• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Progettazione e realizzazione subwoofer cassa chiusa Dayton Ultimax

gkAJAw


Da oramai 2 anni ho 2 ultimax 18" in cassa chiusa autocostruiti, pilotati con un inuke 6000dsp.

Dopo molte prove la pace dei sensi l'ho raggiunta equalizzandoli con audyssey xt32 del sintoampli e regolando poi tutto di fino con il dsp :winner::winner:

Chiunque venuto da me è rimasto di sasso dopo averli sentiti (e anche gente che i suoi bei 5 6 millini per le solite scatolette se li è spesi)

Ah usarli a potenza piena è pura utopia se si tiene alla propria casa :D
 
direi di si chi li ha se li tiene ben stretti ;)

se non sono indiscreto a che diavolo ti servono 4 titani del genere? gia 2 sono da arresto (e li uso in 40mq senza vicini scassaballe)
 
Io ne ho 2 come i tuoi , adesso cerco altri 2 anche usati , ne faccio 4 ..... :D ma mi sa che è un miraggio trovarli
Ho cercato in tutta la rete da mesi, è impossibile trovarne anche solo uno usato. L'unico nuovo disponibile è in uno store in Canada con la spedizione che costa come il sub. Ho scritto anche a Dayton, mi hanno risposto un mese fa che avranno di nuovo lo stock i primi di dicembre, ma non sono sicuri neanche loro.
 
Ho aspettato questo momento da Luglio. Il 13/12 è tornato disponibile il Dayton! Ordinato subito ed è già in viaggio.
Il mio vecchio è ancora da canini dopo il QUARTO invio forse questa volta è riuscito a ripararlo.
 
Finalmente arrivato, provato e dopo mesi neanche più mi ricordavo com'era ascoltare musica con il sub. UPS ha cambiato metodo di pagamento dei dazi. Non è più con bonifico dopo la consegna, ma in contanti al corriere. 110€ tra tasse e sdoganamento.

Ho limitato il Behringer così, dite che va bene? Ho già notato che in certe tracce spinte è utile perchè non mi accorgerei che gli arriva troppa corrente. Specialmente ora che è in rodaggio.
ejedaR
Cattura.jpg
 
Ultima modifica:
Salòve a tutti

ero alla ricerca di un sub per la mia sala da pranzo di circa 40mq

ero orientato verso un arendal sub 2 ma vedendo questa discussione mi venuto in mento che magari potrei spendere le stesse cifre ed avere qualcosa di meglio.

purtoppo 139 paggine sono un po tantine ...quindi mi chiedevo se il progetto fosse ancora valido e consigliabile.

grazie mille.

Ciao

Andrea
 
Ok quindi in teoria il 18 è ok


Posso chiedere i link all progetto, al cono ed all amplificatore?

O magari il numero della pagina dove potrei trovarlo

Grazie mille
 
Ciao ragazzi... qualcuno gentilmente può farmi una simulazione e magari darmi un giudizio sulla bontà o meno del driver in questione....

Driver
rockford fosgate punch p3 d4 15 m
600watt rms 1000max

Misure box cassa chiusa
MDF 30mm
Pannello frontale 60mm
Misure nette interne 50x50
Bracing stile dyton ad H incastrate

Parametri Thiele-Small
FS (Hz) 22.4
VAS (l). 155.8
QTS 0.57
QMS 4.9
QES 0.645
BL (Tm) 22.69
CMS (mm / N) 0,137
RMS (kg / s) 10,584
LE (MH) 0
MMS (gr) 368,5
VD (l). 1.421
SD (mm 2 ) 89400
X-Max (mm.) 15.9
X-Mech (mm.) 0
RE (Ohm) 6.4
Specifiche generali
Potenza massima (W.) 1200
Potenza RMS (W.) 600
Numero di bobine 2
Impedenza Z-Nom (Ohm) 4
Efficienza di riferimento η 0 (%) 0
Sensibilità (dB) 1-W 86.2
Sensibilità (dB) 2,8-V 0
Informazioni di montaggio
Spostamento dell'altoparlante (l.) 4.2
Diametro totale (mm.) 0
Diametro di ritaglio (mm.) 353
Profondità di montaggio (mm.) 192,5

Ps spero di non essere ot....

Grazie...
 
ragazzi ma voi li prendete da part express giusto?

ho visto che sono venduti anche da importsound

qualcuno ha avuto esperienze in merito?

Mille grazie

Andrea
 
Top