Come mai per uso Hi-Fi hai scelto gli Ultimax? Ci sono driver piu' idonei a mio parere, l'Ultimax e' esplicitamente progettato per HT.
scusa ma non capisco il significato di questa affermazione che cosa non avrebbe di HiFi questo componente? E' un driver per le bassissime frequenze ossia un subwoofer in che cosa non va bene? pilotato con le bobine in serie lavora su 4ohm nominali quindi idoneo ad un uso Home...e offre un sensibilità di 88db ottima anche quella...non voglio fare polemica ma sinceramente faccio fatica a trovare dei problemi per uso HiFi.
Per Defender:
In realtà in un sub che lavora al massimo 50/80Hz (Uso musicale a seconda di quanto scendono i tuoi diffusori stereo) e 120Hz (uso HT da specifiche Dolby/Dts) il bugnato interno serve a poco o nulla in quanto a quelle frequenze non assorbe nulla, diverso il discorso delle stazionarie ma con 50cm di distanza fra le pareti parallele non c'è problema perchè le hai oltre i 300hz.
In realtà l'unica cosa che ti può aiutare è riempire di lana di vetro il box per aumentare le perdite come ti diceva Dakhan questo migliora la risposta ai transienti (il woofer si ferma prima) che di conseguenza ti restituisce un basso più secco a prescindere dal Qtc scelto del sistema ---> http://www.audioplay.it/download/pdf/q-factor.pdf leggi a pag.62