• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

PlayStation 4 compatibile 4K?

spero che facciano tutti i giochi a 1080p in 3d a 60 fps fissi con illuminazione dinamica, ombre fatte bene, molti piu' poligoni a schermo, texture tutte in hd...

fare i giochi a 4k sarebbe un inutile spreco di risorse, non voglio piu' vedere giochi girare a 30 fps o che scattano !!
 
Solo la PS4 potrebbe dare concrete possibilità di diffusione al 4K, così com'é stato per il blu-ray. Speriamo bene...
 
Concordo , considerando che Sony è il principale promotore di una standard 4K casalingo così come lo fu con il Blu Ray , credo proprio che la PS4 non possa che essere compatibile con il 4K.

sicuramente avrà l'HDMI 2.0 di cui ancora non si sa nulla di ufficiale... :rolleyes:
 
Condivido.
Credo che a questo punto, sempre che le voci siano confermate, il 2014 potrebbe segnare l'inizio della diffusione di materiale 4k.
 
Queste indiscrezioni per chi ha un po' di esperienza nel campo dei videogiochi fanno decisamente sorridere.
Ai tempi prima del lancio della ps2 si parlava di come la console avrebbe potuto gestire Toy Story in tempo reale grazie al tanto decantato Emotion Engine.

La Ps3 promise grafica 1080p per tutti i titoli distribuiti, mentre sappiamo che esiste una pletora di giochi di ottima fattura globale che non riescono nemmeno a girare a 720p.

E' stata anche la generazione di console (360 inclusa) che nei momenti cruciali hanno preferito fare un passo indietro e proporre giochi a 30fps+motion blur invece di preferire un motore a 60fps (nei giochi di guida in special modo).

Nei giochi trovo per ora folle pensare a implementare risoluzioni del genere, c'è chi fatica a impilare un monitor 24/27 per giocare in camera.

La grossa fetta di giocatori sono quel pubblico di studenti e ragazzi che non possono installare un mastodontico televisore dopo che il precedente full hd è stato pagato lacrime e sangue.

Differentemente in ambito prettamente HT, la console sicuramente aprirà la strada al nuovo formato successivo al BD, non sono francamente aggiornato ma penso sarà un'evoluzione dei dischi attuali con più strati, pari a quelli usati finora per la registrazione.
 
Ultima modifica:
... giochi a parte che si sono tutti accorti (gli sviluppatori) di aver fatto il passo più lungo della gamba col discorso 60fps, a conti fatti resta che l'attuale "3D FHD" è sempre un 960linee orizzontali, quindi a meno che non portino tutto a 4k (monitor permettendo), il 3D resta la ciofeca che è ora... punto.

Ben venga se aumentano gli standard hardware ed alzano la livella della qualità, ma che poi però quello che promettono venga mantenuto. La PS3 è partita con la fanfara e poi si è persa per strada.

Comunque, da quella foto photoshoppata, quel controller mi pare un boomerang. Nuova funzionalità? Tu lanci il controller, lui interagisce con l'ambiente (sperando di non trovare ostacoli intorno) e poi torna al padrone? Cos'è... per i giochi di ninja tipo Shinobi? :asd:
 
Comunque l'articolo non parla di giochi a 4K ma della possibilità , per la futura PS4 di poter riprodurre contenuti video/film a tale risoluzione e quindi la compatibilità con il futuro standard a "super" alta definizione...
 
Tipica sparata made in sony. Non so se è più triste l'indiscrezione in se o il crederci.
Gia al pre esordio della ps3 alcuni titoli venivano mostrati come la dimostrazione evidente che la ps3 potesse gestire grafica 1080p a 60fps. Peccato che poi gli stessi titoli sono usciti a 720p o meno a 30fps tanto che al pre pensionamento di ps3 giochi che renderizzano grafica a 1080p 60fps non se ne vedono un gran che.
Inoltre con il 99% delle installazione casalinghe digonale tv e distanza fanno si che già di per se 1080p sia fin troppo. Figuraimoci il 4k
A meno che il mass market voglia giocare con videpriettori su schermi da 110'' a salire.
 
Bellissima notizia (naturalmente se fosse confermata)
Ma non avete pensato (al posto di bocciare subito l'ipotesi 4K) che magari i giochi possano rimanere in 1080p, magari a un framerate più alto, e solo i film si possano riprodurre a 4K?
Per me sarebbe la cosa migliore.
 
Per quanto riguarda l'HT:
play4+schermo4k+film4k?
Dovrei riacquistare tutto, anche il pre.

No grazie, ho già dato e il 1080 mi pare sufficiente pure su uno schemo da 110" come il mio.
 
l'avevo intuito :D

Kwi, intanto è inutile. possiamo resistere un po', ma prima o poi ricompreremo tutto. con la situazione economica attuale più facile poi che prima :rolleyes:
 
Mah, non saprei.
Prima di tutto perchè il salto da 576 a 1080 è stato molto più netto di quello che sarà da 1080 a 4k, se non si aumentano le diagonali in gioco per poter apprezzare ciò, poi come dici tu la crisi economuca attuale non aiuta sicuramente a effettuare l'upgrade.
Per finire con l'aumentare dell'età un po' si guarisce dalla malattia che abbiamo contrattoi da giovani.

Spero.
:eek:
 
Come fatto notare pure dall'articolo il 4k non riguarderà molto probabilmente i videogiochi che potranno al massimo essere proiettati upscalati, ma i film.
Oltretutto i pannelli 4k sono fondamentali per risolvere i problemi qualitativi del 3D passivo che è economico, ma ancora inferiore per la risoluzione dimezzata.
Per chi come Rosario tira fuori una HDMI 2.0 non ne vedo il senso visto che la 1.4 supporta il 4k senza problemi.
 
A parte il fatto che la notizia è già stata smentita nei giorni scorsi e quindi non è più rumor, ma fake, la notizia era comunque incompleta, in quanto la news riportava anche il fatto che la fantomatica "Orbis" NON sarebbe stata in alcun modo retrocompatibile con PSX/PS2/PS3 ed inoltre (notizia molto più raccapricciante), NON avrebbe permesso l'utilizzo dei giochi usati....................
Chi avesse acquistato un gioco usato, avrebbe dovuto sbloccarlo (metodo simile a quella porcheria dell' Online-Pass di EA) per giocare il titolo completo, altrimenti si sarebbe ritrovato una demo monca tra le mani.
Lieto che sia stato solo un fake.......Una console senza usato, per me può rimanere sullo scaffale a vita, altro che 4K,CPU e GPU mostruose e via dicendo.
A proposito, hanno blaterato di CPU e GPU, avessero anche detto che ci infilavano 8GB di RAM insieme :fiufiu:, visto che l'hanno sparata, almeno la sparino bene :D.
 
...Per chi come Rosario tira fuori...

Io non tiro fuori proprio niente :D
Dovrebbe essere cosa certa che da qui a settembre (?) verrà ufficializzata l'HDMI 2.0 con un connettore completamente diverso.
Già lo scorso CES si aspettava l'ufficializzazione del nuovo standard che di fatto non è ancora avvenuta.
La PS4 sicuramente l'avrà come tutte le future componenti audio/video. Speriamo che basti solo un adattatore... :rolleyes:
 
Io non tiro fuori proprio niente :D
Dovrebbe essere cosa certa che da qui a settembre (?) verrà ufficializzata l'HDMI 2.0 con un connettore completamente diverso.
[CUT]

Purtroppo il grosso guaio potrebbe essere l'HDCP 2:mad: Che forse potrebbe voler dire niente retrocompatibilità con i display attuali, a parte le fattezze del connettore...ma spero di no, sarebbe un autogol micidiale
 
Top