• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Post vendita e produttori... Denon in particolare

Peter

New member
Pur reputandomi abbastanza fortunato rispetto a qualche amico e a disavventure che leggo spesso, purtroppo, in giro e sul forum, anch'io sono stato alla fine vittima di un componente che pensa bene di lasciarmi...
Parlo del mio Denon AV11SR, che un mesetto fa ha ben pensato di rimanere nero in tutto quel che entra dai suoi ingressi video, pur generando in uscita la portante e il segnale OSD.
Non che questa funzione sia fondamentale, dato che il DVD player va alla Holo in comonent, ma mi fa comodo per mandare quelle sorgenti che uso meno alla stessa Holo via S-Video. E l'ampli è in garanzia.
Relativamente tranquillo ho portato l'ampli all'assistenza di Perugia, un ragazzo peraltro cordiale e all'apparenza competente suppone che sia l'integrato che gestisce i segnali in ingresso.
Tempi: 12 giorni.
Telefono al quattordicesimo giorno e mi sento dire che il pezzo deve arrivare dal Giappone e ci vorranno altri venti giorni.
Ora, al di là del fatto che si può vivere senza ampli per un mese e qualche giorno, faccio qualche considerazione.
1) Spendendo un po' di più uno spera di ottenere di più sia nella qualità dei prodotti che nell'assistenza post vendita. Nisba.
2) Denon Italia non tiene in magazzino una misera scheda (o integrato) di un amplificatore da tremila euro. Vabbè che si parla di ottimizzazione della logistica, ma permettetemi di restare perplesso....
3) Il perchè del mio post, che come avrete notato è tutt'altro che arrabbiato (semmai deluso), è una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.
 
Peter ha scritto:
Pur reputandomi abbastanza fortunato rispetto a qualche amico e a disavventure che leggo spesso, purtroppo, in giro e sul forum, anch'io sono stato alla fine vittima di un componente che pensa bene di lasciarmi...
Parlo del mio Denon AV11SR, che un mesetto fa ha ben pensato di rimanere nero in tutto quel che entra dai suoi ingressi video, pur generando in uscita la portante e il segnale OSD.
Non che questa funzione sia fondamentale, dato che il DVD player va alla Holo in comonent, ma mi fa comodo per mandare quelle sorgenti che uso meno alla stessa Holo via S-Video. E l'ampli è in garanzia.
Relativamente tranquillo ho portato l'ampli all'assistenza di Perugia, un ragazzo peraltro cordiale e all'apparenza competente suppone che sia l'integrato che gestisce i segnali in ingresso.
Tempi: 12 giorni.
Telefono al quattordicesimo giorno e mi sento dire che il pezzo deve arrivare dal Giappone e ci vorranno altri venti giorni.
Ora, al di là del fatto che si può vivere senza ampli per un mese e qualche giorno, faccio qualche considerazione.
1) Spendendo un po' di più uno spera di ottenere di più sia nella qualità dei prodotti che nell'assistenza post vendita. Nisba.
2) Denon Italia non tiene in magazzino una misera scheda (o integrato) di un amplificatore da tremila euro. Vabbè che si parla di ottimizzazione della logistica, ma permettetemi di restare perplesso....
3) Il perchè del mio post, che come avrete notato è tutt'altro che arrabbiato (semmai deluso), è una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.

Lorenzo,
io ho avuto una disavventura ancora peggiore.
Il glorioso AVCA10-SE appena ritirato dal negozio ed acceso è praticamente esploso.
Portato immediatamente al centro assistenza di Roma, ripeto ROMA (!) pronosticano un tempo di attesa di 10 giorni.
Ce ne vorranno invece 40, dopo aver minacciato il distributore italiano della Denon che molto cortesemente in 5 giorni mi ha fatto trovare un ampli nuovo di pacca presso il negozio dove lo avevo acquistato.
Voto al centro assistenza (che mi ha preso per il c...o per 30 giorni) : zero spaccato.
Cmq in seguito ho comprato ancora Denon.
 
io credo che un prodotto in garanzia per i primi mesi della sua vita debba essere sostituito se difettoso. Il tuo difetto e' palesemente di fabbrica, per cui secondo me non sarebbe dovuto passare dal centro assistenza. Magari dopo i primi 10/12 mesi prenderei in considerazione la riparazione gratuita.
Poi sta storiella dei 30/40 gg. per una scheda mi fa ridere.
Oggi con internet compri quello che vuoi in tutto il mondo e ti arriva in pochi gg., vuoi vedere che l'azienda stessa non riesca a gestire i propri magazzini in poche ore?
La storia di Peter poi ha del grandioso, ....la scheda deve arrivare dal giappone:( :( .
Non si trattano così i clienti, anzi i Clienti.
E' ovvio poi che magari l'importatore non abbia colpe, eche le colpe siano da attribuiire al centro assistenza, pero' chi ha la peggio e' sempre il cliente.:o
 
Che dire ?

Ancora una volta viene a galla che tutta la differenza in piu' che paghiamo rispetto agli altri europei per avere in piu' chissa' quali servizi sono buttati ed ingiustificati.

Mi ricordo ancora quanto erano delusi i laboratori Denon in Lombardia quando ( circa un anno e mezzo fa ) chiesi qualche informazione :

Tutti mi dissero : non ci danno i ricambi e nel 90% dei casi non siamo in grado di riparare gli apparecchi.

Non dico altro .........

Saluti
Marco
 
Microfast ha scritto:
Che dire ?

Ancora una volta viene a galla che tutta la differenza in piu' che paghiamo rispetto agli altri europei per avere in piu' chissa' quali servizi sono buttati ed ingiustificati.

Mi ricordo ancora quanto erano delusi i laboratori Denon in Lombardia quando ( circa un anno e mezzo fa ) chiesi qualche informazione :

Tutti mi dissero : non ci danno i ricambi e nel 90% dei casi non siamo in grado di riparare gli apparecchi.

Non dico altro .........

Saluti
Marco

Bella roba!!! A differenza di Peter mi ritengo un po' sfigato!!!

Anni fa' ho comperato un DVD a-350 della Panasonic, dopo circa 20 film si è bloccato ho aperto il cassettino ed è uscito il fumo!!!

Siccome mi conosco....(sapete la sfiga) ho convinto, perdendoci 500.000, il negoziante a ribeccarsi il DVD e vendermi un Pio 717.

La sfiga ha avuto inizio nel 1987 quando ho comprato un Dolby Sourround Pio (analogico ovviamente) collegandolo ho identificato subito i peti emessi da finali bruciati!!!!

Non avendo commesso errori mi sono recato al negozio...risposta ...lo mandiamo in manutenzione!!

Bene ho detto non avendolo preventivamente provato nel negozio ho dedotto che i finali fossero già bruciati e che mi avevano tirato il classico pacco.

Insomma la riparazione è durata due mesi l'apparecchio costava nel 1987 L. 750.000.

Fate Voi.

Ciao.

Nota:

posso raccontare di sfighe di ogni tipo (vedi tre auto distrutte in un solo giorno e neanche una per colpa mia) ma temo di contagiarvi :mad:
 
ivan ha scritto:
Bella roba!!! A differenza di Peter mi ritengo un po' sfigato!!!

Anni fa' ho comperato un DVD a-350 della Panasonic, dopo circa 20 film si è bloccato ho aperto il cassettino ed è uscito il fumo!!!

Siccome mi conosco....(sapete la sfiga) ho convinto, perdendoci 500.000, il negoziante a ribeccarsi il DVD e vendermi un Pio 717.

La sfiga ha avuto inizio nel 1987 quando ho comprato un Dolby Sourround Pio (analogico ovviamente) collegandolo ho identificato subito i peti emessi da finali bruciati!!!!

Non avendo commesso errori mi sono recato al negozio...risposta ...lo mandiamo in manutenzione!!

Bene ho detto non avendolo preventivamente provato nel negozio ho dedotto che i finali fossero già bruciati e che mi avevano tirato il classico pacco.

Insomma la riparazione è durata due mesi l'apparecchio costava nel 1987 L. 750.000.

Fate Voi.

Ciao.

Nota:

posso raccontare di sfighe di ogni tipo (vedi tre auto distrutte in un solo giorno e neanche una per colpa mia) ma temo di contagiarvi :mad:


Stai tranquillo sei in buona compagnia .........

Saluti
Marco
 
La cosa che mi lascia stupefatto è leggere - e sentire, al telefono, anche un paio di amici - che Denon è piuttosto avvezza a tempi biblici.
Me l'hanno confermato anche un paio di addetti ai lavori.
Peccato.
Sarei stato curioso di recarmi da chi me lo ha venduto e "invocare" l'applicazione della nuova garanzia europea, ovvero responsabilità del venditore e sostituzione/riparazione/rimborso entro congruo termine temporale (che non è certo un mese e mezzo), ma che vuoi farci... c'è di peggio nella vita. :rolleyes:
 
Beh ragazzi,
vorrà dire che nella mia "sfiga" sono il più fortunato.
Era gennaio ed avevo appena ritirato un 1803 (Denon), il tempo di portarlo a casa e mi accorgo che l'uscita rca del sub non funziona.
Erano le 21:00, chiamo il negoziante, il quale gentilmante mi attende al negozio e, ...............sostituzione lampo con un'altro.

Ieri sera mi sono accorto che un woofer delle 805 (B&W), appena ritirate, non funziona. Stamane lo porto indietro (anche se il negoziante mi ha già avvisato di non avere altre 805 in deposito).
Vi farò sapere.
Speriamo in bene.

Ciao.
Amedeo

PS sono arrivato alla conclusione che è meglio aprire, provare e portare via. Non viceversa :cool:
 
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
:mad:
 
Peter ha scritto:
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
:mad:

Ciao Peter

oltre ad un "in bocca al lupo", un piccolo commento.
Nelle operazioni di riparazione sono coinvolti, oltre all'importatore/distributore anche il rivenditore e/o il centro assistenza.
Gli intoppi possono verificarsi anche presso queste due ultime entità, senza che la terza ne sappia nulla, magari per difetto di controllo.
E' ottima abitudine, quando ci sono problemi, avvisare sempre il superiore del soggetto con cui si ha a che fare: spesso funziona!
 
Peter ha scritto:
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
:mad:

Come vedi vale la pena risparmiare, a quanto pare sono tutte balle le promesse di chissa' quale migliore garanzia si abbia comprando regolarmente dal distributore.

In fondo la Francia e la Germania non sono poi cosi' lontane e proibitive come costi di spedizione ...........

Sono sempre piu' deluso sentendo queste notizie, ma purtroppo ci sto facendo l'abitudine.

Saluti
Marco
 
Peter ha scritto:
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
:mad:

AAzz mi hanno appena riaggiustato la linea (appro te la mando solo ora la mai che sai...), e scopro il tuo prob, se ti scappa la voglia di ascoltare, oltre che vedere qualche DVD, sai gia' che qui sei il benvenuto:D
 
Aggiornamento: il cortese tecnico oggi mi ha chiamato dicendomi che il problema dovrebbe essere stato risolto, ma terrà l'ampli in osservazione fino a giovedi.
Diagnosi: falso contatto.
Ovviamente ho evitato di chiedergli che pezzo avrei aspettato io dal Giappone per un mese, cercherò di capirlo di persona, sempre comunque con la massima tranquillitàma con qualche dubbio in più in testa.
La e-mail inviata a Denon la scorsa settimana, che non era una protesta - sottolineo - ma una semplice e tranquilla richiesta di chiarimenti, invece non ha avuto la benchè minima risposta.
 
Peter ha scritto:

una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.

Caro peter, hai usato toni garbati e non polemici, ma se ti fosse andata peggio avresti usato la stessa calma?
Hai aperto un thread che comunque è di polemica, pacata ed educata, ma pur sempre polemica nei confronti di una azienda italiana ed un centro di assistenza italiano; hai provveduto ad informare i diretti interessati che era stato aperto un thread di polemica nei loro confronti in modo che qualche portavoce avrebbe potuto isciversi e dare le sue motivazioni e la sua spiegazione di tali ritardi? :rolleyes:
 
Vinicius, a parte che il tuo tono mi infastidisce un po', comunque la risposta è si, li ho informati.
Preciso che questo tipo di domanda sarebbe dovuta venire da un membro dello Staff, eventualmente, e non da un member quale tu sei. Ma non c'è problema e ti rispondo lo stesso.

Se mi fosse andata peggio? Mi è andata male, perchè un mese per riavere l'amplificatore è troppo: se io (e molti altri) con i miei clienti facessi così, sarei da un pezzo in mezzo alla strada. Ma io sostituisco i componenti, non riparo, e mi occupo di un altro settore.
Il mio thread era un thread di informazione su un disservizio, non era polemico con nessuno.
Ce ne sono parecchi, ma se ce ne fossero di più, in questo forum, in modo che tutti sapessero sempre come si comporta nel post vendita un'azienda, non sarebbe male.
L'ho già scritto nel primo post, lo ripeto visto che pare che qualcuno non ha capito (o voluto capire?). :rolleyes:
 
Credo che i post come questi ...

tutto sommato ampiamente dentro toni pacati ed educati (e chi fa assistenza sa benissimo che sono il 15% dei casi :rolleyes: ) facciano solo che bene alla comunità del Forum.

Io apprezzo moltissimo Denon come qualità generale dei prodotti (ho anche un AVR3803 nel salotto), ma purtroppo troppe e troppe volte ho sentito parlare male del servizio assistenza offerto in garanzia da Audiodelta (ritardi, latitanza nelle risposte, ricambi costosissimi, etc ...). Adirittura conosco persone che hanno acquistato dei receiver Onkyo pur non essendone completamente soddisfatti al 100% (preferivano proprio Denon) solo perchè l'assistenza per la mia zona viene effettuata da una ditta di Padova, famosa per la celerità e serietà. Credo che valga più di mille parole.

Non sono d'accordo con Gianni. Il cambio con un prodotto nuovo di pacca è acettabile per i primi 15gg - 1 mese al massimo. Dopo di chè genera solo B - stock ed alla fine un riciclaggio di materiale semi-nuovo che va tutto a discapito dell'utente finale. Chiaro che dipende dal prodotto che esaminiamo:

se parliamo di un lettore DVD Koreano (di quelli che arrivano a container e spariscono dal mercato in un batter di ciglia per capirsi), la sostituzione immediata al primo problema è forse l'unica soluzione plausibile, veloce e risolutiva.

se parliamo di un integrato da 1800 € (per non dire qualcosa di più costoso), non è ipotizzabile una politica del genere entro l'anno. Sarebbe distruttiva per la Casa Madre ed anche per i vari centri di assistenza. Per coprire i margini e gli extra costi che una cosa così genera, il prodotto di cui sopra dovrebbe costare 3800 € , e questo non farebbe bene a nessuno, giusto?

Dato che è stata avvisata dal moderatore, mi piacerebbe proprio sentire la posizione ufficiale di Audiodelta in merito a queste civili ma costruttive critiche. Non bisognerà mica scivere ad AF Digitale nell'osservatorio permanente dell'assistenza, no? ;)

Alla fine solo una PERSONALISSIMA e disinteressata nota. Premetto che non conosco Vinicius e tanto meno Peter, e del fatto che questo ultimo sia anche moderatore non mi interessa un'acca ( :D senza offesa eh?), ma non credo che battibecchi come quello abozzato sopra servano a nessuno.
Siamo una comunità di appassionati, chi esperto e chi meno in diversi settori della nostra passione preferita. "Sfruttiamoci" al massimo per migliorare le ns conoscenze ed anche i rapporti interpersonali, perchè no? Ma evitiamo cadute di tono così.

Mi piacerebbe navigare in un forum "adulto", dai toni adulti e con dei membri adulti. Non priviamoci di questo privilegio.

mandi!

Alberto :cool:
 
Alberto, concordo con te praticamente in tutto.
Fra l'altro è ovvio che nel momento in cui scrivo e apro un thread sono un utente normalissimo, Moderatore lo sono quando è necessario intervenire in alri contesti.

Tornando al discorso in sé, sono certissimo dell'utilità di questa cosa e l'ho premesso in apertura del thread.
Sono anche certo che Audiodelta non risponderà perchè non ha mai risposto né alla mia prima mail (da me inviata a semplice scopo interlocutorio il giorno dopo (27 Maggio) aver portato in assistenza l'amplificatore), né alla seconda mail di richiesta informazioni da me inviata il 18/06.
Per la cronaca il mio amplificatore è ancora lì.
Il tecnico mi ha spiegato che Denon (Audiodelta) non fa magazzino, che per avere la scheda di ricambio ci vorrà ancora probabilmente più di un mese (!!!) e che mi conviene, consiglio che ho accettato, riprendermi l'ampli dato che la parte audio funziona e lui mi chiamerà quando gli arriva il pezzo.
Certo, comincio ad aver una gran voglia di mettere tutti sul chi vive riguardo al servizio (?) che Audiodelta/Denon Italia fornisce ai suoi clienti.
Ora che ci penso però sarebbe il caso forse di cominciare a pensare ad avvertire Denon Japan di come si comporta il suo distributore italiano.
 
Peter ha scritto:
Alberto, concordo con te praticamente in tutto.
Fra l'altro è ovvio che nel momento in cui scrivo e apro un thread sono un utente normalissimo, Moderatore lo sono quando è necessario intervenire in alri contesti.

Tornando al discorso in sé, sono certissimo dell'utilità di questa cosa e l'ho premesso in apertura del thread.
Sono anche certo che Audiodelta non risponderà perchè non ha mai risposto né alla mia prima mail (da me inviata a semplice scopo interlocutorio il giorno dopo (27 Maggio) aver portato in assistenza l'amplificatore), né alla seconda mail di richiesta informazioni da me inviata il 18/06.
Per la cronaca il mio amplificatore è ancora lì.
Il tecnico mi ha spiegato che Denon (Audiodelta) non fa magazzino, che per avere la scheda di ricambio ci vorrà ancora probabilmente più di un mese (!!!) e che mi conviene, consiglio che ho accettato, riprendermi l'ampli dato che la parte audio funziona e lui mi chiamerà quando gli arriva il pezzo.
Certo, comincio ad aver una gran voglia di mettere tutti sul chi vive riguardo al servizio (?) che Audiodelta/Denon Italia fornisce ai suoi clienti.
Ora che ci penso però sarebbe il caso forse di cominciare a pensare ad avvertire Denon Japan di come si comporta il suo distributore italiano.

Mi spiace veramente per la tua brutta avventura.

Penso che purtroppo Denon Japan si comporti piu' o meno nello stesso modo .........

Dico questo perche' vi ricordate come fu gestito il famoso "upgrade" che fece tanto arrabbiare il sottoscritto ( e tanti altri in tutto il globo ) ?

Tante di quelle scuse assurde per giustificare un prezzo altissimo, la costrizione a spedire in Germania l'apparecchio per l'upgrade, gente che attese oltre tre mesi per la restituzione, e chi l'ha fatto ( e anche chi ha comprato il modello nuovo ) ancora si ritrova dei bug di cui Denon era perfettamente a conoscenza.

Direi che questo dice tutto: e' il loro modo abituale di trattare i clienti.


Saluti
Marco
 
amedan66 ha scritto:
Beh ragazzi,
vorrà dire che nella mia "sfiga" sono il più fortunato.
Era gennaio ed avevo appena ritirato un 1803 (Denon), il tempo di portarlo a casa e mi accorgo che l'uscita rca del sub non funziona.
Erano le 21:00, chiamo il negoziante, il quale gentilmante mi attende al negozio e, ...............sostituzione lampo con un'altro.

Ieri sera mi sono accorto che un woofer delle 805 (B&W), appena ritirate, non funziona. Stamane lo porto indietro (anche se il negoziante mi ha già avvisato di non avere altre 805 in deposito).
Vi farò sapere.
Speriamo in bene.

Ciao.
Amedeo

PS sono arrivato alla conclusione che è meglio aprire, provare e portare via. Non viceversa :cool:

Mi quoto per ......autofustigarmi.
Credevo di essere meno sfortunato degli altri e questo è il risultato. Il cono in sostituzione dell'805 non è ancora arrivato.
E' sono già passati più di 15 giorni :mad: :mad:

Ciao.
Sfortunello
 
Top