• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo acquisto Plasma full HD

Gianluke ha detto:
Quindi tra 46PZ85 e 50PZ800 sceglieresti il primo? E' pur vero che il primo è un 46 e il secondo è un 50 pollici....
Sono un felice possessore di un Panasonic 46PZ80E, lo uso prettamente per vedere la TV Sat e DVD.
Ti posso assicurare che va molto bene: il rapporto di contrasto è elevatissimo e le immagini sono molto fluide anche durante l'upscaling da 576i a 1080i.
L'unica differenza tra il fratello PZ85 è solo una funzione (Intelligent Frame Creation, non necessariamente utile) ed il surround audio più prestazionale.... per il resto sono esattamente uguali.
Ho scelto questo per il rapporto qualità/prezzo perchè penso che tra qualche anno ci saranno TV al Plasma sempre migliori e sarà meno doloroso scartare quella attuale (Il mio primo plasma, sempre Panasonic, preso 7 anni fa costava 7900 euro ed ora giace nell'imballo del PZ80, anche se ancora perfettamente funzionante)
L'elettronica ha uno sviluppo troppo rapido per pensare ad un plasma definitivo: non lo sarà mai!
 
Gianluke ha detto:
La mia distanza di visione media ho calcolato che si attesterà sui 2 metri.
Allora meglio un 46 o un 50 pollici per 2 metri di distanza?
Mi sono ristretto a 46PZ85. Ma della serie PZ85 non lo fanno il 50 pollici?
Se la distanza di visione sarà di soli 2 metri, ti sconsiglio sia il 46 che il 50... prendi il 42!
Avevo il 42 ed ora con il 46 pollici ho dovuto allontanare il divano perchè la visione mi era fastidiosa. Ed ero a più di 2 metri anche con il 42!
 
CharlieGolf ha detto:
Se la distanza di visione sarà di soli 2 metri, ti sconsiglio sia il 46 che il 50... prendi il 42!
Dipende dai segnali che si guardano ....con segnali FHD un 46" da 2m va benissimo

Ciao
 
In risposta a GENIO

Sono d'accordo, ma al momento i segnali HD rappresentano solo 5 canali su SKY, altrimenti dovresti sempre guardare BLU RAY!

Ciao ;)
 
I canali attuali degli HD si vedono benissimo su un semplice TV HD quindi perchè sprecare soldi per i fulhd?
Quando le trasmissioni in fulhd arriveranno tra parecchi anni? 5-10 anni.....
 
perchè hd-ready ormai stà uscendo poco. io lo prenderei pure un hd-ready pioneer ma sono difficili da trovare e costano alla fine troppo e quindi sei grosso modo costretto a spostarti sul full
 
Io mi aggancerei a questo topic sperando di non arrecar disturbo proprio perchè mi chiedevo cosa fosse preferibile tra:

Panasonic PZ800 a 2350€ + spedizione
Pioneer PDP-LX5080 a 2500€ + spedizione

Diciamo che già col primo sono al limite del budget, ma considerato quanto si parla bene del Pioneer non è il caso secondo voi di fare uno sforzo?

LA distanza di visione è 3.5 metri scarsi e serve per vedere Sky HD, PS3 pochi BD, ma anche molta tv generalista in analogico (leggevo che nella gestione del segnale SD Pioneer da la paga a Panasonic, ma forse si parlava solo della 9° generazione?)
Aggiungo che di passare ore ed ore a tarare il Pionner non avrei tanta voglia, ma la qualità la so apprezzare^^

Fatemi sapere :)
 
Guarda che il Pioneer 5080 xd si trova a meno.
Vai sul sito trova prezzi e verifica se ti interessa acquistare on-line.
Io personalmente mi sono rivolto ad un rivenditore ufficiale Pioneer, quando spendo certe cifre preferisco avere un interlocutore personale.
Ritornando alla tua domanda se puoi spendere, certamente Pioneer.
 
la versione XD costa meno perchè HD ready, il 5050d costa 2500 e anche più.

Ora non ho ben capito se il paragone è tra il pana ed il pio FHD.
 
Comunque serve anche a me un consiglio tra il pana pz800 e il FHD Pio (credo sia il lx5080D).
Il mio utilizzo prevarrà la visione di segnali DTT.
Grazie
 
Come ho già detto prima per vedere i segnali SD quindi anche il digitale terrestre il miglior TV è il Pioneer xd e non il fullHD.
Perchè l'elettronica riesce a trasformare il segnale del DTT con una migliore qualità a 768 che a 1080.
 
Mephis
I quote integrali sono vietati dal regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Provvedi gentilmente ad editare il tuo intervento per renderlo conforme al regolamento.
 
Ragazzi,
alla fine ho scelto il Pioneer 5080D. Una domanda però. Ho sentito il rivenditore da cui mi voglio recare per l'acquisto e mi ha detto che ne ha solo più uno disponibile. Mi ha detto che lo tiene in esposizione, ma non l'ha mai acceso. Mi pare ci sia un modo tramite il telecomando per entrare nel menu che mostra la vita del pannello. Mi potreste dire come si fa?
 
Ma a che prezzo lo prendi e che modello è:
Il fullHD o l'HDready?
Il secondo, l'ho trovato sui 1900 in un centro commerciale della capitale se ti interessa e vende anche online ma online costa di più (motivo del prezzo basso? Ne hanno 65).
Lascia perdere i plasma esposti.
 
plasmarex ha detto:
Lascia perdere i plasma esposti.
E perchè mai ??
Come si fa ad essere tanto categorici senza neanche sapere esattamente.... quanto tempo è esposto, quanto tempo resta acceso, a che cosa è collegato etc etc :eek: :eek:
Potrebbe essere che: ha già fatto il "rodaggio" e quindi funziona alla grande (è lì da vedere), non ha problemi dato che ha superato tot ore di funzionamento e via così dicendo.

mah !!! :rolleyes:
 
Top