• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Popcorn Hour A-100]

incredibile quanto serio e duraturo sia il supporto dato dalla casa madre ai nostri PopcornHour A-100 ... per natale ci hanno regalato un nuovo firmware!
comportamento rimarchevole quello della Syabas/PopcornHour, visto che gli A-100 sono usciti sul mercato più di tre anni fa!

Release Date : 23 December 2010
Firmware Version : 01-17-101217-15-POP-402
NMT Apps Version : 00-17-091216-15-POP-402
Note : Unzip into the root of your USB thumbdrive. Browse to usbupdate.html to update.
Please DO NOT power off the unit during firmware update, as it will render your unit inoperational.


Release Date : 23 December 2010
Firmware Version : 01-17-101217-15-POP-402-000
Release Note :
1. Still same NMT apps 00-17-091216-15-POP-402
2. NTFS driver update, now supporting NTFS write
3. Added support for mkv prepend compression for h264 tracks
4. Extended unicode string support for Hebrew Right-To-Left.
5. Fixes for music Now Playing screen
- Cover art image now is up to 2MB. Otherwise default image is shown
- Fixed issue with image containing EXIF
- Scale down large image when necessary for proper display.
6. Fixed ID3 parser byte-skipping error that caused long delay when music playback.
7. Added shuffle feature on music playback (all types of audio files)
- Use Repeat key to toggle
- only for music playback
- does not work on UPnP or myiHome, works for SMB/NFS
8. Fixed issue where Infobar is cleared when play next file in a playlist.
9. Fix for WiFi issue: WPA-PSK / WPA2PSK[TKIP+AES] connection failure
10. Reset subtitle settings when doing factory reset.
11. Minor modification to IDX/SUB rendering
12. Minor tweak for MKV DTS drop out issue.
NMT Apps Version : 00-17-091216-15-POP-402
Release Note :
1.Minimum firmware version to use this NMT App is 01-17-091216-15-POP-402-000
2. New Transmission BT client version 1.75
Note : Unzip into the root of your USB thumbdrive. Browse to usbupdate.html to update. Please DO NOT power off the unit during firmware update, as it will render your unit inoperational.


http://www.popcornhour.com/download/A100/firmware-A100.html


non lo ho ancora provato ma il solo fatto che possa SCRIVERE su Hd formattati in NTFS mi sembra un miglioramento eccezionale!
fatemi sapere i vostri pareri
ciao e buone feste
 
Ultima modifica:
si ma non ho capito....col supporto per ntfs significa che posso staccare l'hard disk interno e attaccarlo via usb con box esterno o direttamente all'interno del pc? col trasferimento via lan non dovrebbe cambiare nulla
 
Paolo UD ha detto:


  • il link non è più disponibile,

    qualcuno sa dove posso trovare le istruzioni in ialiano?

    in particolare non mi ricordo quale tasto(o combinazione di testi) del telecomando bisognava premere per alternare le varie modalità video(PAL, 720p, 1080i ecc).

    in pratica ho appena comprato un Tv 50 pollici FullHd Lg 50pk350 e prima di collegare l'HDMi ho modificato le impostazioni dell'uscita video da Pal(prima lo usavo su un vecchio CRT con cavo scart<--s-video) ad hdmi 1080i 50Hz(mi pare) e da allora non vedo nulla sia tramite hdmi che tramite scart(si vedono solo le schermate di boot tramite hdmi ma quando il popcornhour finisce di accendersi il tv ne perde il segnale hdmi).

    grazie e buon anno a tutti.
 
luca156a.r ha detto:
si ma non ho capito....col supporto per ntfs significa che posso staccare l'hard disk interno e attaccarlo via usb con box esterno o direttamente all'interno del pc? col trasferimento via lan non dovrebbe cambiare nulla

significa che può scrivere dati anche si hd formattati in ntfs(prima poteva solo leggerli)

non so se questo valga anche per l'hd interno, non ho avuto tempo per fare prove...e ora non posso più usare il popcornhour(dopo le schermate di boot il mio nuovo tv non aggancia più il segnale hdmi perchè devo avere impostato una modalità video non compatibile) finchè non scopro come si fa a cambiare modalità video tramite telecomando.


ho l'impressione che questa discussione stia diventando deserta, :cry: qualcuno conosce altri forum più attivi in cui si parli del popcornHour A-100 ?

grazie
 
Basta che premi tv mode, rilasci il pulsante aspetti due secondi e premi la sequenza sotto riportata durante il boot o dopo.

** Attendere due secondi tra la pressione dei due tasti.**
TV Mode + 0 = Modalità Auto
TV Mode + 1 = Component/Composito NTSC 480i
TV Mode + 2 = Component/Composito PAL 576i
TV Mode + 3 = reserved
TV Mode + 4 = HDMI/Component 720p50
TV Mode + 5 = HDMI/Component 1080i50
TV Mode + 6 = HDMI/Component 1080p50
TV Mode + 7 = HDMI/Component 720p60
TV Mode + 8 = HDMI/Component 1080i60
TV Mode + 9 = HDMI/Component 1080p60


Come spiegato su http://www.coniugicolla.it/hdx


O se non risolvi, collegare il cavo composito e cambiare le impostazioni con quello
 
grazie mille, in realtà avevo già trovato la risposta su un vecchia discussione di un forum in lingua inglese,solo che per me è davvero faticoso spulciare i forum anglofoni :-)


invece non sapevo che l'uscita video composito(connettore RCA) fosse sempre attiva,infatti quando aumenti la risoluzione l'scita scart(o quella s-video nel mio caso) non viene più agganciata dal tv(testato su varie tv,sia Crt che fullHd). Evidentemente la stessa cosa non accade col video composito via RCA, buono a sapersi.


P.s. ho settato l'uscita video nel menu del popcornhour a 1080p 50Hz , sinceramente non mi aspettavo che i miei vecchi Divx sd si vedessero così bene su Un Tv da 50 pollici, invece il plasma Lg 50Pk350 fa evdentemente un gran buon lavoro, nn rimiango il mio vecchio(e ottimo) Loewe 9381Zw 32 pollici Crt nemmeno quando i divx sd!


ma se setto l'uscità del popcornhour a 1080i 50Hz, è l'elettronica dell'A-100 ad occuparsi dell'upscaling dei divx oppure c'entra anche l'elettronica del tv LG?

ho sempre letto in giro che l'upscaler dei Tv Lg sarebbe superiore alla media dei Tv, sarei curioso di fare delle prove per capire se i divx li vedrei ancora meglio facendo fare l'upscaling SOLO all'elettronica del tv Lg. Come devo settare nel menù del popcornhour l'uscita hdmi in modo che invii il flusso video alla risoluzione nativa del singolo divx?

grazie
 
Non ho ben capito, perchè prima mi parli di 1080p e poi di 1080i

Se sei in 1080p, e il tuo tv supporta il 24p (scusa ma non conosco assolutamente il tuo tv) setta l'autoframerate su ntsc/pal/24p

Non ho mai avuto il 100 tra le mani, per cui non so se abbia o meno questa opzione

Non saprei come bypassare lo scaler del pop 100 prova un po' così:


Nelle impostazioni, prova a mettere NON su adatta allo schermo ma su dimensioni reali

Nel caso della mia tv se imposto così se ho ad esempio un filmato in divx/xvid a 720x576 l'area non coprirà tutto lo scherma ma solo un quadrato al centro, poi in teoria con la funzione zoom del tv dovrei poter upscalare ma io non ho mai provato perchè di solito tutto il mio materiale è full hd

Cmq ti confermo le voci che ti hanno detto che di solito gli scaler interni delle tv sono migliori di quelli dei lettori multimediali
 
Qualcuno ha provato l'ultimo firmware? è vero che si riesce a far girare le iso blu ray con tutto il menù etc..? Se fosse vero non lo venderei quasi più.


Grazie.
 
Ciao, io vorrei provare l'ultimo firmware, ma ho a bordo un fw molto vecchio (credo del 2008), cosa dovrei fare per aggiornare? Posso aggiornare da menu o rischio di impallare tutto?
 
lou_teena ha detto:
Ciao, io vorrei provare l'ultimo firmware, ma ho a bordo un fw molto vecchio (credo del 2008),
Posso aggiornare da menu o rischio di impallare tutto?

sul sito ufficiale del popcornhour ci sono tutti i firmware, anche quelli vecchi, e per ogni firmware c'è la descrizione dei cambiamenti.
http://www.popcornhour.com/download/A100/firmware-A100.html

a memoria mi pare di ricordare che ,si, alcuni firmware avevano bisogno di avere una determinata versione precedente prima di procedere con l'aggiornamento(ma potrei sbagliarmi).

spulciateli un po' e aggiorna tramite USB andando per gradi(prima un firmware vecchio, poi uno un po' più recente...).

oppure puoi provare a fare l'aggiornamento automatico online via internet, se è ben fatto dovrebbe avvisarti della necessita di passare, prima, attraverso eventuali firmware intermedi. se così non fosse ti basterà non dare l'ok.
 
Ultima modifica:
scusate, ma nn c'è modo di far leggere al popcornhour A-100 le tracce audio DTS?
ho alcuni video con audio DTS e non sento nulla nè via HDMi né via Rca stereo in analogico.

ovviamente non mi interessa avere tracce 7.1 o simile , mi basterebbe "sentire qualcosa" :-P

esistono forse firmware moddati/non ufficiali?

grazie
 
Via analogico è normale che tu non senta niente visto che il segnale non può passare. Te ne accorgi guardando nelle preferenze.
Per quanto riguarda l'hdmi, bè, fammi indovinare, tu connetti il popcorn direttamente al tuo TV LG. E' normale che tu non senta niente visto che il Tv non decodifica il segnale DTS. Ti ci vorrebbe un ampli.
E ti sconsiglio anche di tentare il downmix da DTS a stereo. Io ci ho provato ed alla fine le tracce mi venivano tutte incasinate.
Probabilmente un sistema c'è...ma è da smanettone avanzato.
 
luca156a.r ha detto:
Via analogico è normale che tu non senta niente visto che il segnale non può passare. Te ne accorgi guardando nelle preferenze.

.

intendi dire che nelle preferenze del popcornhour ,alla voce "DTS" è possibile scegliere tra le due opzioni solo la voce "Hdmi" mentre la voce "Analog PCM" è oscurata?



si, ovviamente connetto il popcorn direttamente alla tv.

purtroppo per non disturbare i vicini non posso(e non voglio) metter su un impianto audio multicanale, a me basta sentire l'audio con le casse del tv, o per la maggior parte del tempo, con le cuffie senza fili(che si sentono pure meglio, anche se ovviamente solo in stereo).
e comprare un ampli a/v solo per collegarci le cuffie senza fili mi sembra eccessivo. a perte he il mio animo e<cologico si rivolterebbe all'idea di tenere sempre accesso assieme alla tv un ampli a7v assetato di corrente.
piùttosto meglio cambiare box mediaplayer(già solo il popcornhour a-110 dovrebbe decodificare il dts e quindi,credo, essere in gradodi trasformarne il segnale in stereo e mandarlo alla tv via hdmi ...o sbaglio?).

E ti sconsiglio anche di tentare il downmix da DTS a stereo. Io ci ho provato ed alla fine le tracce mi venivano tutte incasinate.
Probabilmente un sistema c'è...ma è da smanettone avanzato

spiegati meglio, in che modo ha tentato?

non mi sembra una cosa così complicata, in teoria basta prendere tutte le tracce e schiaffarle sul canale destro o sinistro. a parte che io mi accontenterei pure del mono...


ciao e grazie
 
FTP

Ho reinstallato il PC e non riesco più a connettermi via FTP al popcorn mi da sempre:
Risposta: 220---------- Welcome to Pure-FTPd ----------
Risposta: 220-You are user number 1 of 3 allowed.
Risposta: 220-Local time is now 14:00. Server port: 21.
Risposta: 220 You will be disconnected after 1440 minutes of inactivity.
Comando: USER ftpuser
Risposta: 331 User ftpuser OK. Password required
Comando: PASS *******
Risposta: 530 Login authentication failed
Errore: Errore grave
Errore: Impossibile collegarsi al server

Come password ho messo 1234 ma non funziona, ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica ma non cambia niente, ho provato a cambiare manualmente la password ma niente, che cosa può essere?
Grazie
 
Installare AMULE su A100 oppure A110... nel 2014 è ancora possibile???

Ciao a tutti,

Ho trovato un vecchio A100 ed un A110 e volevo installare AMULE su uno dei due...!!!????

Ho visto la
Ho seguito la tua guida su questo forum pagine dietro... MA NON si trovano più i file da scaricare...


seguendo la guide trovate sul Forum Netwokmediatank ufficiale NON sono riuscito a trovare AMULE tramite il foììsoftware Community software installer (CSI)

http://www.networkedmediatank.com/showthread.php?tid=64124&pid=653926#pid653926


Non è che qualcuno puo aiutarmi inviandomi i file da installare?? Volevo semplicemente mettere amule su uno dei dua A100 o A110 ed usarlo via Web interface!!

grazie in anticipo...

Grazie 1000 in anticipo!!
 
Ciao a tutti,

qualcuno sa dirmi se potrei utilizzare e configurare il telecomando universale
Meliconi Telecomando Universale FULLY 8 RC V6
per usarlo col mio A110???
 
Top