adslinkato
Moderatore
Usi connessioni diverse per i vari formati? i.e. magari solo per le ISO DVD ti colleghi con la rete e per il resto usi hard disk collegati tramite USB e per altri formati l'hard disk locale...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Non conosco il med600, ma con i vpr non si scherza. É risaputo che il popcorn hour A400 ha una marcia in più sulla qualitá video. Ripeto, trattandosi di videoproiezione, io non ci penserei due volte e prenderei l' A400.
ritorno dopo qualche settimana passata tra vacanze e primo mese di lavoro... ebbene, torno almeno contento..
i nuovi fw funzionano, nel mio impianto, perfettamente.. intendo dire che leggo tutto: materiale 2d, 3d, iso, cartelle, mkv....etc..etc..
non ho blocchi o problemi strani (rotelline, scattini..) e come unica anomalia che posso segnalare..........[CUT]
Se ne era parlato. Costa enormemente di più, ma ha un orientamento audiophile, con uscite audio 7.1 e XLR, DAC audiophile 192Khz/24 Bit ...
in linea teorica si, perché lo standard SATA 3 prevede piena compatibilità con le vecchie "versioni".
Qui trovi la lista di compatibilità per HDD 3.5/2.5 da inserire all'interno dell'A400,poi se vuoi sperimentare,libero di farlo![]()
per la parte video quindi è uguale al 400 con relativi pregi e difetti?
penso che la questione non si ponga... il limite (in qualsiasi operazione tu faccia sul pop) sta altrove, non certo nel bus del disco
per intenderci, puoi mettere anche un sata 1 e non ti cambia nulla, dal punto di vista prestazionale.
Ciao Nic,
tornato anche io da poco sul pezzo.
Firm insallato? vado tranquillo??
![]()
...Diciamo che non c'è storia, tramite lan trasferivo a 7-8 mb/s, tramite connessione usb 3.0 parte sparato a 170-180 mb/s per poi assestarsi sui 120-130 mb/s.