• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

primo proiettore

Grazie ellebiser! Come compromesso ho deciso di staccare i pensili e lasciare solo la parte bassa dei mobili Besta Ikea (alti 65 cm) così da disporre di una parete libera di cm 250x 205 dove appenderò uno schermo fisso a cornice, che costa metà del motorizzato. Ho abbassato anche la mensola che tiene il proiettore di 15 cm cosi ci sta uno schermo 220 x 124 in 16/9.

La scelta, per stare sui 350 euro, ricade sull'Adeo Plano e vorrei fugare gli ultimi dubbi, premettendo che il nostro ambiente cucina-salotto non posso trattarlo con pareti tutte scure:

1) dipingendo di grigio antracite la parete dello schermo e anche il pezzetto di muro laterale sx (parete dx lontana 5 metri) + soffitto tanto quanto lo spessore dei mobili ikea di 40 cm (purtroppo bianchi) creerei un box scuro per lo schermo ... anche in questo caso meglio il telo Reference Grey, visto che sarebbe incorniciato dal muro antracite?

2) Come si risolve la calibrazione del Benq w2000 Rec709 visto che il telo grigio non è neutro? Io non me ne intendo e non so ricalibrare... è meglio Reference white o va bene il grigio e il proiettore resta con impostazioni di fabbrica?

3) infine potreste suggerirmi delle impostazioni ottimali per luminosità, contrarsto etc? (io ho lasciato tutto com'era da fabbrica, tranne aver messo smart eco)

4) sulla stessa cifra €350 ci sono teli fissi a cornice migliori? (ho visto Screenline ma già superiamo)

Grazie infinite
 
Ultima modifica:
Premesso che un proiettore andrebbe sempre calibrato... e ricontrollato ogni cento ore circa... non avendo a disposizione strumenti di misura si può fare riferimento a dei pattern utili per settore, bianco e scala dei grigi in primis e poi valutare la saturazione dei vari colori.
Un Reference White non si comporta male però rispetto ad un Grigio Reference offre un nero un po’ più alto, comunque sarà una altra storia rispetto all’attuale.
I teli di Adeo li ho testati personalmente e posso dire che sono una spanna sopra gli altri. Per trovare qualcosa di meglio dovresti affrontare il discorso ALR ma parliamo di cifre elevate ...
 
Grazie. Non ho capito il discorso dei pattern ma è ignoranza mia, leggerò al riguardo...le mie remore per il grigio erano solo per il rec709 che non so se si scombina troppo visto che non so regolarlo.

Quindi pur contornandolo col colore antracite (resto della stanza bianca) ,tenendo il risparmio smart eco, vado col grigio?
 
Il grigio limita le riflessioni ed aumenta la profondità del nero che in living non trattati con macchine entry level risulta piuttosto un grigio scuro. In questa discussione puoi valutare l’impatto delle tele nella proiezione, pro e contro, poi starà al tuo gusto capire cosa vuoi migliorare. I pattern o schermate di riferimento li puoi scaricare gratuitamente da questo sito...
 
Grazie ellebiser...ho proprio letto quella discussione 5 minuti fa ma non mi decido: sarei per il grigio ma mi pare cosi difficile regolare il proiettore ...se lo lascio come da fabbrica col rec709 va bene lo stesso il grigio o col grigio devo per forza ri-regolarlo? Stavo proprio sondando nel forum ma scrivendo telo grigio e rec709 non ne sono venuta a capo. Grazie che mi rispondi, immagino di fare domande proprio basilari da neofita completa. Tu, se non sapessi calibrare (come me), prenderesti grigio o reference White? Mi pare cosi rischioso mettere le mani nelle regolazioni per me che non so nulla al riguardo...
 
Se non te le sentì, per il momento, sappi che la Reference White rimane la migliore scelta, ti posso capire non siamo tutti super tecnici per cui ci sta che se la visione ti piace non voglia toccare i settings rischiando di fare danni
 
Ti ringrazio infinitamente della tua pazienza nel rispondermi. Da profana completa sulle calibrazioni ho pensato di acquistare lo schermo Reference White e aumentare la parte dipinta di scuro: 1 metro sia nel soffitto che nella parete laterale vicina allo schermo (220x124), oltre al muro dove lo appendo, sarà grigio scurissimo antracite (se qualcuno ha il codice Ral giusto, meglio). Poi il resto della parete vicina la farò grigio più chiaro, che mi pare sempre meglio del bianco. Sto ancora valutando se fare grigio chiaro anche la parete frontale lo schermo e il resto del soffitto in quanto la stanza nell'altro lato ha la zona cucina e la " taglierei" in due colori ( mezza bianca e mezza grigia). Il grigio chiaro va bene qualsiasi o devo stare attenta a qualcosa? Tutti i grigi chiaro opachi riflettono poco? Grazie ellebiser di tutto!
 
Per i Ral può spaziare dal 7016 al 7043 valutando anche il 7021, per le pareti scegli un colore che più si intona con il tuo arredamento
 
Top