• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Popcorn Hour A-210

Info

Sono interessato anch'io a questo gioiellino ma prima di acquistarlo vorrei capire una cosa.
Io lo userei per vedere in streaming i film che ho su dei dischi di storage e vorrei sapere se il juboxe (le cover con le info dei film per capirci) funge lo stesso.
Come costruire il db con le info dei film e le cover non l'ho mai capito mi sembra di aver letto che dovevano per forza risiedere sul disco interno del poppy.
Chiedo lumi a voi esperti.
Auguri per le feste
 
Le differenze rispetto all'a200 sono solo nel case, pertanto guardati quelle se vuoi ;)
 
Ultima modifica:
Ciao!!
siccome vorrei prenderlo anche io ma non ho l'ampli con le codifiche HD vorresi sapere se il popcorn è in grado di mandarmi tutti i canali gia codificati via HDMI o caossiale...grazie!
 
Io sono indeciso tra questo e l'xtreamer pro....voi che dite? entrmbi presentano problemi con hdd formattati in nfts contenenti files superiori a 4 gb?
 
Mi unisco ai possessori di questo mediaplayer.
Dopo giorni soddisfacenti ho notato un problema e chiedo a voi.
Premesso che uso praticamente solo gli hd interni, ho prima montato un caviar green da 1 tb formattato in ntfs e mi sembrava nessun problema.
Poi ho montato un nuovo Samsung da 2 tb,formattato in ext3 e quindi rimosso per rimontare poi il disco in ntfs.
Gia' rimontandolo primo problema, le locandine che funzionavano perfettamente non fanno piu' partire i films una volta rimontato (prima non avevo problemi e quando li ho avuti li ho risolti con la gui di yamj indicando il disco come sata disk).
Beh, su questo hd mi interessavano poco e quindi ho eliminato la cartella jukebox e l'index e rimesso in funzione l'hard disk.
Sorpresa, l'audio è disturbato,piccoli scoppiettii (come i fuochi d'artificio in lontananza) , a volte persistenti , a volte scompaiono per poi riapparire e compaiono ad ogni cambio di capitolo accompagnati da fruscii.
Ora non vorrei fosse l'hard disk il problema e non lo so.
Il Popcorn è collegato in hdmi al sinto Pioneer che ho in firma e tutti i formati audio sono in passthrough.
Premetto che ho installato l'ultimo firmware di maggio,spero non sia un problema normale,sarebbe una delusione grandissima.
Chiedo lumi a voi,grazie
 
buongiorno a tutti...

sarei molto interessato all'acquisto di questo mediaplayer. L'unica cosa che mi ferma: io a casa ho un IMAC, e quindi i miei dischi esterni sono formattati OS esteso... il popcorn riesce a leggere correttamente da questi dischi?
Poi, in rete, riesco ad accedervi e scrivere i file sul disco esterno ad esso collegato?

grazie...
Paolo
 
salve a tutti.Ho una semplice domanda:ho letto in giro che la lan supportata dall'a-210 non è gigabit,ma può arrivare al massimo a 200Mbps.Volevo sfruttare la gigabit lan per trasferire file dal pc all'hd interno...ma se le cose stanno così mi sa che l'unica strada percorribile rimane l'usb.

Qualcuno può confermare?

Nel caso come mi conviene trasferirci i files?Da hd esterno tramite usb 2.0 oppure utilizzano il popcorn hour come usb slave attaccato al pc?
 
Lo dichiarano compatibile con la Gigabit ma in realta' va circa come una "100Mbps".
E' lenta pure la seconda opzione che hai scelto.
Se vuoi una velocita' decente (per i miei gusti :) ) usb slave col PC che prende il "comando".
Comunque puoi provare le varie opzioni e poi decidi.

Ciao
 
Ultima modifica:
ti ringrazio ciuchino...utilizzandolo come slave ho la migliore velocità possibile (utilizzando un hd interno spinpoint f3 da 5400rpm).

Ho un'altra domanda...qualcuno sa se tramite l'uscita ottica o coassiale è possibile far passare audio in formato "raw" da dare in pasto ad un dac?Ovviamente mi riferisco ad audio stereo (preso da wav a loro volta rippati dai miei cd).Sono sicuro che tramite hdmi sia possibile,tramite ottico o coassiale no :confused:
 
Ultima modifica:
Metti l'hard disk nel pc,se formattato ext3 scarica il programma apposito se hai Windows per farlo leggere e poi ....passi i dati a circa 6 volte la velocita' della Usb slave.
Niente di piu' veloce.....40 giga in circa 5/6 minuti
 
Certo se lo devi fare solo una volta , se no il tempo che risparmi nel trasferimento lo perdi nello smontare e rimontare l'HDD ... non e' un C200 con HDD Hotplug ;)

@Deuced
Sono rimasto al fatto che non puoi farlo , anche perche' non ho niente che accetti un raw wav o se preferisci bitstream non toccato.
Comunque la conversione WAV/PCM dovrebbe essere trasparente anche se sarebbe da verificare , per esempio il controllo di volume e' attivo sul popcorn.
Vediamo se qualcun altro ha fatto delle prove.

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=44022

Ciao
 
Ultima modifica:
Beh,se perdere 3 minuti a rimontare l'hard disk è una perdita di tempo io ci sto....recuperata ampiamente nel tempo che ci metto a travasare i dati,chiaro se è un solo file o film ovvio, ma se passi una buona mole,vale la pena ampiamente
 
bé,tramite slave ho passato 40 giga in pochi minuti,il samsung f3 che ho montato ha una velocità di scrittura massima sui 70 mb/sec,sono arrivato a punte di 50 mb/sec (saturando quasi l'usb 2.0),per 10-15 mb/sec in più nel mio caso il gioco non vale la candela :p

Grazie nuovamente ciuchino,dovrò fare qualche test mi sa...ho però notato che alzando il volume del popcorn anche di una tacca si ha una leggera distorsione che con volume settato a zero non si ha,quindi presumo che con volume=0 il segnale non venga processato in alcun modo.Il problema è che prima di spendere cifre importanti per un dac dovrei averne come minimo la certezza! :p
 
Ultima modifica:
Si in teoria con volume a zero dovrebbe essere la situazione ottimale come dicono anche nel link che ti ho messo.
Il DAC interno credo non centri niente ( a parte se usi l'uscita analogica) , WAV -> PCM rimani sempre nel mondo digitale.
 
Ultima modifica:
Top