• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Popcorn Hour] A-100 - Problematiche connettivita' - Networking

Ho un nuovo problema :cry: : come mai dal PC non riesco ad entrare nel pop? Vorrei copiare dei fail ma non ho capito dove devo incollarli perchè non vedo la periferica. Mi date un suggerimento?
Fabrizio
 
Spero di non inquinare la discussione, visto che mi rispondo da solo, sembra quasi un monologo. Sto utilizzando SAMBA per trasferire i file dal PC al Pop ma purtroppo non riesce a completare il trasferimento dei file di grandi dimensioni. Come posso fare? Anche a voi capita questa cosa?
 
Ancora problemi di connessione LAN

Ho anch'io problemi con la connessione LAN.
Ho letto i messaggi, le risposte, ed ho visto che in molti hanno risolto. Il mio problema è alquanto strano, almeno per me....lo espongo.
Ho Fastweb, se collego il Pop direttamente allo "scatolotto Fastweb" al quale è anche collegato su una differente uscita fastweb un PC desktop, il POP va in rete senza problemi e il PC vede il POP senza problemi, tutto funziona.
Cominciano i guai, ho comprato uno switch (Netgear).
Se collego il POP tramite lo switch al termine del cavo lan che scorre in casa (15 mt.) e collego allo switch un PC Portatile e la TV (che ha un ingresso LAN), tutti vanno in rete, tutti si collegano in Internet ed il PC che è collegato su l'altra uscita fastweb vede il POP. Nessun problema.
Se porto lo switch a monte e collego lo switch allo scatolotto fastweb con un normale cavo lan (1 mt), lo switch lo collego al cavo Lan che corre in casa al quale collego il POP, non funziona nulla, o meglio, il POP non va in rete, se collego il TV questo non va in rete, se collego il PC portatile questo va in rete senza problemi...
L'idea era quella di mettere sullo stesso switch sia il PC fisso che il POP per avere una LAN più veloce.
Qualcuno sa come aiutarmi?
 
Ti ricordo che su rete Fastweb non puoi collegare contemporaneamente + di 3 apparati. Dunque se ne vuoi collegare di più devi frapporre tra l'Hag Fastweb un router (privo del modem adsl), che ti permette di creare una sottorete tale da mascherare all'hag fastweb il fatto che stai utilizzando magari 4 o 5 apparati. Poi non capisco quando dici che con lo switch collegato nessun apparato va in rete. Fai riferimento alla rete locale, o ad Internet?
 
Grazie della rapida risposta .
Ho anche un Router e la situazione è esattamente la stessa.
Quando dico rete, hai ragione, intendo Internet.
Comunque se il router o lo switch (mai provati insieme) è collegato a valle della rete tutto funziona, se collegato a monte della rete non funziona più nulla a meno del portatile che è immune dal problema.
E' quasi come se la lunghezza del cavo che Router e switch vedono faccia la differenza. Il cavo è una cavo di categoria 6. Potrebbe essere lui?
Ma perchè il portatile funziona in tutte le condizioni e cioè sia che lo switch od il router si trovino a monte o a valle del cavo LAN?
Spero d'essermi spiegato...
 
Indizi addizionali.
Ho riprovato con il router WI-FI.
Ho collegato il Router ad una uscita Fastweb ed a lui il PC desktop ed il Pop.
Ho settato manualmente il Pop.
Come al solito non funziona, o meglio, il PC va e un portatile collegato al posto del POP va.
Se accedo al Router dal PC e gli faccio listare i MAC adress delle macchine collegate alla LAN il Router riconosce il POP associando il MAC address del POP all'IP dato manualmente.
Se faccio collegare in automatico il POP alla LAN, l'indirizzo IP che esce è completamente senza senza senso....ed ovviamente non va...
Ho provato il tutto anche settando l'IP del Router come statico, stessi risultati.
 
domanda stupida da noob.

attacco attacco l'alimentazione e il led della corrente nella porta di rete mi si accende ma quando attacco il cavo di rete e collego il pch al router il led di scambio dati non va.

La domanda é la seguente:
per far partire la connessione di rete devo avviare la porta in un qualche modo oppure la mia porta di rete é difettosa?
Grazie mille a tutti
 
Ciao ragazzi, ho un poppy a-100 ed ultimamente ho acquistato un NAS Synology 108J (con firmware abilitato all'NFS).

Non riesco a far vedere dal Poppy (sul quale ho installato un HD) il NAS.

Se faccio il browsing, vedo l'ip, ma se entro (manco mi chiede la PW) ed immediatamente mi dice di tornare indietro.

Ho abilitato l'NFS dal NAS.

Quale sintassi devo usare sul poppy?
 
Giorno una info, per far riconoscere un hd esterno attaccato via usb, in che modo lo devo formtattare in NTFS o ExFat per farlo riconoscere al pop a100?. Io possiedo il a110 e in NTFS vedo hd esterno, devo imprestarlo ad un mio amico che ha a100 per farmi dare dei film, se qualcuno mi sa rispondere grazie
 
punix ha detto:
Ciao ragazzi, ho un poppy a-100 ed ultimamente ho acquistato un NAS Synology 108J (con firmware abilitato all'NFS).

Non riesco a far vedere dal Poppy (sul quale ho installato un HD) il NAS.

Se faccio il browsing, vedo l'ip, ma se entro (manco mi chiede la PW) ed immediatamente mi dice di tornare indietro.

Ho abilitato l'NFS dal NAS.

Quale sintassi devo usare sul poppy?
hai di mezzo un router / firewall?
ocio che nfs lavora su 3 porte più una casuale, gestite da portmap, e c'è da fare un minimo di tuning sul nas.
Fammi sapere che se vuoi approfondiamo.
 
zero ha detto:
hai di mezzo un router / firewall?
ocio che nfs lavora su 3 porte più una casuale, gestite da portmap, e c'è da fare un minimo di tuning sul nas.
Fammi sapere che se vuoi approfondiamo.

Ok, grazie per l'aiuto. Ora, non so come, ma mi funziona.... misteri della scienza...

Si sul NAS ho impostato qualcosa, mi pare l'ip del PC ed il tipo di account
 
punix ha detto:
Ok, grazie per l'aiuto. Ora, non so come, ma mi funziona.... misteri della scienza...

Si sul NAS ho impostato qualcosa, mi pare l'ip del PC ed il tipo di account
sul mio nas sharo nfs sia in lan che verso internet su rete fastweb.
Per farlo visto che il nas sta dietro un router ho dovuto creare delle regole di firewalling dedicate per l'nfs ossia
portmap (tcp e udp 111)
nfsdaemon (udp 2049)
mountd (assegnare staticamente una porta casuale, assegnata 32001 udp)
statd (nfs status, stessa cosa, 31001 udp)
nfslockd (portmap assegna due porte casuali una udp una tcp, assegnate manualmente 32201 e 31101)
Spero possa essere utile in futuro a qualcuno che avra' un firewall in mezzo alla sua rete o voglia esportare materiale in nfs verso internet
 
:eek: :eek:

Ho capito cosa fai, ma non ho capito come lo fai..!!!

E' anche vero che (per ora) non mi serve raggiungere il NAS da fuori.

Anche se non e' escluso che in futuro... possa servire!!

Grazie ancora per l'aiuto!
 
quando avrai bisogno se vuoi approfondiamo :D
Comunque i processi (e relative porte) descritti sono quelli necessari per far funzionare nfs, è solo questione di capire processo/porta e forwardarli, e in caso di porte dinamiche capire come renderle statiche, e forwardare anch'essse :D
 
Salve a tutti.sono nuovo del forum in quanto mi è arrivato la scorsa settimana L'A100 con chiavetta Wi FI.
Il mio problema è questo:
Ho in casa una rete di 2 PC collagati ad un router wireless 300N,un PC con CAvo LAN e l'altro senza fili.Tutto OK per quanto riguarda condivisione file e connessione;Vado a inserire in rete il Popcorn (senza fili manuale)ma nonostante riesca a vederlo dai due PC in risorse di rete,non mi fa accedere in nessun modo dicendo che non ho le autorizzazioni per accedere al server;non vedo neanche il PC dal Popcorn e non riesco a pingarlo.

il fatto è che nopn riesco a capire dove sbaglio...mi sembra tutto a posto a livello di indirizzi IP (il primo PC ha 192.168.1.101-Sub.255.255.255.0-Gat. 192.168.1.254;il seconfo PC 192.168.1.106- il Poppy 192.168.1.111).
se qualcuno può aiutarmi a capire...Grazie
 
Purtroppo non riesco a far passare un ethernet nella canalina,devo buttarmi sui powerline.Qualcuno mi dice come vanno?
A che velocità reale?Un video che so di 7 gb in quanto lo riescoa copiare sull'hdd del pch?Lo streaming me lo posso dimenticare?:cry:
 
Ciao a tutti,installato myihome e filezilla.Tutto molto più semplice di quanto credevo.Unico problema nel trasferimento dei file la velocità mi sembra bassa;è normale?

 
Top