• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax

Forse è quello, io avrò 70-80 mq di taverna con tutte pareti diverse e curve con e due soli angoli di cui uno è quello dove sta il
Sub (a 270 circa dal punto d'ascolto) e l'altro a 7-8 metri di distanza...botte al petto e vestiti che vibrano che è un piacere
 
Ho finito di montare provvisoriamente il subwoofer:

11j16wz.jpg


finalmente, l'acquisto del carrellino ha avuto un suo perchè, anche senza l'altoparlante montato, pesa un accidenti, senza carrellino, non c'è l'avrei fatta a portarlo in sala.

Collegato, il tutto, senza nessuna calibrazione e testato, con vari spezzoni di filmati, tra cui la famosa scena della grotta di ironman, purtroppo ci sono problemi, quando ci sono le parti che mettono a più dura prova il sub, si avvertono dei scoppi/click, fino ad allora il sub è spettacolare, ho abbassato il volume da quanto era impostato con il vecchio, da -6 a -4 e non ci sono risonanze a parte gli scoppi.

E' il problema che affligge il 15 pollici o è dovuto ad un errato montaggio, da considerare che essendo un montaggio di prova, non ho utilizzato il nastro in teflon tra l'altoparlante e il case.
 
Monta bene e calibra, per me migliori
Anche io in scene come quella della grotta avevo problemi, xt32 me li ha risolti previo abbassamento di 9 db dal behringer per avvicinarmi ai 75 db richiesti (io ho lasciato 83)
 
Problemi i 15 ne hanno a me 2con difetti , ma ti consiglieri prima di fare un montaggio corretto e poi verifica se ha ancora problemi ..

Smontato l'altoparlante e gli ho messo un nastro di teflon, che avevo da parte per gli infissi, quindi non quello che ho comprato apposito, ma uno leggermente più stretto, niente da fare il problema rimane, ma forse era dovuto al volume troppo alto del inuke, che avevo impostato al massimo e abbassandolo a quasi i 2/3 non si sente più, forse a tutta potenza, il dsp3000 è troppo per il 15 pollici, ho anche fatto una calibrazione veloce, che mi ha impostato il livello del sub a -12, subito impostato a -8, senza problemi con il volume sempre a 2/3.
Ma nei setting, dell'inuke, oltre all'impostazione di lavorare in bridge, non ho modificato nessun'altro valore, devo impostare qualcosa d'altro, anche se non ho ancora fatto una calibrazione con REW.
 
Sicuro che gli scoppi non siano il fine corsa del woofer? Lo fa anche il mio esagerando con l'EQ che quando si trova a fine corsa sembra scoppiettare
 
Sicuro che gli scoppi non siano il fine corsa del woofer? Lo fa anche il mio esagerando con l'EQ che quando si trova a fine corsa sembra scoppiettare

Probabile, adesso sono riuscito a portarlo, al livello -8 e 4/5 di volume del inuke, senza problemi, testato con varie scene ed è fantastico, già così sono soddisfatto al massimo e se penso, che con il rodaggio e la calibrazione, migliorerà ancora, sono felice come una pasqua.
 
nel mio setup il volume sul crown è impostato a circa 1/4 e sul sinto a -3db mai sentito un fine corsa ed il divano ha preso vita....
 
No Peppe, nessun problema a quanto ne so.
La piastra in oggetto e' decisamente un passo avanti rispetto a quella precedente, come potenza e DSP, unico problema il DSP e' simile a quello dell'SB/PB13 della SVS, con pochi filtri, frequenze fisse e Q fissi, onestamente molto meglio il DSP dei finali come Inuke.
 
Purtroppo non e' cosi', sarebbe bello ma nessun pre o ampli permette l'uso di tali filtri (qualche raro caso ha delle PEQ semplificate ma niente HPF e LPF), con un sub DIY sono fondamentali.
 
Ciao Luca ma se non erro anche tu ti sei fatto il 18? Ce qualche progetto/foto gia fatto? Sto proprio pensando di farlo, ma come va come sub? Comunque il Q e variabile da 0,4 a 11 con steap di 0,1, ha la calibrazione automatica a 3 bande ma in manuale puoi variare 5 bande, comunque credo che come ampli per DIY non ci sia di meglio al livello di funzioni o sbaglio?
 
Si, ne ho fatti due ma non ne ho mai parlato perche' sono driver non Dayton e quindi qui sono off topic.

Pegarx, Brescio, Tonino74 hanno tutti i 18" Dayton e ne sono soddisfatti (elenco solo gli utenti con cui ho avuto contatti, ce ne sono altri).

Riguardo alla piastra ho letto il manuale e onestamente mi pare comunque riduttiva la possibilita' di modifica, considera che il MiniDSP arriva fino a 50 di q in step di 0,01, 20 filtri se non usi i crossover (12 se li usi) ma senza arrivare a quei livelli un Behringer Inuke DSP (1000 o 3000 o 6000) ha sicuramente piu' parametri e liberta' di azione.
 
Top