• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

PS3 KILL ZONE 2

frank_mackey ha detto:
...Prova i controlli ALTERNATIVO2...
Provato, grazie. Va un po' meglio, ma ancora non ci siamo...trovo inconcepibile che non esista un opzione per usare i due grilletti "grossi" (L2 e R2) come zoom e fuoco e trovo altrettanto assurdo che non siano configurabili i tasti a piacimento (ma non è il solo gioco ad avere questo problema, anche se, ad esempio e per citare un altro sparatutto per PS3, il pad in Resistance 2 è completamente configurabile).
Nelle partite in modalità storia a livello soldato nessun problema (ho completato anche la seconda missione, in maniera piuttosto agevole), ma in deathmatch niente da fare. O per un motivo o per l'altro sono sempre troppo "incartato". Mi verrebbe da pensare che sia "colpa" anche del pad (in effetti con quello della 360 mi trovo molto, ma molto meglio...), però ricordo che all'epoca avevo giocato molto a Resistance online e facevo delle prestazioni più che oneste, quindi continuo a pensare che il problema sia un altro (la configurazione dei tasti? la sensibilità dello stick analogico? :confused: ).
Comunque gran bel gioco, con una grafica da urlo anche in multiplayer. Spero, prima o poi, di riuscire a prenderci la mano ed essere abbastanza reattivo anche nei deathmatch... :cry:
 
"Riciclo" questo post triplo per scrivere qualcosa di nuovo! ;)
Stamattina ero a casa e ho giocato altri due livelli di Killzone 2 (per la cronaca, ho completato le prime 4 missioni).
Lasciando perdere il discorso controlli/pad (non se che darei perché sto gioco avesse i controlli "classici" alla COD e per poterci giocare con il pad della 360... :rolleyes: ), mi è sorta spontanea una domanda: "c'è altro oltre alla grafica?"
Il motore grafico è spaventoso e l'intensità dell'azione ("l'immersione" nella guerra) è ai massimi livelli, ma tutto il resto? La storia continua a essere talmente impalpabile da essere inesistente, la caratterizzazione dei personaggi resta nulla, l'A.I. dei propri compagni è pessima (in una missione avrò rianimato il mio compagno Garza una decina di volte e ogni volta che diceva "ti copro" se ne andava per i fatti suoi e mi lasciava allo scoperto sotto il fuoco nemico... :rolleyes: ), anche se, per fortuna, quella degli avversari è invece degna di nota, la varietà dell'azione per ora è piuttosto deludente, la spettacolarità sembra quasi relegata ai filmati d'intermezzo e poco altro (Gears of War 2 l'ho trovato di gran lunga superiore in tutti i comparti finora elencati, A.I. a parte)... :(
A conti fatti, finora la modalità in singolo la trovo alquanto deludente e la vera forza di questo gioco mi sembra il multiplayer, che purtroppo non mi posso godere perché, per quanto mi sforzi, non c'è verso di trovare una configurazione decente...non sono un "mostro", ma su Resistance arrivavo praticamente in ogni deathmatch nel primo quarto di posizioni nella classifica dei frag, con una ratio superiore all'1 (e su COD 4 & 5 per 360, dopo aver "pagato dazio" nei primi tempi, ho un numero di frag quasi sempre superiore, a volte di molto, a quello delle morti), quindi continuo a non capire dove stia il problema...è come se (ma solo in KZ2, visto che in Resistance 1 e 2 non è così) non riuscissi mai a prendere la mira in modo decente con l'analogico destro, indipendentemente dal livello di sensibilità impostato... :cry:
 
Ultima modifica:
Più ci gioco, meno mi piace...alla fine gli schemi sono tutti uguali, bisogna soltanto "tenere la posizione" o "assediare in nemico", si possono portare solo due (dico DUE?! :eek: ) armi, delle quali una è sempre la pistola (che non si può manco sostituire con un'altra arma! :muro: ) e l'unica variante al gioco "avanza e spara" è la presa di qualche postazione con torretta mitragliatrice...alla faccia della varietà... :rolleyes:
Scusate, ma. a parte l'aspetto grafico (e, se vogliamo dirla tutta, le texture delle ambientazioni non sono certo sta gran cosa, anche se il resto rulla di brutto) e l'intensità (e comunque nello story-mode di COD IMHO ci sono momenti altrettanto intensi), che cosa ci trovate in sto gioco? Secondo me Gears of War 2 è avanti anni luce come varietà di gameplay e COD domina per immediatezza di gioco, francamente non capisco il motivo di tutto sto successo di KZ2...in quanto a sostanza e innovazione (da questo punto di vista IMHO KZ2 fa addirittura passi indietro rispetto ai migliori shooter di questi ultimi 2-3 anni) mi sembra davvero poverissimo e manca anche di "personalità"... :(
 
ogni opinione è rispettabile ma non sono daccordo con te duke tranne che per la trama (che però solo pochi e ottimi fps hanno - half life bioshock ad esempio)...per quanto riguarda le armi quando un soldato va in guerra può portarne più di due ? La bellezza imho del gioco risiede nell'essere abbastanza realistico come azione, di sentirsi sempre parte dell'azione e non un erope contro tutto e tutti come spesso accade in altri fps e nella frenesia e difficoltà del gioco. Inoltre in diverse missioni ci sono modi alternativi di proseguire e l'AI dei nemici è eccellente. vero che molte volte l'amico non ti aiuta a dovere ma prova a non rianimarlo in alcune missioni o ad essere troppo frettoloso nel farlo e vedrai che ti accade. Io sto giocando in modalità veterano e me la sto spassando e per i controlli è un fatto di flessibilità e di abitudine. Comunque si può anche regolare la velocità di reazione del controller.

ciao
 
Ultima modifica:
io ho giocato parecchio a kz2 (ovviamente non mio, perchè non lo comprerò mai). Apparte la grafica il resto è zero, come dice duke è sempre la stessa cosa, ti trovi in un punto, cominci questa mini battaglia, la vinci e te ne vai in un altro punto a ricominciare un'altra battaaglia, questo fino a quando non finisce il gioco.
 
beh gli fps sono tutti così diverso è se uno poi gioca a mgs4 a fallout o agli adventure in generale ma sono concetti diversi di gioco. Il punto è che se giochi ad un fps deve essere o la trama (e KZ2 non ne possiede molta) o la giocabilità e l'AI dei personaggi, gli scenari, la grafica, la diversificazione delle situazioni a farti divertire. per adesso mi sto divertendo molto e (sarà un caso) le recensioni non esaltanti sono venute (non parlo di voi amuri e duke ma di riviste specializzate o reviewers su riviste tipo xl ecc...) da grossi estimatori della xbox 360. Spero non sia dovuto a fanboysmo o a qualcosa di peggio che molto ha a che fare con la voluta disinformazione.

E sia chiaro che anche se non in firma (perchè l'ho prestata a familiari) posseggo anch'io la xbox 360 e GOW2 è tanto ripetitivo quanto bello (ed è molto bello)

ciao
 
va beh le riviste della 360 non fanno testo perchè sono troppo di parte. Io da circa 10 anni compro riviste per ps e non ho mai letto una recensione o una risposta in una mail in cui si critica la consolle avversaria (sega saturn - xbox - xbox 360). Da qualche settimana ho comprato 3-4 riviste per 360 e non fanno altro che esaltarsi e criticare la consolle avversaria.


io sono d'accordo su quello che dici degli fps, o trama o altro, però mi viene in mente resistence 2, un gioco graficamente molto bello anche se non al livello di kz, ma con una trama , secondo me, stupenda.
 
hgraph ha detto:
...per quanto riguarda le armi quando un soldato va in guerra può portarne più di due ? La bellezza imho del gioco risiede nell'essere abbastanza realistico come azione, di sentirsi sempre parte dell'azione e non un erope contro tutto e tutti come spesso accade in altri fps e nella frenesia e difficoltà del gioco...
Rispetto anch'io la tua opinione, ma permettimi di dissentire perché su questi punti la penso praticamente al contrario. O meglio, il fatto di poter portare solo due armi sarà anche realistico, ma non aiuta per niente la varietà di gioco, anzi, la mortifica di brutto. Mentre, invece, dove il gioco dovrebbe essere davvero realistico per accrescere la sensazione di coinvolgimento, mi pare che in KZ2 non sia stato fatto alcun progresso, anzi...in multiplayer si può correre come dei pazzi e la "barra del fiato" si reintegra in pochi secondi (una cosa che odio...ed è assolutamente irrealistica), si possono incassare un sacco di colpi prima di morire e la modalità di copertura non è curatissima (sotto entrambi questi aspetti, invece, un gioco come Rainbow Six Vegas, per citare il primo che mi viene in mente, è molto, ma molto più realistico, anche se graficamente è una pena, almeno il primo episodio che è quello che ho io), anche se comunque meglio di quella legnosissima di Gears of War (IMHO l'unico vero grande difetto di quel gioco). Riguardo al fatto del non sentirsi un eroe, ma un soldato come tanti, a me pare che in questo KZ2 non differisca per niente da un Gears o da altri FPS simili, anzi...se non vai avanti tu, il resto della squadra aspetta all'infinito (il "lavoro sporco" lo deve fare sempre e comunque il protagonista, mentre, invece, in COD5, ad esempio, si vede fin dalle prime due missioni che, se non ti dai una mossa, i tuoi compagni avanzano a testa bassa da soli! :eek: ), il loro supporto a me continua a sembrare pressoché inutile (e ormai sono a metà del gioco) dal momento che continuano a lasciare scoperti i lati che, invece, dovrebbero presidiare.
Non lo so, a me non convince...IMHO KZ2 pecca fortemente sul realismo (a parte il fatto di poter portare solo 2 armi, cosa che, invece, secondo è addirittura controproducente...avrebbero potuto essere più "realistici" in altre cose!) ed è poco vario. Per me è un FPS come tanti altri (anzi, peggio di tanti altri), "salvato" da una grafica da urlo (texture ambientali a parte).
hgraph ha detto:
..(sarà un caso) le recensioni non esaltanti sono venute (non parlo di voi amuri e duke ma di riviste specializzate o reviewers su riviste tipo xl ecc...) da grossi estimatori della xbox 360
Io ho sia la 360 che la PS3 (e pure la WII! :D ), comprate entrambe a pochi giorni di distanza l'una dall'altra e non mi ritengo certo un fanboy di una o dell'altra console (ho aspettato con la bava alla bocca KZ2 per PS3 così come avevo aspettato con impazienza Gears of War 2 per 360, tanto per citare un'esclusiva per ciascuna console). Gears ha i suoi difetti (ad esempio un pessimo sistema di copertura, troppo "legnoso"), ma come story-mode e varietà di gioco lo trovo di gran lunga superiore a KZ2 (ma roba da capotto 6-0, non sto parlando di qualche punto percentuale), anche se, ad esempio, COD Modern Warfare per me è molto meglio di entrambi in multiplayer, anche se Gears ha il co-op, che, invece a COD4 e KZ2 (e per me, al giorno d'oggi, non è una pecca da poco, vista anche la breve durata della campagna di KZ2). E' che IMHO i migliori FPS dell'ultima generazione eccellono tutti almeno sotto un aspetto "sostanziale", mentre per me KZ2 eccelle solo sotto un aspetto "superficiale" (la grafica), risultando inferiore (da poco a molto) ai già citati giochi in tutti gli altri comparti, IMHO ben più importanti (anche perché sotto l'aspetto grafico, in cui KZ2 rulla, non che GOW e COD siano orrendi, eh...).
hgraph ha detto:
...GOW2 è tanto ripetitivo quanto bello (ed è molto bello)...
Beh, se per te GOW2 è ripetitivo, allora non capisco come fai a trovare vario KZ2, dove ogni schema è la fotocopia del precedente, con qualche minima variante che aggiunge ben poco alla varietà del gioco...de gustibus.

Edit. Un'ultima cosa: sia chiaro (proprio perché non son un fanboy) che a me dispiace tantissimo che KZ2 si sia rivelato (per me) una tale delusione, mica "ci godo" ad aver speso 40 euro (e aspettato ben 2 settimane per la consegna da play.com :rolleyes: per non parlare dei mesi di attesa prima dell'uscita del titolo) per aver acquistato un gioco all'uscita, cosa che non faccio praticamente mai, visti i prezzi, fatta eccezione solo per KZ2 e RE5 (e già questo fa capire con che trepidazione aspettassi KZ2). Proprio perché non ho alcuna "preferenza" per i due sistemi (adoro la PS3 per la sua silenziosità, ma preferisco il pad della 360 per gli FPS, anche se la croce direzionale del pad PS3 è molto meglio, e preferisco il Live della 360 al PS Network) e ho giocato a molto su entrambi (ho molte esclusive per entrambe le console e quando si tratta di giochi multipiattaforma di solito prendo quelli per 360 per via del Live - ho molti più amici nel network della 360 - e del pad se si tratta di FPS, anche se questo non mi ha certo impedito di comprare KZ2 o i due Resistance), penso di poter dare un parere obiettivo (poi è chiaro che i gusti sono gusti e magari io do più importanza a certe cose e hgraph ad altre, tanto che alla fine le nostre opinioni sono diametralmente opposte). Comunque, ripeto, per me non è solo un problema di controller (non mi sono mai alterato tanto sui due Resistance, e ci ho pure giocato online, e la single player di KZ2 per me è comunque giocabilissima a livello soldato anche col pad della PS3), è proprio il gioco in sé che, grafica a parte (e questo mi fa ben sperare per future uscite come Uncharted 2 e God of War 3), non mi ha convinto per niente (in altre parole: se KZ2 fosse stato multipiattaforma, per i motivi sopracitati l'avrei probabilmente preso per la 360, ma la mia opinione negativa arebbe stata la medesima)... :(
 
Ultima modifica:
infatti duke non avevo assolutamente dato nè a te nè ad amauri dei fanboy mentre asserivo che ci sono alcuni esperti (o presunti tali) che talvolta hanno una pregiudiziale netta su tutto ciò che sia la ps3 (non fatemi dire cose che non voglio ma si sa che la pubblicità e i soldi sono l'anima del commercio).

Poi per il resto non lo so sarà che sono ancora alla 4a missione ma mi sto divertendo per me la grafica è importantissima in un gioco assieme alla giocabilità. Sulle armi la scelta di non far prendere due armi diverse e obbligare all'uso della pistola la contesto ma è una scelta evidente dei programmatori/game designer per rendere più difficile e più strategico il gioco.

non ho giocato resistance nè 1 nè 2 ne cod5 ma il cod4 lo adoro e mi piace tantissimo ed anche lì senza che il protagonista principale (noi) facesse qualcosa non si poteva andare avanti.

comunque de gustibus a me kz2 mi diverte magari tra qualche altra ora di gioco vi dirò il contrario. Una cosa che trovo ad esempio fatta molto bene è in alcune particolari battaglie in cui i nemici arrivano a frotte se ci si limita a sparare e basta si muore in un attimo (in veterano magari normale è troppo facile) se invece si studiano i punti deboli e ci si piazza in uno o due punti strategici senza mai starci a lungo si riesce a portare a casa la pellaccia (videoludicamente parlando)

comunque ben vengano tutte le considerazioni possibili poi quando giocherò a RE5 (serie che adoro) renderò la pariglia nel thread apposito
:D beati voi che giocate due giochi alla volta. A parte il tempo preferisco spolparmene uno alla volta.

ciao
 
giocare due giochi contemporaneamente infatti è impossibile. Comunque giovani non litighiamo, anche se old snake mi duole smentirti data la tua passione per solid, ma un soldato può benissimo avere piu armi nella mimetica. Ti faccio un esempio, 4 pistole (2 ai lati della cinta, 2 ai lati delle gambe) - 2 coltelli - 2 mitra (1 in mano, 1 sulla schiena). Il difetto è vedere soldati con le doppiette, le carabine e quant'altro, nessun esercito darebbe in dotazione a un soldato queste armi che durerebbero 2 minuti. E un altro difetto è l'incredibile quantità di munizioni presenti( soprattutto quelle dei mitra). In realtà apparte una prima cinta che ti avvolgi nel corpo e quelle che gia hai in canna appena finisci le munizioni il fucile si butta e prendi la prima arma carica che ti trovi e cosi via fin quando rimani senza armi e allora devi prendere quello che trovi dai nemici o compagni morti. Poi sarebbe anche irreale il fatto che cammini e trovi munizioni per strada come se nulla fosse. Ovviamente un gioco non può mai essere reale al 100%, ne risentirebbe lo spettacolo, lo stesso cod che è il gioco "reale" per eccellenza presenta parecchi difetti.
 
Secondo me si sbaglia ad usare lo stesso metro di paragone che si utilizza per un gioco tipo MGS4. KZ2 è un FPS che ha come scopo di scendere sul campo di battaglia e vincere la guerra, la trama alla fin dei conti è molto accessoria, chi vuole immergersi in una storia profonda secondo me farebbe bene a scegliere un altro gioco. Lo dico perché io ad esempio avendo il tempo risicato, non posso stare ore e giorni a sceglierere le strategie, seguire la trama e compiere scelte, preferisco scendere nell'arena e cimentarmi subito nel vivo della battaglia. MGS4 l'ho aprezzato solo questo week end, che avendo un po di tempo a disposizione, sono riuscito a seguire un po la storia, se no tutti quegli intermezzi, quei filmati, quei caricamenti, mi davano sui nervi e non mi facevano assolutamente divertire. All'atto pratico in questo tipo di giochi, credo che una trama più o meno profonda, non faccia la differenza, tra l'altro il doppiaggio italiano è penoso e quando parlano, sinceramente, fanno rimpiangere il silenzio...
 
però è un peccato per uno come me che vede la trama essenziale per la scelta di un gioco, non poter godere di un gioco dal tasso tecnico mostruoso.
 
quoto picard pur essendo appassionato di mgs4 e caro amauri non litigavamo mica con duke che anzi apprezzo perchè si vede che è molto competente nei videogiochi. Abbiamo solo punti di vista discordanti su alcuni punti non tutti anzi del resto con questo thread ci si confronta.

ciao :)
 
In definitiva ognuno di "noi" "voi" ha ragione...KZ2 è sicuramente uno sparatutto a pieno titolo del genere appunto!
In effetti pur avendo giocato veramente poco in campagna ( domani andrò anche al mare....) la sensazione di ripetitività cè, ma poco male il multiplayer secondo me và a parare sicuramente la lacuna del single.
Mgs4 è un mondo a sè, come dice Picard, ed è meglio così!
La cosa che avrebbe fatto la differenza poteva essere il fatto di fare la collaborazione alla RES 5, visto che il compagno è sempre al nostro fianco!
Non sò voi ma io sono nella fase che l'attesa di un gioco è migliore del gioco stesso, forse dal fatto che con internet si scoprono molte notizie in anteprima, video, immagini e commenti e quindi non vedi l'ora di averlo fra le mani a modi bimbi per i regali di Natale, e quando lo Hai giochi fino a sfinirti, ma per poco!
Così per KZ 2 , l'attesa e le premesse già rimbombavano da parecchi mesi....non dico che non mi piace perchè l'ho comprato e mi diverto ( quando faccio punti on line, no quando capitan giornate che mi uccide anche la cacca di un piccione dall'alto....), mi rifaccio a quando si andava in sala giochi, e la sorpresa di trovare un gioco nuovo era imparagonabile, oggi come oggi così non lo è più!
By
 
Molto interessante sta discussione! :)
Nel frattempo sono andato avanti con KZ2 (ieri ho completato la settima missione) e devo dire che, finalmente, sorpassata la metà del gioco s'inizia a vedere qualcosa di nuovo (ci fosse stato un altro schema "cittadino", penso che mi sarei lanciato dalla finestra abbracciando la PS3! :D ) e il gameplay è un po' più vario, anche se IMHO ancora non ci siamo.
Continuo ad avere problemi osceni con la mira (tanto che ho iniziato a caricare a testa bassa e usare il coltello non appena la situazione lo permette) e continuo a non capire dove stia il problema. Come già scritto, ho provato tutti i livelli di sensibilità, ma niente... :confused:
Leggendo in giro il parere negativo di alcuni utenti (molti dei quali mi sembravano alquanto "scafati" negli FPS), tutti questi si lamentano dei comandi e molti di loro espongono il mio medesimo problema: prendere la mira in KZ2 è un'impresa e il problema non consiste nel rinculo dell'arma, ma proprio nell'inquadrare il bersaglio la prima volta (poi è normale che, sparando, l'arma si sposti). Praticamente quando "fermo" lo stick analogico per sparare perché sono convinto di essere sul bersaglio...beh, lo stick è sistematicamente "oltre" l'obiettivo, come se nel tratto finale del movimento (mettiamo uno strafe laterale) corresse oltre "il dovuto" (è una sensazione stranissima, che non ho mai avuto in nessun altro FPS...ieri ho pure rigiocato a COD ed era tutta un'altra cosa, anche con le armi con la precisione peggiore e con rinculi assurdi).
Oggi proverò per l'ennesima volta a cambiare i setting della sensibilità (non riesco neppure a capire se dovrei aumentarla o diminuirla, visto che il risultato finale è il medesimo: non riesco a inquadrare l'obiettivo in tempo utile... :rolleyes: ), magari in una mappa multiplayer (che mi piacerebbe davvero tanto riuscire a giocare) con i bot, chissà che non sia la volta buona che io riesca a individuare il problema con precisione e a trovare un modo per compensare (IMHO in questo gioco i cecchini sono troppo avvantaggiati, sparare dalle corte/medie distanze è molto più difficile).

P.S. è vero, il doppiaggio italiano è scandaloso... :cry:
P.P.S. sarò stordito io, ma come si fa a reimpostare audio e sottotitoli in inglese? Dopo la scelta iniziale (pessima la mia idea di impostare l'italiano come lingua... :rolleyes: ) non è più ricomparsa l'opzione e navigando nei vari menu non riesco mica a trovarla... :confused:
 
@Duke
Inutile che ti sbatti per capire dov'è il problema nel sistema di controllo. :)
E' una scelta dei programmatori quella di inserire una pesante inerzia nello stick analogico. Questo è sicuramente realistico perchè quando ti muovi con una arma (pesante) non può bloccarti all'istante (stile COD). Stessa cosa per la corsa.
Che questo realismo intacchi la giocabilità è fuori di dubbio, ma con un bel po' di pratica si migliora, soprattutto se NON si usa la mira (L1 con Alternativo2) per sparare; ecco si deve imparare a colpire il nemico mirando quanto meno è possibile.
Io sono a 1.20 di rateo, quindi praticamente ai livelli di COD4, con un sistema di controllo profondamente differente.

PS. Per l'online è una chicca il sito killzone.com con tonnellate di statistiche.
Esempio: http://www.killzone.com/kz/mykillzone.psml?kz_user_id=frank_mackey
 
Ultima modifica:
frank_mackey ha detto:
@Duke
Inutile che ti sbatti per capire dov'è il problema nel sistema di controllo. :)
E' una scelta dei programmatori quella di inserire una pesante inerzia nello stick analogico. Questo è sicuramente realistico perchè quando ti muovi con una arma (pesante) non può bloccarti all'istante (stile COD)...
Mah, io non sono molto d'accordo sul "realismo" di questa cosa...ok per la corsa (mi sta benissimo e non lo trovo affatto un problema, anzi), però il discorso dell'inerzia dell'arma a me sembra un'assurdità. Se un'arma è pesante, al limite la sposti più lentamente, ma non hai alcun problema a "fermarla" (il problema a "fermarla" viene col rinculo quando spari, ma non è certo di questo che mi lamento!). Un'arma pesa solo qualche chilo, perché l'inerzia entri in gioco in maniera così "prepotente" come avviene in KZ2 questa dovrebbe essere molto più pesante e sbilanciata in avanti in modo da generare un "effetto leva" a sfavore di chi la imbraccia, cosa che, per ovvi motivi, non avviene per nessuna arma da fuoco (il calcio è appesantito proprio per bilanciare l'arma).
Che ci possa essere un po' di inerzia, mi può anche stare bene (seppur con le riserve di cui sopra), che, invece, sia tale da non riuscire manco a prendere la mira con un fucile a pompa da distanza ravvicinata quando sei fermo mi pare una :ncomment:

P.S. e comunque, ripeto, con sta "falla" nel gameplay sono facilitati di brutto i cecchini (come se non lo fossero già abbastanza... :rolleyes: ) visto che dalla lunga distanza e con spostamenti minimi del fucile prendi la mira come niente e il gioco diventa un tiro al piccione (ma ci credete che in multiplayer con l'arma "da ordinanza" del soldato semplice ho fatto molti più frag da distanze "siderali" che nel combattimento a media e corta distanza? E' assurdo! :muro: ).
 
Top