• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo proiettore - budget 500-600 €

thedarklord

New member
Buongiorno,
sto considerando il mio primo proiettore. Ho un budget di 500-600€.
La distanza di proiezione può essere variabile dai 3.8m ai 5m.
Dimensioni dello schermo desiderate 120-140" (dimensioni massime del muro L=3,8m e H=1.8m)

Utilizzo desiderato principalmente di sera, di conseguenza senza luci però mi piacerebbe che si riuscisse ad utilizzare anche eventualmete di giorno in presenza di luce naturale (non ho grandi possibilità di oscurare la stanza)
Ho già acquistato un Amazon fire stick HD e una Soundbar sony ht sf150.
L'utilizzo sarebbe esclusivamente per la visione di film, non sono interessato al lato gaming.

Ho letto che in passato per queste cifre avevate consigliato Optoma HD146X e HD28e. Sono ancora attuali oppure ci sono delle nuove uscite che potrebbero essere considerate per questo budget?

Inoltre avevo visto online alcuni prodotti come XGIMI Mogo 3 Pro, e XGIMI Elfin. Li considerereste per il mio utlizzo sebbene siano dei modelli portatili, che ovviamente avranno dei compromessi rispetto ad un proiettore fisso?

Non sto considerando l'acquisto di usato.
Grazie per il vostro prezioso consiglio!
 
Per il budget che hai a disposizione restano validi i due modelli che sono stati spesso citati in discussioni simili e che hai citato.
Ti sconsiglio quei modelli portatili citati e cmq tutti i portatili in generale, poiché sono poco luminosi ed inadatti alla dimensione di schermo che vuoi realizzare.
 
Per le misure della tua installazione gli Optoma sono gli unici che possono rientrare nel budget con prestazioni buone.
 
Grazie mille per le risposte,

mi sapreste indicare qual è la differenza sostanziale tra Optoma HD146X e HD28e.

Dalle caratteristiche del prodotto sembrano praticamente identici, se non che il modello HD28e è 200 lumens più brillante e ha un rapporto di contrasto del 20% più elevato.

Grazie!
 
Non ho idea a me sembrano lo stesso modello, forse l'HD28e monta una lampada piu moderna, se costano lo stesso prendi quello che dichiara le caratteristiche migliori a questo punto.
 
Grazie mille per le risposte,

mi sapreste indicare qual è la differenza sostanziale tra Optoma HD146X e HD28e.

Dalle caratteristiche del prodotto sembrano praticamente identici, se non che il modello HD28e è 200 lumens più brillante e ha un rapporto di contrasto del 20% più elevato.

Grazie!
Ai tempi erano preferibili, a parità di prezzo, i modelli con sigla più corta. I controlli interni sono la maggiore differenza di questi modelli OEM.
 
Top