• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Popcorn Hour] A-100 - Problematiche connettivita' - Networking

FUNZIONA !!!

Allora ho letto su un forum che un utente aveva avuto più o meno gli stessi miei "sintomi" e semplicemente accendendo prima il PCH e poi riavviando il myihome è riuscito a sincronizzare il tutto ...e così è successo anche a me ! :D

Adesso non mi resta che inserire una seconda scheda di rete per risolvere al meglio la problematica. ;)
 
Ultima modifica:
s.presti ha detto:
Un ultima cosa, non capisco perchè hai modificato il dns nella configurazione del tcp/ip del tuo computer. Siccome anche a me era capitato qualcosa di simile ti consigli di ritornare con i dns originari. Infatti potresti avere difficoltà con numerosi indirizzi IP che non vengono correttamente risolti. Io avevo messo come dns l'IP del Router e numerosi siti proprio non andavano, problema magicamente risolto quando ho immesso i due DNS di Fastweb.

Domani installerò un'altra scheda di rete, proverò e vi farò sapere...
Tu suggerisci di mettere come DNS sia sul PC che sul PCH i dns di fastweb cioè quelli che vedo ad esempio durante questa connessione.. al fine di poter andare su internet con il PC e altrettanto con il PCH giusto ?
 
layennx ha detto:
Al momento ho a disposizione:
- un PC con 2 schede di rete di cui una collegata all'ADSL di tiscali tramite modem-router pirelli
- un Popcorn


il PC "server" ha le schede configurate così:

1° scheda, collegata con il router-modem ottiene ip e dns direttamente

2° scheda, collegata con il popcorn ha:
IP 192.168.1.30
SUB 255.255.255.0
Gateway - - - - - - - -
DNS 1 195.130.224.18 (quelli di tiscali)
DNS 2 195.130.225.129 (quelli di tiscali)

Il popcorn l'ho configurato, invece, in questo modo:

IP 192.168.1.35
SUB 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 (indirizzo del modem-router 192.168.1.1)
DNS 1 195.130.224.18 (quelli di tiscali)
DNS 2 195.130.225.129 (quelli di tiscali)

A questo punto 2 domande mi sorgono spontanee:

1) configurato così, tramite filezilla (e qui ringrazio Brizio63 per le sue indicazioni) riesco ad inviare file sul popcorn ma, fintanto che il pc e il popcorn sono collegati non riesco a navigare

Appena stacco il popcorn riesco invece a collegarmi ad internet Come posso fare in modo che il pc (che fa da server) distribuisca la connessione ad internet, possa connettersi ad internet e mi permetta di connettermi al popcorn?

2) se accendo prima il pc e navigo tranquillamente in rete e poi accendo il popcorn, non riesco a pingare quest'ultimo nè a trasferire file con filezilla. E' normale?

Grazie
Layennx

Ho lo stesso tuo identico problema tu hai risolto ?

Edit : Con due schede di rete bisogna impostare l'ordine di priorità su "connessioni di rete", menu "avanzate", "impostazioni avanzate" e nel tuo caso come nel mio devi mettere la connessione ad internet sopra a quella con il popcorn.
Adesso riesco a condividere i file con il popcorn e al contempo andare su internet con il pc ma purtroppo non riesco ad andare su internet con il PCH cioè ad usare Media Service Portal. Forse c'è ancora qualcosa di erroneo nei settaggi :\
Tu hai risolto ?
 
Ultima modifica:
Ho fatto come descritto gentilmente da Brizio nella prima pag e settato manualmente i vari ip, gateway e dns.. pensavo potesse servire a migliorare la connessione tra pc e pch perche i file mkv mi scattano tutti mentre messi su una pennetta vanno perfetti, invece mi scattano ancora attraverso myhome. Cosa posso tentare?
 
sumo ha detto:
Ho fatto come descritto gentilmente da Brizio nella prima pag e settato manualmente i vari ip, gateway e dns.. pensavo potesse servire a migliorare la connessione tra pc e pch perche i file mkv mi scattano tutti mentre messi su una pennetta vanno perfetti, invece mi scattano ancora attraverso myhome. Cosa posso tentare?

files a 720\1080 + myihome + lan + poppy = perfect

mai visto a scatti
 
Poppy e altri utenti fastweb mi potete dire la vostra configurazione ip per favore? settaggi vari e marca dell hag fastweb?Ho searchato in lungo e in largo il forum e nessuno sembra avere particolari problemi con fastweb. Io ho il Pirelli Age Rab 320 v01. Sto a diventà matto, ieri da pennetta ho visto Van Helsing e sono rimasto estasiato..devo DEVO riuscire a farlo funzionare anche via cavo!Vi ringrazio amisci!
 
Ciao a tutti,
sono un neo possessore del PCH A110 e mi chiedevo se c'è un modo per controllarlo da remoto.....

E un'altra cosa OT.... ma il PCH si spegne o no? Le due spie davanti che indicano? Rossa in particolar modo?
 
Ho un bel problema col poppy a-110 quando cerco di connetterlo alla rete via ethernet.

A casa ho un router dlink g604t (prima usavo il firmware del 624, ora ho messo il routertech sperando di risolvere) ma non c'è verso di fargli prendere l'ip dal dhcp e anche assegnandolo manualmente non c'è verso poi di connettersi via ftp o altro.

Il problema è che per il poppy ho fatto passare all'elettricista un cavo di rete dalla mia camera (dove ho il router) al salotto e penso stia li il problema. In tutto non penso siano più di 10-15 metri di cavo quindi non penso sia neanche quello il problema ma:

(ovviamente collegando il poppy al pc con un cavo corto non ci sono problemi di sorta)

E allora ho fatto un po di prove con quel cavo

Router - Poppy: le lucette del poppy lavorano ma non c'è ne dhcp ne alto
Router - Portatile(sala): Non va nemmeno qui il dhcp ma la connessione sembra esserci ma non lavora
Pc(camera)-Portatile(sala): Dando ip manuali funziona tutto.
Pc(camera)-Poppy(sala):Sembra lavorare ma dando ip manuali non va.

Il dubbio è che l'elettricista mi abbia messso un cavo crossed (però nelle mie passate esperienze non ho mai avuto problemi con cavi sia crossed che no con quel router) visto che pc-portatile va... però non capisco perchè non vada pc-poppy...boh

A questo punto penso di provare a cambiare il router (tanto è vecchio ormai) e provare a mettere uno switch prima del poppy, oppure al posto dello switch metterci un Access Point (che uso quando sono in usa e so che va col poppy) .... voi cosa dite?
 
escludi pure la lunghezza, lo standard ethernet arriva fino a 90 metri circa. escludi anche cavo rovinato o piegato xchè tra i 2 pc funziona.
il problema dovrebbe essere quello a cui hai pensato: cavo cross!
in effetti il collegamento fra desktop e portatile diretto senza passare da un router funziona solo con cavo cross. cmq basta che controlli.
Se hai il cavo con i jack già "pluggati" guarda se sono identici nella disposizione come colori, se invece l'elettricista ti ha messo le prese con i "frutti" a muro basta che apri la placca e controlli i cavi all'interno (devono essere identici nella disposizione in tutte e due le prese).
 
Ultima modifica:
salve a tutti
ho aggiunto un nuovo pc alla rete tramite cavo ethernet(come gli altri pc e il popcorn), ma non so perchè(forse perchè in quel momento il popcorn aveva l'alimentazione staccata) il router deve avergli assegnato lo stesso indirrizzo ip del popcorn.

ora io, come mi avevate consigliato in questo thread, avevo assegnato manualmente l'IP al popcornhour direttamente da telecomando.


come faccio a far cambiare IP al nuovo pc, in modo che non sia più lo stesso del popcorn?

grazie
 
x evitare il problema che ti è capitato devi "riservare" l'IP del popcorn accedendo al router tramite explorer. (in definitiva l'ip del popcorn una volta riservato non viene + assegnato dal router ad altre periferiche dal servizio DHCP)
 
grazie mille!
percaso sai quale tra le voci del menu del router è quella im cui devo entrare per fare questa modifica?

Multiple PVC
Ethernet IP Address
Proxy DNS
DHCP Configuration on LAN
NAT Configuration
Multiple NAT
NAT ALGs
IP Masquerade Timer
Port Redirection
Static Route Configuration
Advanced Filtering & Firewall
RIP
Date / Time
UPnP Configuration

quale di queste?

grazie
 
Ultima modifica:
il mio router ha le impostazioni un po' diverse comunque dovrebbe essere sotto impostazioni. prova ethernet ip address. dovresti vedere una lista dei client in quel momento connessi con nome ip e mac-address e dovresti anche avere un link su prenota. oppure troverai una maschera con dei campi vuoti da compilare dove mettere il mac-address del pop (il mio router ha qui una tendina dove scegliere uno dei dispositivi collegati). se non lo trovi prova su dhcp configuration on lan.
saluti
 
Ti ringrazio molto, continuavo a non essere sicuro di quale fosse la giusta voce nel menu, MA NON CE N'é STATO BISOGNO!! :D

dopo alcuni giorni il router(forse dopo un riavvio dello stesso) ha finalmente riassegnato(senza mio intervento) un diverso indirizzo IP al pc che andava in conflitto col popcorn!!! ;)

ora per non incasinare tutto preferisco lasciarlo così, visto che funziona! :?


alla prossima rogna ri-approfondiremo la questione.

intanto... grazie!
 
è normale che il router riassegni gli ip essendo attivo il dhcp. se accetti pero' un consiglio riserva almeno quello del pop in quanto potresti di nuovo avere lo stesso problema.
le soluzioni quindi sono due:
1-riservare l'ip del pop
2-accendere sempre o solo il pop con pc spenti, o accendere prima il pop e successivamente i pc

mi spiego meglio con un esempio: il router assegna mediante dhcp un range di ip liberi man mano che si connettono le periferiche. se accendi prima un pc o una stampante di rete puo' succedere che il router gli assegni l'ip che tu hai dato al pop, quindi quando accendi il pop va in conflitto xchè richiede al router di assegnarli un ip già in uso.
spero di essermi spiegato bene.
 
Bene, a quanto pare io sono uno di quelli che ha problemi di connessione alla rete Lan. Non capisco cosa succede vi prego di aiutarmi. Innanzitutto ho fastweb che assegna ip automaticamente e anche il pc è impostato per ricevere l'IP automatico. Ovviamente, in questo modo, il pop non si connette alla rete. Il problema si presenta anche assegnando tutti i parametri manualmente, come destritto alla prima pagina, anzi assegnando un IP statico al PC non riesce più ad accedere ad internet. Ho notato una cosa strana però, assegnando l'IP automatico al Pop i parametri riferiti all'Ip sono molto diversi da quelli che rilevo pingando il mio PC e da quelli del gateway, es.: PC IP: 5.11.165.53 e Gateway: 5.11.165.1; mentre l'IP del Pop è: 169.254.163.6, ovviamente cambia spesso ma sempre con 169. e non con 5. Spero di essere stato chiaro e spero che possiate aiutarmi.
Fabrizio
 
Tutti i dati letti dal Pop corrispondona a quelli del Pc (Mask, getway, dsn ecc) dopo il ping. Qello che cambia (solo nel pop) è l'ip del pop che inizia con 169, invece gli indirizzi che ricevo dal HAG di fastweb iniziano con 5.. Comunque dalle mie prove ho notato che cambiano anche i DSN di fastweb, ma è possibile?
 
Problema risolto.:D :D :D
Ho cambiato la porta di connessione del cavo sul HAG ed è entrato nella rete. E' perfetto, ho provato dei fail MKV in streaming ed è andato tutto liscio senza scatti.
 
Top