• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Problema con decoder SKY con 55OLED819

Ciabi

New member
Buongiorno, provo a scrivere qui per vedere se c'è qualcuno che può fornire indicazioni utili perché sa o perché ha avuto la sfortuna di incappare negli stessi problemi. Vengo al dunque.
Ho acquistato i primi di luglio un 55 OLED 819. Molto soddisfatto del TV e del sistema ambilight. Io guardo la TV tramite il decoder di SKY (SKY Q black). Fino a circa il 20 agosto tutto perfetto, da allora l'audio salta per una frazione di secondo in maniera casuale e guardando in HDR oltre al problema dell'audio, l'immagine "salta" e si scurisce. Ho portato il TV alla assistenza Philips che non ha riscontrato alcun problema (però mi hanno riferito di non avere la possibilità di collegarlo ad un decoder SKY). Ho allora cambiato il decoder ma la situazione è la stessa. A questo punto ho ricontattato l'assistenza che successivamente mi ha detto di aver fatto a sua volta una richiesta specifica a Philips (segnalandomi che nel frattempo un altro cliente ha avuto un problema simile) e mi hanno detto che quando sapranno qualcosa mi faranno sapere.
Credo sia evidente ci sia qualche problema SW (lato Philips o lato SKY); possibile un problema di handshake forse?
Sono passate 3 settimane per cui ho deciso d i provare a chiedere qui.
Ringrazio fin da subito chi potrà/riuscirà a fornirmi qualche consiglio.
 
Se la stessa assistenza ha ammesso il problema e che aspetta lumi dalla casa madre, non credo che non ci sia bisogno di altre conferme. Il problema è sicuramente nel firmware del tv, devi solo sperare che casa madre riesca a riprodurre il difetto ed implementare una soluzione. Mi sembra strano però che il difetto sia apparso dopo tempo e non subito. Hai fatto aggiornamento di software al tv prima che il difetto si manifestasse o al decoder?
 
Il TV è impostato per aggiornamento automatico ma nella "history" non risultano aggiornamenti in quel periodo; per il decoder invece non ho idea (l'assistenza di SKY non dice nulla); ma io credo sia un problema del TV perché nel periodo durante il quale il TV è stato in assistenza, la TV di cortesia che mi era stata fornita non aveva alcun problema con il decoder. Dimenticavo: prima di restituirmi il TV l'assistenza ha sostituito "precauzionalmente" ASSY PCB MAIN (scrivo letteralmente ciò che hanno scritto loro) che a voce mi hanno detto essere stata "una sostituzione della scheda"
 
Ultima modifica:
Ciao ti posso chiedere se e come sei riuscito a risolvere ? Ho lo stesso problema sul mio philips 809 da quando l'ho aggiornato la scorsa settimana.Da me il problema é con uno sky q mini,non vorrei dover passare per l'assistenza con le tutte le rogne del caso ma non riesco a sistemare la cosa.Le uniche cose che non ho ancora provato sono il reset di fabbrica (ma non credo servirebbe) oppure tornare indietro al firmware precedente che mi sembra aver capito sia fattibile con l'installazione tramite usb
 
Ciao Luca, in realtà io non ho ancora risolto e, come scritto, sto ancora aspettando dall'assistenza indicazioni. Sempre come scritto, l'assistenza sta a sua volta aspettando indicazioni dalla casa madre: è evidente che se entro 15 giorni non si faranno sentire li dovrò necessariamente ricontattare affinché sollecitino.
Di mia iniziativa però qualcosa ho fatto ed ho migliorato la situazione: ti spiego.
Ho innanzitutto spento fisicamente (staccando l'alimentazione) sia il TV che il decoder, togliendo anche i cavi HDMI (ne ho 2 uno del decoder, uno della soundbar) per circa 10 minuti; dopodiché, in sequenza, ho riacceso il TV, ho riacceso il decoder, ho ricollegato le HDMI (il decoder sulla 1 la soundbar sulla 2 perché è la porta con HDMI eARC), ho poi selezionato la sorgente SKY e quando ho visto la schermata sono entrato nelle impostazioni limitando il decoder alla risoluzione 1080 HD ho fatto ripartire tutto e guardato il Tv per un paio di giorni e il problema dell'audio è sparito; a questo punto ho riselezionato la risoluzione HDR sul decoder ho impostato il TV in modalità HDR cinema (prima era su HDR qualità cristallina) e la situazione è la seguente: su canali HD normali l'audio s'interrompe raramente mentre in HDR l'audio non s'interrompe più ma l'immagine "salta" come prima però, tra i salti, la qualità dell'immagine rimane discreta ovvero non si scurisce più di tanto, anche perché di partenza l'impostazione HDR cinema è già un po' più scura. Queste soluzioni le ho ottenute con un prompt su chat gpt.
Spero tu abbia più fortuna del sottoscritto.
 
Grazie guarda io ho risolto per vie piú drastiche sono tornato al firmware precedente come dicevo dove il problema non sussisteva e per ora sono a posto cosi (da capire poi perche sul sito ufficiale l'809 sembra non esistere,il firmware l'ho preso da un blog tedesco ...).Mi scoccia peró rimanere indietro con gli aggiornamenti del tv anche se poi all'atto pratico so che non cambia granche,spero che o philips o sky risolvano con qualche aggiornamento futuro
 
Ciao Luca, solo a titolo informativo: come hai fatto a trovare e a sovrascrivere il firmware nuovo con il vecchio? ho provato a cercare sul sito di Philips ma non ho trovato niente di ciò; non credo comunque che risolverei il problema perché i miei problemi sono iniziati a fine agosto e l'ultimo aggiornamento (il TV è impostato per aggiornamenti automatici) era del 5 agosto.
Grazie per quanto mi potrai dire
Grazie guarda io ho risolto per vie piú drastiche sono tornato al firmware precedente come dicevo dove il problema non sussisteva e per ora sono a posto cosi (da capire poi perche sul sito ufficiale l'809 sembra non esistere,il firmware l'ho preso da un blog tedesco ...).Mi scoccia peró rimanere indietro con gli aggiornamenti del tv anche se poi all'atto pratico so che non cambia granche,spero che o philips o sky risolvano con qualche aggiornamento futuro
 
Ciao Cialbi all'inizio ho faticato anch'io a trovare il firmware,provato sul sito philips ma li non lo trova proprio l'809 come non esistesse ... ho avuto piu fortuna qui https://toengel.net/philipsblog/firmware-archiv/#2024 considera pero che io avevo praticamente la quasi certezza che il problema fosse proprio l'ultimo aggiornamento fatto visto che i problemi sono cominciati esattamente dopo,nel tuo caso non saprei dirti con certezza ma dovessi provare a indovinare direi che con il downgrade probabilmente sistemi pure tu sul tuo 819
 
Top