• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Plasma Panasonic Serie 30: quale è veramente il livello di soddisfazione?

Sei soddisfatto del tuo Plasma Panasonic Serie 30?

  • Si, senza alcuna riserva

    Voti: 27 37.5%
  • Si, con riserve (dovute a aloni che ritengo comunque accettabili, o altro)

    Voti: 14 19.4%
  • Non del tutto, mi aspettavo di più

    Voti: 11 15.3%
  • Assolutamente no

    Voti: 20 27.8%

  • Votatori totali
    72
Gix, hai voglia col Magenta ai lati ... ma di fronte a codesto obbrobrio di documento (sezione ripresa dalla foto di Moppo) ... è mai possibile pensare ad un livello di soddisfazione soddisfacente del top di gamma Pana.

Non mi si venga a dire ... che dipende dalla foto o da suggestione collettiva o altro. Questa posa, in questa modalità (scarsa quanto si vuole ma rappresentativa del problema) è proprio il punto nodale dove il prodotto Panasonic perde credibilità in fatto di qualità visiva.


 
Ultima modifica:
Quanti animi inutilmente accesi.
Chi ha gli aloni deve votare NO
Chi li ha leggeri deve votare COSì COSì
Chi non li ha deve votare SI
E' tanto difficile da capire?
Moppo ha fatto benissimo a votare NO. Io, che ho un pannello perfetto, ho fatto benissimo a votare Si. Punto.

E invece si sta ancora a questionare sul post di apertura, quando APAB ha già spiegato di averlo preso pari pari da un altro thread che aveva un altro titolo e un'altra finalità.

Il valore del sondaggio, poi, sarà quel che sarà. Insomma, va preso con le pinze. Mi immagino, ad esempio, tanti felici possessori di tv non alonati o dagli aloni invisibili che non ci pensano nemmeno a collegarsi a internet per vedere cosa è successo agli altri. O magari è vero il contrario. Chissà... .
 
gli aloni magenta si notano ma per me non erano fastidiosi. Il verde centrale invece è inguardabile e, naturalmente, si nota molto di più dal vivo rispetto alla foto.
In ogni caso ho appena resituito la TV al media. Tra l'altro un commesso mi ha detto che loro hanno rapporti di comunicazione con
Panasonic e questo problema non è mai stato segnalato (da panasonic).
Da tutta questa vicenda l'amarezza che mi rimane in bocca non è tanto dovuta al difetto in se per se (può capitare...) ma dall'atteggiamento di Panasonic, che in caso di problemi così evidenti, fa finta di niente.
Ora mi ritrovo con un buono da 800e in attesa di qualche altra offerta...magari un samsung d6900 ;)
 
Ho modificato il post introduttivo.
Come spiegato in MP a Zimbalo, avevo ritenuto che i commenti si riferissero al titolo dato al thread, dimenticando il senso che il primo post assumeva in un sondaggio.
Ho rimosso anche dalla discussione i commenti in merito, per snellirla.
 
gix65 ha detto:
@enrikon
mi pare che l'animo acceso ce l'hai tu scrivendo anche in caps... :mbe:
Ho scritto in maiuscolo solo le risposte affinchè fossero ben visibili e chiare ;)
Certo, le avrei potute scrivere in neretto, o sottolinearle; invece, per fare prima, le ho scritte in maiuscolo.
Mea culpa :cry:


P.S.: ho scritto in maiuscolo anche APAB in quanto lui stesso l'ha scritto così. E' stata solo una questione di fedeltà "testuale" ;)
 
enrikon ha detto:
Mi immagino, ad esempio, tanti felici possessori di tv non alonati o dagli aloni invisibili che non ci pensano nemmeno a collegarsi a internet per vedere cosa è successo agli altri....

Prendo spunto dalle tue parole giusto per osservare che il problema posto dall'autore del thread [ ..livello di soddisfazione..] in una moderna produzione industriale, in serie o di massa o di nicchia, assume aspetto predominante e qualificante ai fini del successo aziendale.

Conquistare fette o quote di mercato non è agevole.

In questo contesto la soddisfazione del cliente (costumer's satisfation) rappresenta la base della strategia produttiva e commerciale.

Le aziende affinano sempre più le loro ricerche per cercare di individuare i gusti, le esigenze della clientela, specialmente con riferimento alla qualità dei loro prodotti ma nondimeno a quella che per eccellenza è vista come il top delle caratteristiche di un Brand: l'assistenza post-vendita.

Se cio che scrivo rappresenta l'essenza stessa della sopravvivenza aziendale, l'attenzione ossessiva a questi fattori diventa il VERTICE di tutto il processo gestionale.
Panasonic deve, deve, deve volgere lo sguardo a questi aspetti: qualità e soddisfazione.

La clientela non può mai essere data per certa o acquisita ma richiede cura costante, indagini e ricerche, attenzione e se questa attenzione cala ... diminuiscono pure le vendite perchè si perdono clienti.

Come dicono gli Americani .... "il cliente è padrone dell'azienda", concetto che qui da noi è sconosciuto proprio perchè qui da noi ci sono utenti che si ACCONTENTANO.
 
Ultima modifica:
aletta01 ha detto:
"il cliente è padrone dell'azienda", concetto che qui da noi è sconosciuto proprio perchè qui da noi ci sono utenti che si ACCONTENTANO.

anche perchè "generalmente" chi compra una tv al plasma è proprio perchè è utente più attento ed esigente
 
Giusto aletta!
Guarda caso mi sembra che negli USA non si siano visti aloni ...
E se qui da noi la gente si "accontenta", Panasonic è ancora più "contenta".
 
Aletta il tuo discorso non fa una piega.
Però ricordo che il titolo del thread è (testuale): "Sei soddisfatto del tuo Plasma Panasonic Serie 30?"
Chi è soddisfatto deve rispondere ... e non ... o no, solo perchè a qualcuno è andata male e alla Panasonic hanno fatto orecchie da mercante.
Altrimenti il sondaggio diventerebbe inutile, no?

Se poi qualcuno volesse fare un altro sondaggio dal titolo: "Cosa ne pensano i possessori delle tv non alonate del comportamento di Panasonic verso i clienti con tv alonate?"
E allora il discorso cambierebbe.

Io qui ho risposto perchè sono pienamente soddisfatto. E che devo fare? ...spararmi? :D
 
Per cortesia non trasformiamo la discussione in una contestazione a chi vota Si da parte di quelli del partito opposto, o viceversa.
 
enrikon ha detto:
Aletta il tuo discorso non fa una piega.

Sfido io, sono i primi concetti di economia industriale che si insegnano ai giovani collaboratori aziendali al fine di far loro comprendere le primordiali dinamiche dello sviluppo economico e industriale inteso come trend di redditività aziendale e flussi positivi di cassa.

Mi ripeto, la soddisfazione del cliente come fattore di crescita dovrebbe rappresentare la stessa "ragion di vita" delle imprese stesse tuttavia molte aziende sembrano dimenticarlo o fanno finta di dimenticare proprio pechè tale soddisfazione passa attraverso una serie di costi che qui è inutile elencare: Panasonic, oggi, è fra queste ... e mi dispiace dirlo !! crisi o non crisi è anche su questo terreno che si acquisisce clientela. Sembra assurdo ma è cosi ... chi, in azienda, pratica la ricerca della QUALITA' SOCIALE è ben consapevole.
Mi rammarico di ciò, perchè Panasonic avrebbe potuto imprimere una svolta alla tecnologia Plasma come e meglio, probabilmente, di Pioneer.

enrikon ha detto:
Però ricordo che il titolo del thread è (testuale): "Sei soddisfatto del tuo Plasma Panasonic Serie 30?"
Chi è soddisfatto deve rispondere ... e non ... o no

Giusto. Io rispondo NO e spiego la mia posizione:
mi aspettavo abbastanza da Panasonic dopo la "dipartita" di Pioneer specie dopo il tanto vociferare dell'acquisto della stessa (in tutto o in parte) del Know How KURO. Brevetti e progetti probabilmente mai messi sul tavolo da lavoro.

Mi aspettavo molto perchè tutte le recensioni erano positive ... recensioni che paragonavono il VT30 al pari del Kuro, forumer che si accapigliavano se più alto il livello del nero del VT30 o del Kuro, insomma premesse positivissime .. e poi ritrovarsi .. con quegli aloni e dominanti !! è stato come prendere un pugno in faccia ... mica facile da assorbire !! ancor peggio per i legittimi possessori contestatori sentirsi tra l'altro rispondere da Panasonic Assistenza che il prodotto è funzionante. Altro che soddisfazione del cliente.

Leggo altresì di possessori che si accontentano, che considerano poco le imperfezioni a video, qualcuno manco li vede ... buon per loro, mi fà piacere ... io non sono tra questi.
Se volgo la mia attenzione verso un prodotto top di gamma desidero il max della qualità possibile ... accontentarmi NO !! poi il problema si può sempre verificare ma a quel punto è l'Azienda che fà la differenza: andare incontro alle esigenze del cliente.
 
.. ero in procinto di esserlo ma ho rinunciato all'acquisto, dopo attentissima valutazione all'arrivo, del 65 vt che avevo in preordine.
 
... le mie sono delle semplici considerazioni su un prodotto che conosco molto bene per la semplice ragione che nè ho visionato ben otto ... e tutti con la stessa caratteristica (definiamola tale).
Riferimento mesi Agosto Settembre.
Ma da quel che leggo e vedo anche oggi la situazione sembra non essere stata risolta da Panasonic. Troppe lamentele e insoddisfazioni. Se si arriva a voler intraprendere una azione collettiva di contestazione mi sembra che il prolema si evince da solo.
Un prodotto top di gamma dovrebbe raggiungere il best dalla qualità standard con pochi "scarti % di lavorazione" e mai dovrebbe essere immesso nel mercato se dai controlli e test di qualità saltano fuori dati e risultati di possibili imperfezioni, qualunque esse siano.
 
Aletta, non hai risposto alla domanda di JohnT: hai votato? In caso affermativo non avresti dovuto. Mi dispiace dirlo, ma così si rischia di falsare il sondaggio e questo non ci aiuta a capire.
 
diciamola tutta allora...domandare a chi ha preso un entry level,magari in sottocosto se è soddisfatto nonostante lievi,flebili,impercettibili aloni(queste sono le descrizioni del fenomeno piu' in voga al momento) non puo' avere lo stesso valore se rivolto a chi ha preso (o meglio pensava di avere preso :D ) un top di gamma.è evidente che le aspettative sono molto diverse,e di conseguenza lo sara' anche il grado di soddisfazione.il primo si accontenta,tanto a quel prezzo c'è poco di meglio e l'alone si puo' sopportare :) ,il secondo giustamente si domanda se panasonic lo stia prendendo in giro :cry: .
 
Top