Grazie ellebiser! Come compromesso ho deciso di staccare i pensili e lasciare solo la parte bassa dei mobili Besta Ikea (alti 65 cm) così da disporre di una parete libera di cm 250x 205 dove appenderò uno schermo fisso a cornice, che costa metà del motorizzato. Ho abbassato anche la mensola che tiene il proiettore di 15 cm cosi ci sta uno schermo 220 x 124 in 16/9.
La scelta, per stare sui 350 euro, ricade sull'Adeo Plano e vorrei fugare gli ultimi dubbi, premettendo che il nostro ambiente cucina-salotto non posso trattarlo con pareti tutte scure:
1) dipingendo di grigio antracite la parete dello schermo e anche il pezzetto di muro laterale sx (parete dx lontana 5 metri) + soffitto tanto quanto lo spessore dei mobili ikea di 40 cm (purtroppo bianchi) creerei un box scuro per lo schermo ... anche in questo caso meglio il telo Reference Grey, visto che sarebbe incorniciato dal muro antracite?
2) Come si risolve la calibrazione del Benq w2000 Rec709 visto che il telo grigio non è neutro? Io non me ne intendo e non so ricalibrare... è meglio Reference white o va bene il grigio e il proiettore resta con impostazioni di fabbrica?
3) infine potreste suggerirmi delle impostazioni ottimali per luminosità, contrarsto etc? (io ho lasciato tutto com'era da fabbrica, tranne aver messo smart eco)
4) sulla stessa cifra €350 ci sono teli fissi a cornice migliori? (ho visto Screenline ma già superiamo)
Grazie infinite
La scelta, per stare sui 350 euro, ricade sull'Adeo Plano e vorrei fugare gli ultimi dubbi, premettendo che il nostro ambiente cucina-salotto non posso trattarlo con pareti tutte scure:
1) dipingendo di grigio antracite la parete dello schermo e anche il pezzetto di muro laterale sx (parete dx lontana 5 metri) + soffitto tanto quanto lo spessore dei mobili ikea di 40 cm (purtroppo bianchi) creerei un box scuro per lo schermo ... anche in questo caso meglio il telo Reference Grey, visto che sarebbe incorniciato dal muro antracite?
2) Come si risolve la calibrazione del Benq w2000 Rec709 visto che il telo grigio non è neutro? Io non me ne intendo e non so ricalibrare... è meglio Reference white o va bene il grigio e il proiettore resta con impostazioni di fabbrica?
3) infine potreste suggerirmi delle impostazioni ottimali per luminosità, contrarsto etc? (io ho lasciato tutto com'era da fabbrica, tranne aver messo smart eco)
4) sulla stessa cifra €350 ci sono teli fissi a cornice migliori? (ho visto Screenline ma già superiamo)
Grazie infinite
Ultima modifica: