system...a quel punto l ha fatto...
 
Credo sia un po il limite della cpu sotto dimensionata....

sisi notato anche io...cavolo..il bello che nelle descrizioni ce scritto riproduzione multimediale in varie stanze...
Cosa che alla fine della fiera mi pare che non funzioni come descritto...
Una cosa che non capisco...è che io uso il mediaplayer per riprodurre i file..per cui...dovrebbe essere il mediaplayer a sorbirsi il carico della codifica del file video...per cui non riesco a capire perche la CPU schizza alle stelle...
 
ottimo per il clean!
in effetti è strano; anche perchè quel NAS non credo abbia la transcodifica on-the-fly e dunque deve solo preoccuparsi di leggere.
magari controlla che non sia abilitata!
 
dipende primo dal protocollo che usi.
Se usi samba o nfs è automaticamente solo lettura.
Se invece usi protocollo DLNA dipende da quale server dlna è installato sul nas e come è configurato.
 
Cmq mi sto registrando anche io per l'evento a Roma.
Magari è un occasione per incontrarci con qualche appassionato audiofilo di Roma :)

PS: scusate doppio post.
 
Ah ho capito.
Qel cavolo di wd tv live non mi Permette di vedere più ne in nfs ne in samba...
Non so se devo smanettare ancora con i permessi del nas, l'avevo fatto, funzionava, poi ad un certo punto sono stato costretto ad usare twonky, mah!
Comunque non saprei vedere se fa o meno la codifica, sai essere più preciso?

Sicuramente è un'occasione per incontrarci ;)
 
Entri nella pagina del twonky, di default è (ip del nas):9000 esempio: 192.168.1.10:9000
Da li vai a settings e vedi se l'opzione "transcode" è attivata o meno e per quale tipo di file è attivata.
 
dipende primo dal protocollo che usi.
Se usi samba o nfs è automaticamente solo lettura.
Se invece usi protocollo DLNA dipende da quale server dlna è installato sul nas e come è configurato.

Io uso protocollo SAMBA...
e comunque ora che ho fatto controllo file system ed aggiunto il 4 hard drive in Raid 5..ho 8 tera disponibili 6 a causa del RAID e di questi 6 4 occupati e 2 liberi...ed ancora..quando accendo il poppy A210 e A400 e faccio riprodurre due MKV o si piantano o vanno a scatti..
Però ora ho notato che la CPU non sale alle stelle..per cui ce qualcos'altro k nn va...UFF...
 
rete cablata? potrebbe anche essere un'altro problema legato alla rete...
comunque a me i BD puri sul TV scattano... evidentemente non è facile veicolare tanta banda in rete se non è una gigabit pura...
 
Io uso protocollo SAMBA...
e comunque ora che ho fatto controllo file system ed aggiunto il 4 hard drive in Raid 5..ho 8 tera disponibili 6 a causa del RAID e di questi 6 4 occupati e 2 liberi...ed ancora..quando accendo il poppy A210 e A400 e faccio riprodurre due MKV o si piantano o vanno a scatti..
Però ora ho notato che la CPU non sale alle s..........[CUT]

Io ho un A210 e la sua interfaccia di rete è decisamente scarsa. Dovrebbe essere una 100 Mbit ma ad occhio non supera i 10. Ho notato che il trasferimento massimo arriva ai 3/4 MB/s che è la velocità dei 10 Mbit. A 100 dovrebbe arrivare a circa 44 MB/s.
In ogni caso se puoi usa il protocollo NFS. Il CIFS per un linux è pesante da gestire.
 
A me non scatta nulla di nulla ma:
- ho un 469l con cpu dual core
- faccio streaming con un file alla volta
- ho lan cablata Gbit in STP cat. 6
- riproduce tutto con il limite del (solo) menu full BD, ma il BD viene riprodotto senza alcun problema.
 
Ultima modifica:
Io ho un A210 e la sua interfaccia di rete è decisamente scarsa. Dovrebbe essere una 100 Mbit ma ad occhio non supera i 10. Ho notato che il trasferimento massimo arriva ai 3/4 MB/s che è la velocità dei 10 Mbit. A 100 dovrebbe arrivare a circa 44 MB/s.
In ogni caso se puoi usa il protocollo NFS. Il CIFS per un linux è pesante da gestire.

Uhmm..ce qualche inesattezza in quel che dici...
Intanto l interfaccia dell A210 dovrebbe essere una 1000Mbit(gigabit) invece non riesce a gestirlo...detto questo...per riprodurre un film basta una 100Mbit senza problemi....
In linea teorica una 100Mbit dovrebbe aggirarsi intorno ai 12,5MB/s poi realmente andrà a 10MB/s...
Un film blu ray siamo intorno ai 4/5 MB/s per cui per assurdo con la 100Mbit potresti guardare 2 blu ray contemporaneamente...
Per cui non penso sia questo il problema...
 
A me non scatta nulla di nulla ma:
- ho un 469l con cpu dual core
- faccio streaming con un file alla volta
- ho lan cablata Gbit in STP cat. 6
- riproduce tutto con il limite del (solo) menu full BD, ma il BD viene riprodotto senza alcun problema.

Con un File alla volta non ho problemi neppure io....
Io però ho la casa cablata in gigabyte e l intento è quello che ogni uno dalla propria stanza si guardi i contenuti che più piacciono presenti nel NAS..detto questo..quando ce una sola persona in casa che fa lo streaming...fila tutto liscio..se per caso qualcun altro in casa si mette a guardar qualcosa...lo streaming in ambe i due i mediaplayer o si ferma o va a scatti...
MI piacerebbe capire se un problema del NAS....o dei mediaplayer...
 
E' passato del tempo ma prima di dar via il mio vecchio fermacarte (PCH A400) e tenere il Dune in firma avevo fatto un test di confronto qualita' video streamando contemporaneamente 2 file belli corposi senza problemi di scattosita'....
 
Ultima modifica:
Top