Peter
New member
Pur reputandomi abbastanza fortunato rispetto a qualche amico e a disavventure che leggo spesso, purtroppo, in giro e sul forum, anch'io sono stato alla fine vittima di un componente che pensa bene di lasciarmi...
Parlo del mio Denon AV11SR, che un mesetto fa ha ben pensato di rimanere nero in tutto quel che entra dai suoi ingressi video, pur generando in uscita la portante e il segnale OSD.
Non che questa funzione sia fondamentale, dato che il DVD player va alla Holo in comonent, ma mi fa comodo per mandare quelle sorgenti che uso meno alla stessa Holo via S-Video. E l'ampli è in garanzia.
Relativamente tranquillo ho portato l'ampli all'assistenza di Perugia, un ragazzo peraltro cordiale e all'apparenza competente suppone che sia l'integrato che gestisce i segnali in ingresso.
Tempi: 12 giorni.
Telefono al quattordicesimo giorno e mi sento dire che il pezzo deve arrivare dal Giappone e ci vorranno altri venti giorni.
Ora, al di là del fatto che si può vivere senza ampli per un mese e qualche giorno, faccio qualche considerazione.
1) Spendendo un po' di più uno spera di ottenere di più sia nella qualità dei prodotti che nell'assistenza post vendita. Nisba.
2) Denon Italia non tiene in magazzino una misera scheda (o integrato) di un amplificatore da tremila euro. Vabbè che si parla di ottimizzazione della logistica, ma permettetemi di restare perplesso....
3) Il perchè del mio post, che come avrete notato è tutt'altro che arrabbiato (semmai deluso), è una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.
Parlo del mio Denon AV11SR, che un mesetto fa ha ben pensato di rimanere nero in tutto quel che entra dai suoi ingressi video, pur generando in uscita la portante e il segnale OSD.
Non che questa funzione sia fondamentale, dato che il DVD player va alla Holo in comonent, ma mi fa comodo per mandare quelle sorgenti che uso meno alla stessa Holo via S-Video. E l'ampli è in garanzia.
Relativamente tranquillo ho portato l'ampli all'assistenza di Perugia, un ragazzo peraltro cordiale e all'apparenza competente suppone che sia l'integrato che gestisce i segnali in ingresso.
Tempi: 12 giorni.
Telefono al quattordicesimo giorno e mi sento dire che il pezzo deve arrivare dal Giappone e ci vorranno altri venti giorni.
Ora, al di là del fatto che si può vivere senza ampli per un mese e qualche giorno, faccio qualche considerazione.
1) Spendendo un po' di più uno spera di ottenere di più sia nella qualità dei prodotti che nell'assistenza post vendita. Nisba.
2) Denon Italia non tiene in magazzino una misera scheda (o integrato) di un amplificatore da tremila euro. Vabbè che si parla di ottimizzazione della logistica, ma permettetemi di restare perplesso....
3) Il perchè del mio post, che come avrete notato è tutt'altro che arrabbiato (semmai deluso), è una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.