• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Posta elettronica certificata

questo pomeriggio riuscivo ad accedere ai form per la registrazione, ci ho rinunciato perché non avevo tempo e vanno messi molti dati... riproverò con più calma
 
L'ho fatto l'altro ieri... e' vero che erano le 3 del mattino... ma di giorno mi diceva sempre che il server era sovraccarico, sia in mattinata, che nel pomeriggio, che la sera.
 
Da informatico posso solo dire che come molte cose in Italia il servizio è gestito in maniera pessima e soprattutto senza minimamente prendere in considerazione il carico sui server che ne sarebbe derivato.

Ad oggi la mia situazione è questa:

Lunedì:
Il sito non è raggiungibile fino alle 10.30.
Appena prende a funzionare effettuo l'inserimento dei dati nella prima maschera e seppur con lentezza va a buon fine. Inserisco i rimanenti dati nella seconda maschera e l'invio apparentemente non va a buon fine (pagina di errore generica).
Riprovo più tardi e già dalla prima maschera mi dice che risulto già registrato... peccato che non essendo andato a buon fine la prima volta non conosco neppure la mia USER-ID.
La sera chiamo il call-center che miracolosamente risponde e mi dicono che i dati ci sono tutti e devo solo recarmi il giorno dopo alle Poste... ma non sanno dirmi qual'è la mia USER-ID.

Martedì:
Mi reco alle Poste vicino a dove lavoro e svolgono tutte le pratiche del caso (fotocopie dei documenti, firma dei moduli ecc...), poi mi dicono che risulto inserito... ma neppure loro sanno darmi la mia USER-ID e nel modulo da firmare non compare alcun riferimento ad essa.

Mercoledì:
Mi arriva una e-mail all'indirizzo di posta normale che FORTUNATAMENTE avevo specificato come indirizzo dove ricevere eventuali segnalazioni (arrivo nuovi messaggi ecc...) nel quale mi comunicano l'avvenuta registrazione della casella e specificano anche lo USER-ID... che ovviamente è qualcosa di ostrogoto in quanto solitamente è nome.cognome ma poiché sia il mio nome che il mio cognome sono stranieri e contengono caratteri speciali questi sono stati completamente rimossi (un sistema fatto bene avrebbe dovuto convertirli in caratteri ASCII standard)... ma almeno è un indirizzo valido.
Collegandomi al sito riesco a fare il login (miracolo) ma mi dicono che la casella non è abilitata perché devo recarmi alle Poste (ma non ero già andato il giorno prima ???).

Giovedì:
Non sono ancora abilitato... chiamo il numero verde e mi dicono che di solito entro 24 ore e comunque non oltre 5 giorni le Poste comunicano i dati e di portare pazienza.

Oggi:
Passo dalle Poste dove mi ero registrato e chiedo se hanno inviato i dati. Mi rispondono che loro hanno fatto tutto quello che dovevano fare fin da martedì scorso ed il sistema non consente loro di fare altro, quindi in teoria dovrei essere abilitato... ma il sito della Posta Certificata sembra essere di parere diverso :sbonk:

Continua i prossimi giorni l'Odissea nei disservizi di Brunetta... :rolleyes:
 
Ci sono riuscito ieri pomeriggio, adesso aspetto la mail di conferma con l'user ID, per andare alle poste comunque ci sono 3 mesi di tempo, aspettiamo e vedremo :rolleyes:
 
scusate, mi sfugge un dettaglio, tempo fa avevo fatto richiesta della pec dal sito dell'inps. Per completare quell'attivazione è necessario recarsi presso una sede INPS e per il momento non sono ancora riuscito a passarci ma....
quella pec è una cosa diversa da questa governativa? Ingenuamente avevo pensato fosse la stessa cosa, ma ora mi viene il dubbio...
 
StarKnight ha detto:
Da informatico posso solo dire che come molte cose in Italia il servizio è gestito in maniera pessima e soprattutto senza minimamente prendere in considerazione il carico sui server che ne sarebbe derivato

Chiaramente sarà così.
stessa odissea per i miei amici a cui la pec serve. su 5 persone che hanno una attività 4 hanno desistito. 1 no.
Siccome però sono anche io informatico, e gli amici con attività no, sono venuti a chiedermi delucidazioni.
non ho potuto dargli risposte concrete. troppe tipologie di problemi diversi. tanta disorganizzazione.
Ho provato anche io da casa e dall'ufficio e il risultato è sempre un time out.

ditemi pure che sono fissato ma per quanto mi riguarda è l'ennesima idea pensata da gente al di fuori e che non ne sa assolutamente nulla (brunetta in primis), idea che ci poteva stare, ma realizzata con i piedi. e sottodimensionata, a livello strutturale, per di più.
 
Oggi mi è arrivata la mail di conferma dell'userID da parte del ministero, quindi sono passati 5 giorni dalla registrazione sul sito. Ho provato a loggare e ci riesco, ma chiaramente la casella non sarà attivata fino a quando non mi recherò alle poste per certificare la mia identità.. conto di farlo la prossima settimana, vediamo se funziona :)
 
StarKnight ha detto:
... chiamo il numero verde e mi dicono che di solito entro 24 ore e comunque non oltre 5 giorni le Poste comunicano i dati e di portare pazienza.

Mi potete gentilmente dire qual è il numero verde e se il servizio è gratuito solo per i cittadini o anche per le aziende?
 
Top