Mi piace che si dà per scontato che il ponticello sia "di qualità inferiore" a quella del cavo, per qual motivo? Ci sono indicazioni o pubblicazioni in proposito, analisi, test, no, nulla, niente.
Altrettanto divertenti sono le asserzioni assolute "si deve cambiare il ponticell0 perchè rovina tutto", per quale motivo non si sa,..........[CUT]
Io, davvero, non capisco bene il tuo modo di interpretare il ruolo di
moderatore. Sono almeno due volte che mi imbatto nelle tue
moderazioni e le trovo sempre "provocatorie", nei toni e nella sostanza. Per dirne una, ricorri sempre al sarcasmo (
Ovviamente quando hai fatti i test ed hai sentito le differenze ignoravi cosa stavi ascoltando e su un numero discretamente elevato di prove hai sempre individuato le rispettive differenze, almeno nell'80% dei casi, giusto? Altrimenti sai benissimo che la tua esperienza non significa alcunchè), addirittura lanci le sfide, sicuro di vincerle (
chi ha il coraggio di sostenere le sue certezze in un test fatto seriamente?), ti inalberi (si fa per capirsi) "contro" utenti che si limitano, in modo tranquillo e rilassato, a fare domande o a riportare le loro impressioni uditive. Boh, davvero non capisco. Vuoi fare arrabbiare la gente così poi la banni?
Detto questo, vengo al tuo - nuovamente - sarcastico "Mi piace che si dà per scontato che il ponticello sia "di qualità inferiore" a quella del cavo, per qual motivo? Ci sono indicazioni o pubblicazioni in proposito, analisi, test, no, nulla, niente". E di nuovo mi chiedo: perché questo tono derisorio/sarcastico/aggressivo? Sarebbe fuori luogo da parte di qualunque utente, da parte di un moderatore diventa autoparodico. Comunque ti rispondo volentieri, guarda (visto che il virgolettato "di qualità inferiore" era mio e insomma mi chiamavi in causa direttamente): cercavo di dare una spiegazione logica alla diffusa pratica di cambiare i ponticelli con un pezzo dello stesso cavo di potenza che si usa per i collegamenti. E, mi chiedevo, forse si fa per evitare la strozzatura nel caso in cui "le qualità di conduzione del cavo" fossero superiori a quelle dei ponticelli. E non ho detto che lo do
per scontato, tanto è vero che a inizio discorso ho messo un potrebbe. "Potrebbe rappresentare una strozzatura", ho scritto, "nel caso in cui..." ecc ecc. Nordata, è il buon vecchio periodo ipotetico della possibilità: l'ipotesi è possibile ma potrebbe o non potrebbe verificarsi. Io (io) non ho certezze, dico umilmente la mia, esprimo opinioni, faccio congetture, la butto lì cercando di argomentare e cercando un confronto con chi, magari (e non è difficile) ne sa più di me. Vorrei capire meglio, invece, cosa fai tu (non scherzo), a parte deridere gli utenti e sfidarli a singolar tenzone armato di doppi ciechi e percentili. Con immutata stima.