• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax

Sono quasi alla fine autocostruzione dei 2 sub DAYTON 21".
Sono oramai deciso ad acquistare il finale Beringher DSP 6000 inuke.
Ma come lo collego al pre ?
La uscita X il sub woofer e' MONO.
Il finale devo usarlo in stereo, con i 2 sub impostati a 4 ohm. ( credo sia la scelta giusta )………
Ma posso entrare con 1 solo CANNON e avere il segnale sulle 2 uscite ?

Quale limitazione devo impostare sull'ampli X non trovarmi con le bobine cotte ????


Grazie
 
Un bel cavo a Y ( singolo rca dietro al pre e 2 rca lato finale,uno per ciascun canale).

Certo,se i dayton lavorano a 4 ohm allora il finale devi impostarlo a 4.

I limitatori sono a discrezione dell'utente ;) Inizia col clip limiter e un passa alto ( a quanto impostarlo dipende dal progetto).

Che spessore di mdf hai usato per i box ?

EDIT: rettifico,ho visto che il finale ha solo ingressi bilanciati ma credo che la cosa non cambi e ci siano cavi a y anche bilanciati. Ma il tuo yamaha non ha 2 uscite per i sub ?
 
Ultima modifica:
Allora: ovviamente conoscevo lo schema per mettere in serie le 2 bobine, ma ringrazio:smack:
Idem X collegamento a y.

Chiedevo a chi avesse già' inuke se, forse, ci sia la possibilità di usare 1 input e parallelare le due uscite tramite impostazioni.

Idem chiedevo a QUANTO impostare il limite, senza stare a rischiare il clipping ma soprattutto il fine corsa della bobina.

Per le regolazioni dei 2 sub, credo che anche se ho segnale input a Y le uscite possano essere regolate separatamente.

Lo Yamaha non l'ho ancora approfondito. Ho visto che ha SUB1 e SUB2: devo vedere se posso inviare ai 2 canali un segnale SUB IDENTICO.
Non sono abbastanza esperto: ci devo studiare col manualetto di qualche centinaia di pagine :D

GRAZIE:mano:
 
@Bimoto

Ho guardato il manuale del mio 3000 e c'è la possibilità, di duplicare l'ingresso del canale A sul canale B e quindi avere due uscite uguale per due sub, nel manuale tale funzione viene chiamata "BIAMP 1", bisogna vedere se si può fare anche con il 6000, che è composto da due 3000 messi insieme.

Se il tuo sintoamplificatore/pre ha due uscite sub è meglio usare queste due uscite, invece di usare la funzione "BIAMP 1" del inuke.

Ciao
 
Allora: ovviamente conoscevo lo schema per mettere in serie le 2 bobine, ma ringrazio:smack:
Idem X collegamento a y.

Chiedevo a chi avesse già' inuke se, forse, ci sia la possibilità di usare 1 input e parallelare le due uscite tramite impostazioni.

Idem chiedevo a QUANTO impostare il limite, senza stare a rischiare il clipping ma soprattutto i..........[CUT]
Avendo due uscite per sub ti conviene fare così invece di usare un cavo a Y. Il segnale che esce dallo Yamaha è identico per entrambi i canali.
 
Dunque....con iPad in mano...le idee si sommano:D
Prima di fare i cavi XLR.....che ne dite se in uscita dal PRE e prima di entrare nell'inuke 6000dsp.....inserisco un bel DBX 120A. ( sintetizzatore di sub armoniche.....)……?????

Con 2 X 18". DAYTON probabilmente scoppi ed esplosioni.....smontano la casa ………??:D
 
Quasi 3 mesi di attesa, subwoofer riparato da caninialtoparlanti con molta calma. Non era bruciata la bobina, solo decentrata secondo lui per un fuori escursione di troppo. Settimana scorsa ricevo un corriere non sapendo fosse da canini. Accetto il pacco e solo dopo in casa sulla distinta leggo il mittente, ma il pacco non era il mio Dayton e il mittente era canini. Faccio subito 2+2, aveva invertito le distinte dei pacchi. Mi fiondo subito da lui con il pacco dell'altro in macchina, 2h30 di strada per arrivare già sapendo che il danno lo aveva fatto, ma con la speranza che non avesse ancora spedito il mio all'altro mittente. Purtroppo aveva già spedito anche il mio. L'altro rifiuta la marce e io riporto il suo a canini. Risultato: del mio benedetto dayton non ho più tracce.
 
Ultima modifica:
Mi dispiace per la disavventura (potevi telefonare prima di partire, evitavi la strada, comunque se il pacco è stato rifiutato il corriere lo riporterà indietro a Canini).

Detto questo, però, devo chiederti:

"Cosa ha a che fare tutto questo con l'autocostruzione del sub di cui al titolo?"

Evitiamo gli OT.
 
Si è OT la parte della disavventura. Per il resto penso non sia OT. Comunque il danno non è stato causato dal Behringer perchè pareva di scarsa qualità come si supponeva all'inizio, ma per l'eq troppo spinta. La bobina non era bruciata come da foto che mi ha mandato, era leggermente rovinata sui bordi per la sovraescursione. Penso comunque che un feedback possa tornare utile a chi può dover ricorrere a questo tipo di riparazione capire a quale riparatore affidarlo...
In ogni caso se mai lo dovessi ricevere saprò se l'attesa e la disavventura ne è valsa la pena.
 
Io ho l inuke6000 ed e collegato in stereo ai due sub avendo una sola uscita sub dal pre
Pero' ho notato una cosa sulle impostazioni degli ohm
Appena do i 4 ohm sul behringer e memorizzo il setup prescelto quando spengo il behringer e lo vado a riaccendere non mi ritrova piu i 4 ohm impostati(tutti gli altri parametri si invece ,timangono in memoria) non so spiegarmelo ��������������
 
Sub tornato indietro dopo un mese di giacenza. Oltre a sembrare mezzo morto allo stesso volume, fa ancora lo stesso problema di prima a volumi bassissimi. 105€ buttati al vento. Non è OT, ma traete voi le vostre conclusioni per chi affidarvi a questo tipo di lavori. Dire che sono arrabbiato è poco! Adesso devo rispedirglielo di nuovo a mie spese e lo ri-ripara perché secondo lui il corriere gli ha dato qualche colpo di troppo...............
Su parts-express sono out of stock fino a Novembre e continua ad aumentare. Questo progetto del 18" è storia anche per chi volesse iniziare a farlo. Nella mia ignoranza ero convinto fosse fusa la bobina, altrimenti se avessi saputo che era solo un decentramento lo avrei spedito in USA per la garanzia e mi sarebbe costato meno.
 
Ultima modifica:
Certo che girano eh...
Con tutto quello che costa un solo altoparlante ...
Soldi buttati già, mi spiace per te.
Unica nota positiva la tua testimonianza che sarà utile ai posteri.
 
mi rifaccio vivo.......
i sub li ho finiti da tempo.
Qualche imprevisto sugli ampli, ora risolto....
Stamani mi prendo il tempo di fare i cavi: finisco il primo....la curiosita' e' troppa....prendo un jack 3,5mm e collego il cellulare diretto sull'ampli.
il livello di uscita e' molto basso, ma non ho neppure letto le istruzioni del DSP 6000.
Trovo l'equalizzatore. Gli do +15 db a 40 hz....e un pochino di bassi escono.
MA.....
MA...
avverto subito una forte vibrazione.
ci metto poco a capure il problema: STA TREMANDO IL SOFFITTO!!!!:eek:
1 solo sub, livello volume basso....e trema il cartongesso nel punto di giunzione con il muro.
Ma il bello ( .....) e' che trema anche il soffitto della stanza a lato ( pareti separate, controsoffitto separato!

Porca paletta!! altro che problema di cavetti...
non so da che parte cominciare.
Scrivo QUI proprio per darmi autoconforto.
Nel living ho previdentemente lasciato uno sportello per accedere al controsoffitto . Provero' ad infilarci qualche pannello di lana di roccia, ma credo che dovro' smontare il telo incassato, mettere listello fra cartongesso e parete...

porca miseria....che casino !!!!!

Figuriamoci quando daro' tutto volume, con DUE SUB !!!!:D
 
Top